Assicurazione sanitaria viaggio USA: cosa fare se si sta male

Home Pass-partout Assicurazione sanitaria viaggio USA: cosa fare se si sta male

Avere un’assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA è fondamentale perchè purtroppo può capitare di aver bisogno di assistenza medica e a quel punto è meglio farsi trovare pronti per non rovinarsi la vacanza.

Si perchè, nonostante non sia obbligatoria l’assicurazione per un viaggio negli Stati Uniti, è raccomandabile averne stipulata una per ricevere assistenza sanitaria.

Soprattutto per non dover pagare un conto salato nel caso doveste avere bisogno di cure.

In questo articolo vi raccontiamo la nostra esperienza, quando un’infezione all’occhio ci stava rovinando la vacanza estiva a Washington, e al tempo stesso mostrarvi come usare l’assicurazione viaggio negli USA.

Inizialmente avevamo pensato che il fastidio all’occhio fosse legato all’aria condizionata dell’aeroporto, ma vedendo che la situazione non migliorava abbiamo deciso di rivolgerci alla nostra assicurazione, che come scritto nell’articolo Assicurazione sanitaria per un viaggio negli USA, è la Columbus.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Vediamo l’Iter da seguire in caso di sinistro

STEP 1

La prima cosa da fare in questi casi è contattare la compagnia assicurativa perchè è OBBLIGATORIO aprire il sinistro per poi ricevere il rimborso o il pagamento diretto presso la struttura ospedaliera.

Il servizio è attivo h24, 365 giorni l’anno.

Avviare la pratica telefonicamente, per ovvie ragioni è la cosa migliore da fare, e in pochi minuti dopo aver spiegato all’operatore il vostro problema, questo provvederà ad aprire il sinistro e inviarvi l’email con tutti i dati.

STEP 2

Oltre ad aprire il sinistro l’operatore vi indicherà quali sono le strutture mediche (Urgent Care) più vicine alla vostra posizione per ricevere l’assistenza medica ma spetta comunque a voi scegliere in quale andare.

Nel nostro caso, essendo iniziato il weekend la maggior parte di queste Urgent Care erano chiuse ed abbiamo faticato un pò a trovarne una aperta.

Abbiamo chiesto alla reception dell’hotel e cercato su google maps, ma alla fine la soluzione che abbiamo adottato è stata quella di andare da CVS/pharmacy, e chiesto alla farmacista se poteva indicarcene una vicina che fosse di turno.

Gentilmente la ragazza ci ha condiviso la posizione dell’urgent care aperta sul telefono e ci siamo incamminati.

Importante: gli spostamenti per raggiungere una struttura sanitaria vi vengono rimborsati, quindi se utilizzate il taxi, Uber, Lyft o qualsiasi altro mezzo di trasporto tenetevi la ricevuta del pagamento. Nel caso di Uber o di altri servizi simili poi con l’email di riepilogo della corsa avete anche il dettaglio dello spostamento a disposizione.

STEP 3

Arrivati a destinazione le alternative sono due:

  • chiamare di nuovo l’assistenza telefonica della compagnia assicurativa e richiedere all’operatore se parla con la receptionist dell’ambulatorio per spiegare la situazione
  • se avete una buona conoscenza dell’inglese potete parlarci direttamente voi, come in un normale ambulatorio privato italiano.

Comunque non si tratta di una conversazione complicata, vi verranno fatte delle domande di rito: dove avete il dolore, da quanto tempo lo avete, e infine dovete compilare un modulo con le vostre generalità.

Successivamente verrete chiamati dal medico per la visita. Terminato il controllo, il dottore vi spiegherà cosa fare e se necessario quali medicine prendere.

A questo punto dovete pagare la visita, che poi vi verrà rimborsata insieme alle altre spese, e riceverete un foglio con il quale potete andare in qualsiasi farmacia e prendere i medicinali opportuni.

STEP 4

Terminato l’acquisto è necessario conservarvi tutto!

  • Copia del referto medico
  • Copia delle ricevute rilasciate dal centro medico
  • Scontrini acquisto medicinali
  • Ricevuta spostamenti per raggiungere struttura sanitaria

STEP 5

Per procedere con la procedura di rimborso avete 2 mesi di tempo, e quindi continuate a godervi la vostra vacanza.

Una volta tornati a casa ricontattate l’assicurazione per avviare la richiesta. A questo punto dovete fornire tutte le copie dello “Step 4”, compilare dei moduli che vi vengono inviati dall’assicurazione stessa, e rimandarglieli per email.

In aggiunta potrebbero volere una dichiarazione scritta dal vostro medico di base nella quale si certifichi che non soffrivate già prima della partenza di quel tipo di malore.

STEP 6

Adesso non resta che aspettare li rimborso dei soldi, che nel nostro caso è avvenuto in circa 30 giorni.

Con l’augurio che dobbiate servirvene il meno possibile della vostra assicurazione durante i vostri viaggi, speriamo di avervi tolto dei dubbi su come svolgere la procedura e per qualsiasi domanda potete commentare l’articolo oppure scriverci su Instagram o Facebook.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza