Bayside Marketplace Miami: il centro commerciale sulla baia

Home Miami Bayside Marketplace Miami: il centro commerciale sulla baia

Siete in cerca di un posto per fare shopping a Miami senza andare sulla Lincoln Road? Il Bayside Marketplace Miami, allora è il posto che stavate cercando!

Un centro commerciale all’aperto che si affaccia direttamente sulla Biscayne Bay con 70 negozi e 30 punti ristoro.

A differenza dei negozi sulla Lincoln Road o quelli del Brickell City Center, qui trovate marchi alla portata di tutti in una location molto particolare, con una vista speciale sia su Miami che sulla baia.

Ma non solo shopping e cibo, qui si possono prenotare anche tour in barca che partono proprio dal piccolo porto del Bayside Marketplace.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova e come arrivarci

Il centro commerciale si trova al 401 si trova di Biscayne Blvd a Downtown Miami ed è facilmente raggiungibile da tutte le zone di Miami.

Per arrivare al Bayside Marketplace da Miami Beach prendete le linee S o C del Metrobus.

Se invece vi trovate direttamente a Downtown o a Brickell potete raggiungerlo facilmente a piedi in circa 20 minuti.

In alternativa c’è il Metromover che si ferma alla stazione College/Bayside.

Per chi viene da zone più lontane come può essere l’aeroporto internazionale di Miami, allora basta prendere la linea arancione della MetroRail, che collega l’aeroporto a Downtown.

Scendendo a Government Center, avrete due opzioni, o arrivare al centro commerciale a piedi (meno di 10 minuti) oppure prendere il Metromover scendendo alla stazione College/Bayside.

Un altro modo per raggiungere il Bayside Marketplace è il Trolley, la linea di tram gratuita di Miami.

Per scoprire meglio come muoversi, vi rimandiamo alla nostra guida sui mezzi pubblici di Miami

Auto a noleggio

Per chi invece si muove con la propria auto a noleggio, il centro commerciale mette a disposizione un parcheggio a pagamento h24 che può essere utilizzato anche per gli eventi alla FXT Arena (l’ex American Airlines Arena), lo stadio dei Miami Heat, che oltre alle partite di NBA ospita anche tanti altri eventi, soprattutto concerti.

Se invece volete arrivarci comodamente, senza però guidare nel traffico di Miami, allora ci sono sempre i classici Taxi, Uber e Lyft.

Negozi e ristoranti del Bayside Marketplace

Bayside Marketplace Negozi

Come scritto in apertura, il Bayside Marketplace è un ottimo posto in cui fare shopping senza svenarsi, come invece può capitare in altri centri commerciali o vie famose di Miami.

Tra i 70 negozi che potete trovare spiccano: Victoria’s Secret, Disney Store, Foot Locker e Skechers.

Per scoprire l’elenco completo dei negozi presenti vi rimandiamo al sito ufficiale.

Lo stesso discorso vale anche per i circa 30 ristoranti e bar in cui rifocillarsi post shopping, oppure dopo aver preso parte a qualche tour.

I più famosi in cui andare a colpo sicuro?

Five Guys, Hard Rock Cafe e Bubba Gump Shrimp co.

Il più suggestivo di tutti è sicuramente l’Hard Rock Cafè, che si presenta come una sorta di stadio galleggiante, con la possibilità di mangiare esternamente, nella speranza che non ci sia vento eccessivo, e godersi la vista sulla Biscayne Bay o sui grattacieli di Downtown.

Hard Rock Cafe Bayside Marketplace Miami

In alternativa potete provare la carne di Los Ranchos oppure il pesce da Brawy Seafood.

Per chi invece avesse nostalgia dei sapori italiani non mancano le pizzerie, le gelaterie e perchè no un bel caffè da Segafredo!

Orari

Il Bayside Marketplace è aperto tutti i giorni con i seguenti orari:

  • Lunedì-giovedì: 10-22
  • Venerdì-sabato: 10-23
  • Domenica: 11-23

Ristoranti e bar fanno anche orari più lunghi, quindi conviene consultare sempre il sito ufficiale.

Tour

Affacciandosi sulla baia, dal centro commerciale partono diversi tour acquatici:

  • Millionaire’s Row Cruise, mini crociera di 90 minuti in cui andare alla scoperta di viste spettacolari tra lo skyline di Miami, l’esclusivissima Fisher Island, Miami Beach e la “via” delle case dei VIP.
  • Thriller Speed Boat, sali sul motoscafo e sfreccia sulla baia a oltre 60km/h costeggiando Fisher Island, South Beach e il porto di Miami. Il tour ha una durata di 45 minuti.
    Il Thriller Speed Boat è incluso anche nel Sightseeing pass, uno dei pass di Miami.

Dove dormire vicino al Bayside Marketplace

L’offerta vicino al Bayside Marketplace è davvero numerosa.

Ci sono tante strutture moderne, praticamente tutti grattacieli, in cui concedersi un soggiorno di lusso.

Potreste scegliere l’Hampton Inn & Suites, l’Hotel Indigo, l’Hyatt o il Courtyard.

Per trovare delle alternative in altre zone vi consigliamo la nostra guida: Dove dormire a Miami.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza