Chinatown San Francisco: guida alla comunità cinese più grande degli USA

Home San Francisco Chinatown San Francisco: guida alla comunità cinese più grande degli USA

Le grandi città degli Stati Uniti abbracciano sempre una grande varietà di culture, merito dei flussi migratori che nel corso dei secoli hanno spinto le persone da tutte le parti del mondo ad inseguire il sogno americano.

Le comunità che troverete più presenti sono quelle italiane, ben visibili nelle varie Little Italy sparse per gli States, e quelle cinesi nelle altrettanto famose Chinatown.

Se siete affascinati dalla cultura cinese allora non dovete perdervi la Chinatown di San Francisco, perchè si tratta della comunità cinese più grande del mondo al di fuori dell’Asia, con oltre 100.000 abitanti, e la più antica degli Stati Uniti, nata nel 1849.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova e come arrivarci

Chinatown a San Francisco si trova nel cuore della città e confina con Union Square, il Financial District, Nob Hill e Little Italy.

Non lontani ci sono il Ferry Building e i moli lungo Embarcadero.

Per raggiugnere il quartiere cinese di San Francisco si possono prendere i Cable Cars sulle linee Powell/Hyde e Powell/Mason.

In alternativa ci sono le linee 8 e 30 dei MUNI Bus.

Per scoprire meglio come muoversi, vi rimandiamo alla nostra guida sui mezzi pubblici di San Francisco

Cosa vedere a Chinatown: guida alle principali attrazioni

Dragon’s Gate

Dragon's Gate Chinatown

Il piatto forte della Chinatown di San Francisco è senza dubbio il suo “portone d’ingresso” il Dragon’s Gate, che si trova nella parte sud del quartiere, precisamente all’incrocio tra Bush St e Grant Avenue.

Costruito nel 1969 come dono da parte della Repubblica Cinese ben presto è diventata l’attrazione principale di Chinatown.

Draghi e pesci koi decorano il cancello d’ingresso mentre due leoni fanno da guardia.

La citazione che si trova incisa è una frase del fondatore della Repubblica Cinese, Sun Yat Sen e recita “Tutto sotto il cielo è per il bene delle persone”.

Grant Avenue

Grant Avenue Chinatown San Francisco

Passeggiare lungo Grant Ave vi farà sentire veramente in un’altra dimensione. Passerete dagli stereotipi dell’America, che come da tradizione si incontrano nelle downtown delle metropoli, alle icone tipiche della cultura cinese.

Questa è anche la via più turistica di tutto il quartiere, lì dove si incontrano i migliori negozi e ristoranti.

Sing Chong e Sing Fat

Sing Chong Building Chinatown San Francisco

Proseguendo lungo Grant Ave all’incrocio con California Street si trovano questi due edifici, che sono la seconda attrazione più fotografata di Chinatown dopo il Dragon’s Gate.

Entrambi gli edifici rappresentano la rinascita dopo il grande terremoto del 1906, quando gran parte della città venne distrutta.

Old St. Mary’s Church

St Mary's Church San Francisco

Costruita nel 1853 per diffondere il cattolicesimo in piena Chinatown, sotto l’orologio si può trovare un messaggio che rispecchia il motivo per cui la chiesa era stata costruita, e recita: “Figlio, osserva il tempo e fuggi dal male”.

Il motto era rivolto agli uomini che erano tentati dai tanti bordelli presenti in questa zona della città.

La chiesa la trovate all’incrocio tra Grant Ave e California St. di fianco al Sing Chong Building.

Waverly Place

È un pittoresco vicolo di due isolati, conosciuto anche come “La via dei balconi dipinti” che trovate sempre su Grant Ave, in prossimità di Clay Street. All’incrocio tra le due vie, guardando verso est avrete una vista perfetta sulla Transamerica Pyramid.

The Tin How Temple

Il tempio cinese più antico d’America, fondato nel 1852, e si trova al 125 Waverly Place. Il tempi è dedicato alla Dea Mazu, imperatrice del cielo che protegge i navigatori.

L’ingresso è gratuito, e ad aspettarvi troverete la classica atmosfera di un tempio cinese con statue di divinità, candele e lanterne rosse.

Portsmouth Square

Portsmouth Square Chinatown San Francisco

Ancor prima di un simbolo della Chinatown, Portsmouth Square è il luogo in cui formalmente nacque San Francisco.

Qui infatti vennero costruite le prime case della città e nel 1846 il capitano Montgomery issò la bandiera a stelle e strisce per rivendicare l’area sotto il controllo degli Stati Uniti.

(Si trova anche una targa che ricorda questo momento storico)

Negli anni è diventato il principale punto di ritrovo per gli abitanti della comunità di Chinatown, e si trova lungo Kearny St tra Clay St e Washington St.

Golden Gate Fortune Cookie Factory

La fabbrica dei biscotti della fortuna si trova poco più a nord di Portsmouth Square, su Ross Alley.

È un piccolo negozietto dove potrete vedere delle signore all’opera mentre realizzano i famosi biscotti della fortuna.

All’interno si può acquistare anche un sacchetto con gli originali biscotti appena realizzati.

Stockton St

È la via parallela a quella principale, la Grant Ave, ma mentre quest’ultima può essere considerata la via “turistica” di Chinatown, la Stockton Street è quella più utilizzata dalla comunità cinese di San Francisco.

Qui troverete un clima ancora più tradizionale ed autentico, e i prezzi sono mediamente inferiori rispetto alla Grant Ave.

I mercati di frutta, verdura, pesce fresco e spezie sono le attrazioni principali per respirare la cultura cinese in tutta la sua essenza, lasciandosi alle spalle per qualche ora la cultura occidentale.

Dove mangiare a Chinatown

Per gli amanti del cibo asiatico, mangiare a Chinatown rappresenta un vero e proprio miraggio dove vivere un’esperienza culinaria decisamente diversa da quella tipica americana.

Avrete solo l’imbarazzo della scelta, ma in pieno stile cinese, gli standard di pulizia non sono proprio il massimo, e ve ne renderete subito conto.

Il piatto tipico che va per la maggiore è il Dim Sum, e lo troverete ovunque, ma se volete andare sul sicuro, lungo Hang Ah Street, un vicolo tra Sacramento St e Clay St si trova il più antico ristorante di Dim Sum, l’Hang Ah Tea Room.

Altri ristoranti in cui mangiare Dim Sum:

  • City View Restaurant
  • Dol Ho
  • Delicious Dim Sum

Altri ristoranti a Chinatown:

  • China Live indicato per chi vuole vivere un’esperienza asiatica ma con standard del servizio e di pulizia più vicini alla cultura occidentale
  • Yuet Lee Seafood Restaurant specializzato in piatti a base di pesce
  • Chong Qing Xiao Mian il posto perfetto per chi invece è amante dei noodles

Dove dormire a Chinatown

Chinatown si trova in una zona centrale di San Francisco e per questo motivo può rappresentare una buona soluzione per alloggiare in città.

Certo la qualità delle strutture non è il massimo ma i prezzi sono decisamente più economici rispetto agli altri quartieri.

Tour guidati Chinatown

Nella nostra guida sulla Chinatown di San Francisco abbiamo visto quali sono le principali attrazioni da visitare per una visita in autonomia, se però siete veramente tanto appassionati della cultura asiatica e volete scoprirla in maniera più approfondita ci sono alcuni tour guidati che vi consigliamo:

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,518FansLike
10,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza