Come molti di voi sapranno, il sistema sanitario vigente negli USA è ben diverso da quello italiano. Per poter ricevere assistenza medica è necessario essere coperti da un’assicurazione, anzi da una buona assicurazione, ed evitare così che un piccolo infortuni possa rovinarvi la vacanza.
Nell’articolo vediamo alcune delle principali compagnie che offrono un’assicurazione sanitaria per gli USA.
L’assicurazione sanitaria è obbligatoria negli Stati Uniti?
La risposta è No!
Non è obbligatorio assicurarsi per partire negli States, ma è fortemente raccomandato.
Sono tante le ragioni per cui dovreste stipulare un’assicurazione sanitaria per gli USA prima di viaggiare.
Può essere utile dal punto di vista medico, per avere assistenza ospedaliera ma anche in cliniche per delle visite urgenti.
Inoltre l’assicurazione può includere anche altri inconvenienti legati al viaggio, come lo smarrimento delle valigie o ritardo aereo.
Quale compagnia scegliere?
Sono ormai tante le compagnie assicurative che offrono un’ottima copertura assicurativa.
Tutte le principali offrono ormai anche copertura in caso di Covid-19.
Di seguito un esempio di due compagnie assicurative alle quali ci rivolgiamo, con relativi prezzi per un soggiorno negli USA di 7 giorni e 6 notti per un viaggiatore singolo di 29 anni. (Aggiornati Giugno 2023)
Columbus Assicurazione | Heymondo |
---|---|
Assistenza Bagaglio Cancellazione | Viaggio Premium |
Assistenza 24h | Assistenza 24h |
Spese mediche illimitate | Spese mediche 10mln |
Smarrimento bagaglio | Smarrimento bagaglio |
Infortunio in viaggio | Infortunio |
Ritardo aereo | Ritardo aereo |
Annullamento viaggio | Annullamento viaggio |
Rientro anticipato | Rientro anticipato |
Tutela legale | Assistenza legale |
Responsabilità Civile | Responsabilità Civile |
Prezzo: 88€ | Prezzo: 62,32€ |
Simula il tuo preventivo
Entrambe le compagnie prevedono il pagamento diretto per i ricoveri ospedalieri, mentre è previsto il rimborso delle spese mediche e farmaceutiche che non prevedono un ricovero. (In quest’ultimo caso quindi sarete voi ad anticipare i pagamenti e chiedere successivamente il rimborso)
Per sapere cosa fare nel caso avessi bisogno di assistenza medica durante la tua vacanza abbiamo scritto una guida dedicata.
Praticamente tutte le compagnie assicurative, non solo queste elencate ma anche altre come, Viaggi Sicuri, Axa Travel offrono 3 diversi livelli di assicurazione.
Il pacchetto base, che ovviamente è anche quello più economico ma che garantisce una copertura solo delle spese mediche.
Il pacchetto intermedio include anche l’assicurazione sullo smarrimento del bagaglio e la responsabilità civile.
La copertura completa, che sarà anche la più costosa include anche l’annullamento del viaggio, oltre ad aumentare i massimali delle garanzie già presenti negli altri pacchetti.
È possibile inoltre, pagando un leggero sovrapprezzo, azzerare la franchigia in caso di sinistro.
In questo caso, se dovesse verificarsi un sinistro, non dovrete pagare nulla, indipendentemente dalla cifra del rimborso.
Ogni compagnia applica poi pacchetti differenti e politiche più o meno simili, quindi prima di prenotare, per qualsiasi dubbio e sicurezza è meglio contattare il servizio clienti di ciascuna compagnia.
Termini tecnici
- Franchigia: è la somma che l’assicurato deve pagare in caso di sinistro
- Sinistro: l’evento avverso per il quale si richiede il rimborso
- Massimale: la somma massima che l’assicurazione pagherà all’assicurato per quel sinistro
- Responsabilità Civile: comportamenti che possono arrecare un danno a terzi o oggetti di terzi. Questa non va confusa con la RCA, che invece riguarda i danni creati con la propria auto, in quel caso è consigliabile stipularne una al momento del noleggio del vostro veicolo
Ricorda che
- Non puoi assicurarti con una compagnia che opera in Italia dopo che il tuo viaggio è già iniziato, questo perché la copertura deve prevedere una partenza ed un arrivo in una città italiana.
- Non sono coperte le spese mediche legate ad avverse condizioni di salute presenti al momento della stipula della polizza. In questo caso è sempre meglio contattare l’assistenza di ciascuna compagnia per avere delucidazioni. Alcune potrebbero coprire anche queste spese.