Art Institute of Chicago: Guida alla visita

Home Chicago Art Institute of Chicago: Guida alla visita

Quando si parla di musei nella città del vento non si può che citare il suo diamante più pregiato: l’Art Institute of Chicago. Il secondo museo più grande degli Stati Uniti, (dopo il MET a New York) capace di attirare ogni anno più di un milione e mezzo di visitatori.

Aperto nel lontano 1866 e andato distrutto nel grande incendio del 1871, quello che vediamo oggi è la terza versione del museo, realizzata nel 1882 e di recente è stata ingrandita con l’ala moderna, progettata da Renzo Piano.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova l’Art Institute of Chicago

L’Art Institute of Chicago si trova nel cuore di Chicago, nella zona di Downtown che però nella Windy City si chiama Loop.

Di preciso si trova sul versante est, all’interno del Millennium Park, il parco più famoso della città in cui potete trovare il The Bean.

Può essere comodamente raggiunto con la metropolitana, scendendo alla fermata Adam/Wabash.

In questa zona della città, la metropolitana è quella più caratteristica immortalata in tanti film, la famosa sopraelevata.

Per scoprire meglio come utilizzarla vi rimandiamo alla nostra guida sulla metropolitana di Chicago.

Cosa vedere nell’Art Institute of Chicago

Art Institute Chicago cosa vedere

Non solo il museo è enorme, ma anche la sua collezione è praticamente infinita.

La sua esposizione permanente conta oltre 300.000 opere e varia dai bronzi cinesi ai grandi capolavori dell’impressionismo.

È stimato che alcune delle opere esposte valgono singolarmente oltre i 70 milioni di $.

Insomma, quantità e qualità non mancano all’interno del museo più visitato della città.

La sua collezione impressionista e post-impressionista è la più grande al di fuori del Louvre.

Ma veniamo alle opere e agli artisti imperdibili.

Il museo è talmente vasto che bisogna avere un pò le idee chiare su cosa andare a vedere, altrimenti si rischia di girare di continuo senza una fine.

Come è diviso il museo

Il museo è suddiviso in 3 piani, lungo i quali si sviluppano 11 collezioni differenti:

  • Art of Ancient Egypt (-1)
  • Art of the Americas (2° piano)
  • Arts of the Greek, Roman and Byzantine World (1° piano)
  • Architecture and Design (-1)
  • Arts of Asia (1° piano)
  • Modern and Contemporary Art (2° piano)
  • Photography (1° piano e -1)
  • Prints and Drawings (1° piano)
  • Textiles (-1)
  • Impressionism (2° piano)
  • Arts of Europe (2° piano)

All’interno di tutte queste collezioni sale si trovano opere tutti i tipi, da vasi di terracotta a statue asiatiche, da fotografie ai dipinti, dalle armature ai busti dell’antica Roma.

Vediamo quali sono le opere più importanti del museo.

  • La camera da letto di Van Gogh
  • Il vecchio chitarrista cieco di Picasso
  • I falchi notturni di Hopper
  • Autoritratto di Van Gogh
  • L’assunzione della Vergine di El Greco
  • Il vecchio con una catena d’oro di Rembrandt
  • Due sorelle di Renoir
  • Nifee di Monet
  • Il gotico americano di Wood
  • Il tempo trafitto di Magritte

Passando alle sculture si possono citare:

  • Buddha Shakyamuni seduto in meditazione
  • Pietra Azteca dei cinque soli
  • Busto di Parigi di Canova
  • Statua di Afrodite
  • Testa di Medusa di Canova
  • Anfore del 500AC

L’elenco potrebbe davvero continuare ancora per molto, prendetelo solo come un assaggio di quanta arte è in grado di racchiudere questo straordinario museo.

Orari dell’Art Institute of Chicago

Gli orari del museo sono i seguenti:

  • Lunedì: 11-17
  • Giovedì: 11-20
  • Ven-Sab-Dom: 11-17

Il martedì e il mercoledì è chiuso.

Prezzi biglietti Art Institute of Chicago

Gli adulti pagano 25$.

I biglietti per gli over 65 hanno un prezzo di 19$.

I bambini tra i 14 e i 17 anni pagano 19$ mentre i minori di 14 anni hanno l’ingresso gratuito.

Mappa del Museo

Scarica la mappa del’Art Institute of Chicago dal sito ufficiale, per iniziare a prendere confidenza con la sua divisione e la grandezza di tutta la struttura.

Pass Art Institute of Chicago

L’art Institute of Chicago rientra nelle attrazioni a scelta del Chicago City Pass, che vi consente di risparmiare anche 100€ di attrazioni, ma anche degli altri pass.

Per conoscere meglio la loro offerta vi rimandiamo alla nostra guida sui Chicago Pass.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza