Se la vostra vacanza fa tappa a San Diego questo vuol dire che farà tappa anche al Balboa Park.
Si perchè visitare l’American’s Finest City senza trascorrere qualche ora all’interno del suo parco sarebbe davvero un’eresia.
Non a caso l’abbiamo inserito al vertice della nostra lista delle cose da vedere a San Diego.
Certo, considerate le dimensioni e le attrazioni, potrebbe volerci anche un giorno interno per visitarlo.
Pensate che misura quasi 500 ettari ben più dei 340 di Central Park a New York.
Ma anche se non siete interessati ai suoi musei, vi basterà passeggiare liberamente tra la sua varietà di architettura e di verde per innamorarvi di questo parco.
In quel caso con un paio d’ore avrete visto gran parte dei suoi edifici storici.
Dove si trova
Il parco si trova a Nord di Downtown e dell’East Village, e subito ad est dell’aeroporto internazionale.
Raggiungerlo è molto semplice, sono numerose le strade che lo attraversano.
La principale è la Park Blvd, ma ci sono anche Florida Rd, Pershing Dr e la Cabrillo Fwy.
Lungo Park Blvd si sviluppano gran parte dei parcheggi interni al parco, dai quali poi potete iniziare la vostra escursione.
Ne trovate di grandi e piccoli, da nord e sud.
Come raggiungere il Balboa Park
Quasi tutti coloro che raggiungono San Diego lo fanno in macchina arrivando da Los Angeles, oppure da qualche parco della California come il Joshua Tree.
Questo vuol dire che avrete noleggiato la vostra auto e sarete indipendenti nel girare per San Diego.
Allora vi basterà arrivare sulla Park blvd e fermarvi ad uno dei suoi parcheggi.
Se però non avete voglia di guidare, oppure avete riconsegnato la vostra macchina, potete comunque optare per i mezzi pubblici.
L’autobus 7 è quello che fa più fermate all’interno del parco, altrimenti potete prendere anche il 215 Mid-City Rapid, che però si ferma soltanto in due occasioni.
In alternativa c’è sempre l’opzione Uber/Lyft oppure un taxi.
Cosa vedere al Balboa Park di San Diego
Guida alla Visita e Mappa

Come potete notare dalla Mappa ufficiale del parco, tutte le principali attrazioni, che sono numerosissime, si trovano a sinistra di Park blvd.
Il parco però si estende anche a destra, dove però trovano spazio i playground per bambini, immense distese di verde, uno spettacolare campo da golf da 18 buche, e lo Sport complex con tanto di piscina, campi da baseball, il velodromo e campi da tennis.
Per quasi la totalità dei turisti quindi la parte interessante è ad ovest del parco.
Botanical Building e Lilly Pond

È l’attrazione più iconica del parco, quella che spesso viene usata come copertina, non solo per identificare il parco ma anche di tutta San Diego.
Il palazzo botanico è stato costruito nel 1915 in occasione dell’Esposizione Panama-California, proprio come il Palace of Fine Arts di San Francisco.
La sua struttura in listelli di legno è considerata una delle più grandi del mondo.
Al suo interno si trovano più di 2000 di piante.
Lo scorcio più fotografato è quello della laguna con la struttura che si riflette nell’acqua.
Casa de Balboa e House of Hospitality

Davanti al Botanical Building, alle spalle della piscina si trovano la Casa de Balboa e la House of Hospitality.
Entrambe, costruite in stile rinascimentale spagnolo, rievocano il passato e l’influenza delle missioni spagnole.
La Casa de Balboa al suo interno ospita:
- History Center Museum
- Museum of Photographic Arts
- Model Railroad Museum (mostra di modellini ferroviari più grande d’America)
La House of Hospitality invece è la casa del Visitor’s Center, ma anche degli uffici del Balboa Park Conservancy e delle organizzazioni che operano all’interno del parco.
Casa del Prado

Proseguendo sempre lungo El Prado, di fianco al piscina del Botanical Building, il complesso spagnolo-coloniale si arricchisce della Casa del Prado.
Un altro edificio realizzato in stile barocco spagnolo, in occasione dell’esposizione del 1915.
In realtà quelle che vediamo oggi è una ricostruzione, perchè l’edificio è stato demolito e ricostruito rispettando però le forme originali.
La Casa del Prado ospita eventi, fondazioni, spettacoli, ma anche cene e riunioni fino a 300 persone.
Nei cortili si possono organizzare ricevimenti e matrimoni.
Quando non sono in programma eventi, i cortili interni si possono visitare liberamente.
Il teatro invece può contenere oltre 600 persone.
San Diego Natural History Museum

L’immancabile museo di Storia Naturale tanto apprezzato da adulti e bambini.
Se siete amanti della natura è il posto adatto.
Questo museo è stato fondato nel 1874 ed è il più antico del suo genere in tutta la California.
Altri Musei del Balboa Park
Mingei International Museum
Un museo dedicato all’arte del popolo.
Realizzazioni provenienti da tutto il mondo, senza distinzioni di etnie ed epoche.
L’intento di questo museo, senza scopo di lucro, è quello di omaggiare l’arte del quotidiano.
Attribuire agli oggetti che usiamo tutti i giorni, non solo utilità ma anche bellezza.
Il motto infatti è che: L’arte risiede ovunque.
In qualsiasi persona, cultura ed oggetto.
San Diego Museum of Art
Con più di 20.000 oggetti che raccontano una lunga storia dai giorni d’oggi fino al 3.00 A.C., il Museum of Art di San Diego è uno dei più importanti della città.
Le opere più famose sono quelle di El Greco, Goya, Ribera, ma il museo ospita anche un’ampia collezione di arte americana, europea ed asiatica.
Sul sito del San Diego Museum of Art trovate anche la programmazione per le esposizioni temporanee.
Museum of Us & California Tower
Conosciuto fino a poco tempo fa come “Museum of Man”, questo museo antropologico è decisamente particolare e fuori dagli schemi.
Giusto per farvi rendere l’idea di alcune esposizioni che potete trovare:
- Manufatti facciali in cui si trovano calchi in gesso del viso di alcune persone del passato e del presente
- Cannibalismo Miti e Verità
- Terreno ostile dal 94: un viaggio tra le morti di chi cerca di raggiungere gli Stati Uniti attraverso il deserto dal Messico, a causa della pattuglia di frontiera voluta del governo nel 1994
La California Tower, uno dei monumenti storici di San Diego può essere visitata e scalata fino ad ammirare la città dall’alto.
La visita dura 40 minuti e bisogna acquistare i biglietti in anticipo.
Il biglietto costa 29,95$ ed include la visita anche al museo.
Timken Museum of Art
Un piccolo museo di sole 60 opere che però non ha nulla da invidiare agli altri musei del parco.
Ad esempio qui, tra le sole 60 opere esposte di antichi maestri europei, si trova un Rembrandt.
Ed è l’unico museo di San Diego a poterne vantare uno nella sua collezione permanente.
Considerate le piccole dimensioni, l’ingresso è anche gratuito.
San Diego Automotive Museum
Museo dedicato alla storia dei mezzi di trasporto.
Dalle moto alle macchine.
Dai grandi classici alle vetture più sportive.
Le auto in mostra vengono cambiate ogni quattro mesi, tranne una: la Cadillac del 47 di Louie Mattar.
Se vi piacciono i motori questo è il posto giusto per voi.
San Diego Air & Space Museum
Appassionati di aviazione ed esplorazione dello spazio?
Qui troverete riproduzioni dei primi aerei del 1900 e gli originali dei moduli lunari.
Oltre agli aerei il museo è in possesso di oltre 2 milioni di foto, video e oggetti legati alle imprese aeree.
Dalle missioni lunari alle grandi guerre.
Comic-Con Museum
Organizzazione no profit realizzata con l’intento di creare una maggiore consapevolezza attorno al mondo dei fumetti.
Si trova davanti al Pan American Plaza Parking.
Japanese Friendship Garden

Questo giardino di 4 ettari è considerato un omaggio alla città giapponese con cui San Diego è gemellata, ovvero Yokohama.
Fiori di Ciliegio, cascate, stagni e i bonsai del Bonsai Garden ricostruiscono uno dei classici ambienti giapponesi.
È l’unico giardino a pagamento del parco.
Inoltre con 30$ potete adottare un pesce Koi per 6 mesi.
Dargli un vostro nome e ricevere anche una foto e aggiornamenti sul suo stato di salute.
Altri Giardini
Alcazar Garden

Adiacente al Mingei Museum si trovano questi fantastici giardini.
Il nome prettamente spagnolo deriva proprio dai giardini del Castello dell’Alcazar a Siviglia.
Il suo punto di forza sono le piastrelle moresche colorate e le fontane decorate.
Ogni anno vengono piantate 7.000 piante per rendere il giardino sempre ricco di colori durante tutte le stagioni.
Old Cactus Garden
Nato nel 1935 in occasione della California Pacific International Exposition, oggi ospita alcuni dei più grandi esemplari di cactus.
Rose e Cactus Gardens
L’unica attrazioni tra quelle che abbiamo visto fino a questo momento che si trova ad est di Park blvd.
Si tratta di una breve passeggiata lungo dei viali circolari, i cui lati sono delle lunghe aiuole, all’interno delle quali si trovano centinaia e centinaia di rose.
Uscendo dalla spirale del Rose Garden si arriva al Desert Garden ricco di cactus e vegetazione desertica.
Palm Canyon
Immergetevi nella natura del Balboa Park lungo il Palm Canyon Trail.
Un piccolo sentiero fatto di strada sterrata e pedane di legno che vi farà dimenticare di essere a due passi dalla città.
Nel mentre incontrerete più di 450 palme, di 58 specie differenti.
Spanish Village Art Center

Un altro dei tanti omaggi all’arte e alla cultura spagnola.
Questo a differenza degli altri edifici però è vivo.
Ossia, al di là del suo aspetto esteriore, che sicuramente vi strizzerà l’occhio con le centinaia di mattonelle colorate e vi ruberà più di qualche scatto, il piatto forte è la sua vitalità.
Negozi, bancarelle ed artisti che mostrano le loro abilità
Si va dai pittori, agli scultori.
Da chi crea ceramiche a chi suona.
Allo Spanish Village Art Center c’è sempre qualcosa da ammirare.
Altre attrazioni
- Speckels Organ Pavillion, un grande organo al centro di un teatro all’aperto. Le oltre 5.000 canne lo rendono l’organo all’aperto più grande del mond
- Veterans Museum, ospitato all’interno della vecchia cappella dell’ospedale navale, è il classico omaggio ai militari americani che hanno perso la vita durante la guerra
- Miniature Railroad, salite a bordo di un trenino per bambini e lasciatevi trasportare tra la vegetazione del parco. Il giro dura solo 3 minuti.
Zoo Balboa Park

Se tutto questo vi ha incuriositi ma volete ancora di più, bene sappiate che mancava ancora il piatto forte.
Lo Zoo!
Stiamo parlando di uno dei più grandi e famosi al mondo.
4.000 animali e 800 differenti specie animali.
La peculiarità dello Zoo di San Diego è l’attenzione all’habitat e gli spazi dedicati ad ogni esemplare.
Per questo si estende per ben 40 ettari.
Ne deriva che la visita può essere anche molto lunga.
Anzi, se vi piace questo tipo di attrazione mettete in preventivo di passarci quasi tutta la giornata.
Lo Zoo di San Diego è anche famoso per ospitare uno dei pochi esemplari di Panda Giganti.
Tour Balboa Park
Visitare questo immenso parco in autonomia può essere difficile, soprattutto se vi piacciono molto i musei, e avete in mente di fermarvi in molti di essi.
In alternativa ogni martedì, alle 11 di mattina, presso il Visitor Center, un volontario o dipendente del parco vi guiderà per un’ora illustrandovi i segreti del Balboa Park e delle sue attrazioni.
Pass Balboa Park
Praticamente tutti i musei del parco, che in totale sono 16, hanno un biglietto di ingresso da pagare.
Per questo il parco ha messo a disposizione anche un pass con differenti formule.
- 4 Attrazioni: 56$ validità un giorno
- Tutte le attrazioni: 67$ validità 7 giorni
- Pass Annuale: 129$
Per rimanere aggiornati vi rimandiamo alla pagina ufficiale dei pass del Balboa Park.