Siete in vacanza a Chicago nel periodo estivo e volete provare il brivido di una partita di Baseball dal vivo? Quale migliore occasione per vedere una delle squadre più storiche della lega: i Chicago Cubs?! Il baseball a Chicago è fortemente seguito, cosa che renderà la vostra esperienza ancora più magica.
E cosa fare se durante la vostra permanenza i Cubs non dovessero giocare, ed essere impegnati in qualche serie in trasferta?
Potreste optare per l’altra squadra di baseball a Chicago, meno blasonata di sicuro, ma che vi consentirà comunque di vedere una partita dal vivo.
Stiamo parlando dei Chicago White Sox.
Si perchè come succede per le grandi città, anche Chicago ha due franchigie all’interno della lega di MLB.
Le altre città sono: New York, Los Angeles e San Francisco.
Per dovere di cronaca, in quest’ultimo caso la seconda squadra non porta il nome di San Francisco ma di Oakland, e sono gli Athletic’s.
Stadi baseball a Chicago
Wrigley Field
Le due squadre non dividono lo stadio, e quindi nel caso di partita dei Cubs o dei White Sox si avrebbero due esperienze totalmente differenti.
Partiamo dalla squadra storica della città, i Chicago Cubs.
Vincitori delle World Series per 3 volte.
Il loro stadio è un’istituzione per la città.
Stiamo parlando del Wrigley Field.
Costruito nel 1914 e ristrutturato nel corso degli anni, non ha mai perso tutto il fascino dei suoi oltre 100 anni di storia.
Si tratta anche del secondo stadio più vecchio di tutta la MLB.
Il baseball è senza dubbio lo sport che trasuda storia in ogni sua sfaccettatura, e vedere una partita in un impianto del genere vale il prezzo del biglietto.
Ma dove si trova il Wrigley Field?
Lo potete trovare a nord della città, nel quartiere dal nome abbastanza evocativo, Lake View e costeggiato a est dal Lincoln Park.
Lo stadio è facilmente raggiungibile con la linea rossa della metropolitana, che potete prendere comodamente anche nel loop e scendere alla fermata Addison.
La media di spettatori del Wrigley Field è di circa 30.000 per questo si riescono a trovare facilmente i biglietti.
Una volta arrivati in città non dimenticatevi di scattarvi una foto sotto il tabellone dell’ingresso principale allo stadio.
È una vera e propria istituzione per quanto riguarda il Wrigley Field.
Un’arcata in stile Art Deco presente dal 1934.
Guaranteed Rate Field
In una posizione diametralmente opposta si trova lo stadio dei Chicago White Sox.
Decisamente meno affascinante, almeno per la storia che lo accompagna, ma comunque uno stadio che merita di essere visitato.
Realizzato nel 1991 è molto più moderno e si avvicina ad un’esperienza più classica da stadio americano.
La linea della metro per raggiungere lo stadio è quella rossa, così come per il Wrigley Field, in questo caso però va presa direzione sud.
La fermata a cui scendere è l’inconfondibile Sox-35th.
In media ogni partita si ritrovano 20.000 spettatori al Guaranteed Rate Field, con lo stadio che ne può ospitare il doppio.
Quanto costano i biglietti per vedere il baseball a Chicago

A differenza di quello che solitamente si pensa, i biglietti per il baseball non sono sempre costosi anzi.
Spesso si riescono a trovare biglietti a meno di 20$ e in partite poco importanti, si trovano anche biglietti da 5$.
Certo ogni partita è una storia a sé, ma in linea di massima, vedere il baseball a Chicago è abbastanza economico.
Per esempio, il prezzo più economico per la partita dei Cubs contro i Mets è di 15$.
Certo poi quando arrivano i Red Sox al Wrigley Field il posto più economico è di 53$.
Nel caso dei White Sox il discorso è molto simile e le partite sono praticamente tutte super accessibili, come i biglietti da 5$ per la sfida tra Rays e White Sox.
Come comprare i biglietti per il baseball a Chicago?
Per acquistare i biglietti della vostra partita abbiamo scritto una guida dettagliata, dove vi mostriamo step by step i passaggi da seguire per scegliere, acquistare e “ritirare” il vostro biglietto.