Bandiera americana significato: stelle, strisce, colori e curiosità

Home Cultura Bandiera americana significato: stelle, strisce, colori e curiosità

Chiunque sia stato in America, ma anche chi è attento osservatore di film e serie tv, avrà notato che la bandiera americana sventola praticamente ovunque. Da quelle giganti che vi accolgono appena arrivati all’aeroporto, a quelle di medie dimensioni che si trovano sopra gli ingressi dei negozi nelle vie principali della città.

Ma non finiscono qui perchè le occasioni in cui vedrete sfoggiare la classica bandiera a stelle e strisce saranno infinite.

Qualche altro esempio?

Mentre risuona l’inno americano prima di un evento sportivo, oppure sopra il camion dei vigili del fuoco. Ed ancora, nei quartieri residenziali fuori le villette tipiche americane, oppure all’ingresso di grandi grattacieli.

Ma quale significato si nasconde dietro la bandiera americana?

La bandiera americana: significato

Bandiera americana significato

Tutti gli elementi della bandiera americana hanno un loro significato, dalle stelle alle strisce, passando per i colori. Simboli che hanno l’obiettivo di trasmettere tutte le virtù racchiuse nella Costituzione e nella carta dei diritti.

Cosa rappresentano le stelle della bandiera americana?

Le stelle su sfondo blu rappresentano il cielo e gli obiettivi in generale a cui aspira l’umanità. Sulla bandiera ci sono 50 stelle, una per ogni stato americano.

Cosa rappresentano le strisce della bandiera americana?

Le strisce simboleggiano i raggi di luce del sole e sono in totale 13, come le tredici colonie che hanno ottenuto l’indipendenza dall’Inghilterra.

Cosa rappresentano i colori della bandiera americana?

Il bianco è simbolo di purezza ed innocenza, mentre il rosso simboleggia valore e coraggio. Il blu sta per vigilanza, perseveranza e giustizia.

Breve storia

Era il 14 giugno del 1777 quando il Congresso approvò una bandiera ufficiale per la nuova nazione. Queste le parole del Flag Act:

“Risolto, che la bandiera degli Stati Uniti fosse di tredici strisce, alternate rosse e bianche; che l’unione sia composta da tredici stelle, bianche in un campo blu, che rappresentano una nuova costellazione.”

Il 3 Agosto del 1949 il Presidente Truman istituì anche il National Flag Day, da festeggiare il 14 giugno, lo stesso giorno in cui venne adottata ufficialmente la nuova bandiera.

Nel corso della sua storia la Stars and Stripes, come viene comunemente chiamata la bandiera americana, ha cambiato più volte il suo aspetto a causa del numero delle stelle che via via sono aumentate fino alle attuali 50.

Soltanto con una legge del 1818 venne stabilito ufficialmente che le strisce dovevano essere 13. Venne precisato inoltre che ogni stella avrebbe rappresentato uno stato e che qualsiasi futura modifica sarebbe dovuta avvenire il 4 Luglio nella città di Philadelphia.

Questo fu necessario perchè negli anni in cui le colonie erano 15 vennero aggiunte anche 2 strisce orizzontali, così da avere 15 stelle e 15 linee. Una parentesi lunga 23 anni, che si è conclusa con la già citata legge del 1818.

Dove acquistarla

Durante la vostra vacanza negli States non avrete difficoltà a trovare la bandiera americana in vendita, anche se solitamente quella che trovate nei negozi di souvenir non sono di qualità super, ma è anche vero che se volete comprarla più come ricordo che per farla sventolare fuori casa tutti i giorni vanno più che bene.

Se avete perso l’occasione di comprarla sul posto Amazon rappresenta la soluzione ai vostri problemi.

Curiosità

La bandiera americana, nei luoghi statali, può essere esposta dall’alba al tramonto, e può sventolare per 24 ore al giorno soltanto in caso di proclamazioni presidenziali, o per altre circostanze definite dalla legge:

  • Fort McHenry, monumento nazionale e santuario storico di Baltimora nel Maryland. A Fort McHenry infatti era esposta nel 1814 una enorme bandiera della guarnigione che riuscì a sopravvivere a 25 ore di bombardamenti, da parte delle truppe britanniche. Battaglia che ha ispirato Francis Scott Key a comporre l’inno nazionale.
  • Memoriale del Corpo dei Marines degli Stati Uniti ad Arlington in Virginia
  • Casa Bianca a Washington DC
  • Porti doganali
  • National Memorial Arch in Pennsylvania. L’arco è stato eretto per commemorare l’arrivo del generale George Washington e dell’esercito continentale a Valley Forge

Altre curiosità

Quando la bandiera viene alzata o abbassata durante un cerimoniale ufficiale, tutte le persone presenti, eccetto quelle in uniforme devono mettersi la mano destra sopra il cuore. Questa prassi deve essere rispettata anche in caso di parata.

La bandiera americana non deve mai essere piegata verso una persona o un oggetto, e deve essere libera di sventolare. Questo vuol dire che non deve esserci nulla sotto di essa.

Tutti gli edifici amministrativi delle istituzioni pubbliche, in qualsiasi giorno dell’anno devono avere la propria bandiera esposta. Lo stesso vale per ogni scuola, e per tutti i seggi il giorno delle elezioni.

L’unica circostanza in cui la bandiera può non essere esposta è in caso di pioggia e maltempo.

Dal 21 Luglio del 1969, giorno dell’allunaggio da parte di Neil Armstrong, la bandiera americana sventola anche sulla luna. Ma è in buona compagnia perché nelle successive altre 5 spedizioni americane sono state piantate nella superficie lunare altrettante bandiere.

Quando una bandiera non è più nelle condizioni di essere utilizzata può essere distrutta bruciandola. Per bruciarla bisogna seguire però un rituale ben preciso, come spiegato in questa guida del dipartimento della difesa.

Le bandiere in disuso possono essere consegnate ad esempio nelle stazioni di polizia o in altri luoghi di raccolta. Saranno poi organizzazioni come quelle dei veterani o i Boy Scout ad eseguire il rito del ritiro della bandiera.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza