La lista delle cose da fare durante la vostra vacanza a Los Angeles è davvero lunga. Indipendentemente dai gusti, che possono essere molto differenti, ci sono delle attrazioni che proprio devono essere visitate: il molo di Santa Monica, la Walk of Fame e il Griffith Observatory sono soltanto degli esempi. A questi sicuramente va aggiunto Beverly Hills, il quartiere più famoso e rappresentativo della bella vita di Los Angeles.
Che poi così come per Santa Monica, anche Beverly Hills viene spesso definito un quartiere di Los Angeles, ma in realtà si tratta di una città a sé, appartenente alla contea di LA.
Se state cercando un elenco di tutte le principali attrazioni della città degli angeli vi rimandiamo alla nostra guida: top 15 attrazioni di Los Angeles.
Prima di iniziare due consigli utili per la città di Los Angeles:
- Per visitare LA al meglio avrete bisogno di noleggiare una macchina
- Come navigatore usate il telefono con una SIM Americana e Internet Illimitato
Cosa vedere a Beverly Hills
Beverly Hills è un’icona del lusso e della bella vita, dove vi sentirete subito immersi in una realtà quasi parallela.
Tutto è estremamente perfetto, le ville sono enormi, i giardini non hanno una foglia fuori posto, le macchine che circolano sono tra le più costose che possiate vedere: Ferrari, Bugatti, McLaren, Rolls Royce, Limousine. La cosa veramente sorprendente è la quantità di auto di lusso che circolano a Beverly Hills.
Mappa delle attrazioni
Rodeo Drive

Il collegamento Beverly Hills-Lusso-Shopping potrebbe sembrare banale ma è impossibile parlare di questa città senza citare la via dello shopping per eccellenza, almeno per quanto riguarda tutta la West Coast.
Stiamo parlando di Rodeo Drive, un agglomerato di boutique di lusso, immortalato in tanti film, uno su tutti: Pretty Woman.
Per conoscerla meglio vi rimandiamo alla nostra guida su Rodeo Drive.
Virginia Robinson Gardens
Costruito nel 1911, il Palazzo Robinson è stato uno dei primi ad essere edificato a Beverly Hills.
Situato nel cuore della città, con giardini perfettamente curati, con un’infinita varietà di piante, alcuni realizzati anche in stile rinascimentale italiano, è stato negli anni un punto di ritrovo per le celebrità.
È un’esperienza decisamente diversa da quelle che si fanno normalmente durante una vacanza a Los Angeles, ma se siete amanti dell’arte non potete farvi scappare questa attrazione.
I giardini della villa sono 6:
- The Front Meadow
- Great Lawn and Dry Border
- Italian Terrace Garden
- King Palm Forset
- Display Rose Garden
- Kitchen Garden
Per darvi un’idea di come sono questi giardini vi rimandiamo a pagina ufficiale dei Robinson Gardens.
Will Rogers Memorial Park

A Beverly Hills ci sono numerosi parchi, alcuni più grandi altri più piccoli. Questo piccolo parco costruito nel 1912 è considerato un punto strategico per riprendersi dopo una lunga passeggiata tra i negozi di Sunset blvd.
Al centro si trova una fontana dedicata a Margaret J Anderson, la prima proprietaria del Beverly Hills Hotel, che si trova a pochi metri dal parco, sul versante opposto di Sunset blvd.
Civic Center & City Hall

Il municipio in tutte le città degli Stati Uniti è sempre un luogo importante ricco di significato.
Questo vale anche per Beverly Hills che mostra fiera la sua torre rinascimentale spagnola dal 1932.
Nel 1990 sono stati realizzati lavori di completamento del Civic Center richiamando tecniche dello stile spagnolo-art deco per i cortili, i colonnati e gli edifici. Cortili, balconi e scale creano molteplici livelli di prospettiva.
The Greystone Mansion

Nota anche come Doheny Mansion è una villa in stile Tudor Revival, costruita nel 1928 dall’architetto Gordon Kaufmann per volontà del magnate del petrolio Edward L. Doheny.
Diventata di proprietà della città di Beverly Hills negli anni ’60, nel 1976 è stata iscritta nel Registro Nazionale dei luoghi Storici.
La tenuta conta 55 stanze e si sviluppa su 6,5 ettari per un costo totale di 4 milioni di dollari al momento della costruzione, che a lungo gli è valso il titolo di casa più costosa della California.
La Greyston Mansion compare in numerosi film di Hollywood tra cui: Bodyguard, The Social Network e Spider-Man.
Beverly Gardens Park

Nessun viaggio a Los Angeles è completo senza una foto all’insegna di Beverly Hills sopra lo stagno delle ninfee.
Il parco è uno dei tanti della lista che si trovano a Beverly Hills e si sviluppa in lunghezza, costeggiando per oltre 3km Santa Monica blvd.
Oltre la famosa insegna di Beverly Hills si trovano anche numerose altre opere come la “Erratic”, una scultura in acciaio che mette in mostra la lotta dell’uomo nel trovare un equilibrio tra il naturale e l’innaturale, “Endless V”, “Hunter and Hounds”, “Sitting Figure on a Short Bench”.
9/11 Memorial Garden

I memoriali sono sempre toccanti, ai quali gli americani conferiscono davvero un profondo significato. Quelli relativi alle torri gemelle poi, sarà per la storia recente, sono particolarmente toccanti, soprattutto se avete la possibilità di visitare il 9/11 Memorial a Manhattan.
Quello di Los Angeles, anche se a migliaia di chilometri di distanza riesce lo stesso a trasmettere quel senso di vuoto e di sofferenza.
Oltre alla trave delle Torri Gemelle che si trova al centro del memoriale, sono rappresentate le Twin Towers, il Pentagono e il campo a Shanksville in Pennsylvania.
I tre luoghi dove hanno perso la vita le oltre 2000 persone in quel 11 Settembre.
Dove Mangiare a Beverly Hills
Nella zona più ricca di Los Angeles può mancare la vasta scelta di ristoranti?
Decisamente no!
Vediamo qualche consiglio su dove concedersi un piccolo lusso cenando in un ristorante di Beverly Hills.
- Mirame, un ristorante messicano di alto livello ad opera dello chef Joshua Gil e del ristoratore Matthew Egan
- Crustacean, amate la cucina orientale? Questo ristorante vietnamita può essere l’ideale per la vostra cena
- Ima, se preferite il giapponese d’hoc allora questo ristorante esclusivo fa al caso vostro. Il menu base costa 150$ ma l’esperienza è unica
- Spago L’extérieur, uno dei ristoranti più famosi della città nonché il ristorante di punta dello chef Wolfgang Puck. Anche qui i prezzi non sono proprio bassi, un branzino costa sui 50$. Nel prezzo però dovete considerare una location davvero particolare
- The Grill on the Alley, l’ideale per gustarsi una bella bistecca a prezzi più ragionevoli
Dove Dormire a Beverly Hills

Sicuramente dormire a Beverly Hills è sempre un’ottima scelta, per la tranquillità della zona, per la qualità dei servizi vicino agli alberghi, per l’elevato standard delle strutture e anche perchè in fin dei conti è anche una zona piuttosto comoda per raggiungere altre principali attrazioni di Los Angeles.
Tutto questo però si fa sentire sul prezzo. In media 500€ a notte, ma è facile salire velocemente di prezzo.
Per conoscere le altre zone dove poter soggiornare e gli alberghi consigliati vi rimandiamo alla nostra guida completa: Dove dormire a Los Angeles