9/11 Memorial & Museum, New York: cosa vedere al suo interno

Home New York 9/11 Memorial & Museum, New York: cosa vedere al suo interno

Tanti saranno i momenti che vi rimarranno nel cuore dopo una vacanza nella Grande Mela: vedere da vicino la Statua della Libertà, vedere Manhattan dall’Empire State Building oppure passeggiare sul Ponte di Brooklyn, ma il momento più toccante è senza dubbio il 9/11 Memorial & Museum, lì dove una volta svettavano le Torri Gemelle.

Oggi al posto delle Twin Towers si trovano due enormi piscine quadrate, le Reflecting Pools, che nascono proprio dalle fondamenta delle due torri crollate negli attentati dell’11 Settembre.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova e come arrivarci

Sia il memoriale che il museo si trovano nel World Trade Center, un’area di 5,6 ettari situata a Lower Manhattan, che oltre alle Torri Gemelle ospitava altri 5 edifici.

Tutto il complesso andò distrutto con gli attentati, e alcuni palazzi sono ancora oggi in costruzione.

Il 9/11 Memorial è un parco aperto a tutti, senza dover acquistare alcun biglietto.

L’orario di apertura è dalle 7:30 alle 21.

L’unico giorno che non è visitabile è l’11 settembre, quando l’area ospita le dovute manifestazioni per ricordare tutte le vittime degli attentati.

Come di consueto, il miglior modo per arrivare a destinazione è prendere la metropolitana, e avrete una vasta scelta di fermate e di linee che vi porteranno al World Trade Center.

  • World Trade Center (E)
  • Cortlandt Street Station (N-R-W)
  • Fulton Street (4-5)
  • Park Place Station (2-3)
  • Chambers Street Station (A-C)

Cosa comprende il 9/11 Memorial?

9/11 Memorial

Passeggiando all’interno si possono ammirare le due piscine che nascono al posto delle fondamenta delle Torri Gemelle, e l’albero dei sopravvissuti, simbolo di rinascita, di forza e di speranza.

Reflecting Pools

9/11 Memorial & Museum New York guida

Sono l’attrazione principale del memoriale, quella dove affiorano i ricordi di quell’11 settembre.

Il nome originario del progetto è “Reflecting Absence” e l’intenzione dell’architetto Michael Arad, era quella di rendere visibile l’assenza.

L’acqua di queste enormi piscine, profonde 9 metri, scorre lungo i bordi per poi finire la propria corsa nel buco centrale, profondo a sua volta 6 metri.

Questi numeri le attribuiscono anche il record di cascate artificiali più alte del Nord America.

Il rumore dell’acqua che scorre rende le piscine un luogo di tranquillità e contemplazione molto differente dal caos e dai rumore della città.

Lungo il bordo in bronzo di entrambe le piscine sono incisi i nomi delle 2983 vittime degli attentati dell’11 settembre 2001 ma anche le 6 vittime dell’attentato del 1993.

In quel caso venne fatto esplodere un furgone di 600kg nel parcheggio della torre Nord.

Survivor Tree

Survivor Tree

L’area ospita più di 400 querce, simbolo della vita, che sono originarie delle tre zone colpite dagli attentati: New York, Virginia e Pannsylvania.

Solo un albero è di una specie diversa, un pero Callery.

L’albero in questione, dopo più di un mese dagli attentati alle Torri Gemelle, venne scoperto tra le macerie e gravemente danneggiato.

Il dipartimento dei parchi e delle attività ricreative di New York allora lo ha rimosso e riportato in salute per poi restituirlo al WTC nel 2010.

È stato ribattezzato come “Albero dei Sopravvissuti” e si trova nel parco come simbolo di resilienza e perseveranza.

9/11 Memorial Glade

Inaugurato il 30 maggio del 2019, si trova nella zona occidentale del parco. Si tratta di un viale fiancheggiato da 6 grandi pietre, ciascuna intarsiata con i resti d’acciaio del World Trade Center.

Il messaggio?!

Simboleggiare la forza attraverso le avversità.

Questo memoriale è un omaggio a tutti coloro che hanno perso la vita per colpa delle tossine che hanno avvolto Manhattan dopo gli attentati.

È dedicato quindi a tutti i volontari, ai soccorritori, ma anche ai residenti, agli studenti e chi ha svolto lavori di pulizie negli edifici circostanti.

9/11 Memorial Museum

9/11 Memorial Museum

Nel centro del parco, tra le due piscine, si trova il 9/11 Memorial Museum.

Un museo grande oltre 10.000 metri² che racconta la storia dell’11 settembre attraverso immagini, video, racconti di storie personali e tecnologia interattiva.

Le stanze del museo si trovano tutte sottoterra, tra le fondamenta delle vecchie Torri Gemelle, per questo può anche essere considerato come “Il museo delle Torri Gemelle”.

Nella Foundation Hall si trova una parte originaria del muro di contenimento che ha resistito al crollo.

L’ingresso al museo è a pagamento: 24$ per gli adulti, 18$ per i bambini (7-17 anni) e per gli over 65+.

Prezzo Adulti
(età 18-64)
Prezzo Bambini
(età 7-12)
Prezzo Ragazzi
(età 13-17)
Prezzo Over
(età 65+)
29$ 17$ 23$ 23$

Orari:
Tutti i giorni della settimana dalle 10 alle 17.

Tranne il Martedì che è giorno di chiusura.

I biglietti possono essere acquistati fino a sei mesi in anticipo.

L’ultimo accesso è consentito fino a 90 minuti prima della chiusura.

In quali pass è incluso?

Il 9/11 Memorial & Museum è incluso in tutti i Pass di New York:

Tour del 9/11 Memorial & Museum

Se non avete preso alcun pass per visitare New York, potrete comunque acquistare da soli un tour che comprende la visita al memoriale e al museo.

Informazioni generali

È aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 17.

Giorno di chiusura è il Martedì.

No la visita al memoriale esterno è gratuita. Il Parco è aperto dalle 9 alle 20

Attrazioni nelle vicinanze

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza