Chrysler Building New York: cosa vedere e come arrivarci

Home New York Chrysler Building New York: cosa vedere e come arrivarci

Il Chrysler Building, insieme all’Empire State Building, è uno di quei grattacieli che hanno fatto la storia di New York, e nonostante passino gli anni e le altezze che si fanno sempre più vertiginose, il suo fascino resta sempre d’attualità.

Realizzato nel 1930 in stile Art Déco, i suoi 319 metri di altezza gli conferirono il primato di grattacielo più alto del mondo, superato pochi mesi dopo dall’Empire State Building.

Anche se dal 1953 non è più il quartier generale della casa automobilistica, e l’ultimo passaggio di proprietà è avvenuto nel 2019, il nome del palazzo resterà sempre legato alla Chrysler.

Il Fondo di Investimento di Abu Dhabi ha ceduto il palazzo alla società immobiliare austriaca Signa Holding e al fondo RFR Holding, per un prezzo di 150 milioni. In ribasso dell’80% rispetto agli 800 milioni di dollari pagati dal fondo di Abu Dhabi nel 2008.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova e come arrivarci

Il Chrysler Building si trova nell’East Side di Manhattan, tra la 42nd street e Lexington Avenue. Di preciso l’ingresso principale è al 405 di Lexington Avenue.

Il modo migliore per arrivarci è la metropolitana, scendendo alla Grand Central – 42nd st, dove si fermano le linee: 4, 5, 6, 7 e S.

Si può visitare il Chrysler Building?

Si! È possibile entrare al suo interno, ma senza poter salire ai piani alti del grattacielo.

L’unico spazio del Chrysler Building che è visitabile dai turisti è la maestosa hall di ingresso, realizzata in marmo, in pieno stile Art Déco.

Una volta entrati nella hall non dimenticate di alzare gli occhi verso il soffitto, per ammirare un murale di 34×24 metri che rappresenta la forza e l’applicazione dell’uomo per risolvere i suoi problemi.

Fino al 1945 si poteva raggiungere l’osservatorio al 71° piano, e fino al 1979 si poteva salire ai piani 66, 67 e 68 per raggiungere il Cloud Club, un esclusivo ristorante e piano bar aperto nel 1930.

Presto anche il Chrysler Building tornerà ad avere il suo personale osservatorio, e sarà situato al 61° piano!

Il progetto è stato approvato dalla Landmarks Preservation Commission visto che dal 1976 il Chrysler è un National Historic Landmark (monumento storico nazionale).

L’obiettivo della nuova proprietà è quello di riportare il grattacielo alla sua vecchia gloria

Si paga per entrare?

No! Ad oggi l’ingresso è gratuito.

Quando è possibile visitare l’ingresso?

Dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 18.

Gli esterni da fotografare

Se nel 2005 è stato votato il grattacielo più bello di New York vuol dire che la sua struttura è davvero unica e merita di essere immortalata più e più volte.

L’elemento più rappresentativo del Chrysler Building è senza dubbio la sua guglia, o corona a terrazze, di 37 metri, che permette di innalzare il grattacielo dai 282 metri del tetto ai 319 della punta.

Ciascuna delle quattro facce della corona è composta da sette archi, ognuno dei quali ha delle finestre a forma triangolare che puntano verso l’alto. Tutta questa parte della struttura è realizzata con un particolare acciaio inossidabile che brilla intensamente sotto i raggi del sole.

Chrysler Building

Gli angoli al 61° piano all’esterno invece sono adornati di aquile che replicano gli ornamenti del cofano della Chrysler del 1929. Gli angoli al 31° piano invece hanno delle decorazioni che riproducono i il simbolo della Chrysler montato sui radiatori in quegli anni.

Sempre al 31° piano, si può intravedere un fregio con le rappresentazioni di parafanghi e coprimozzi, che simboleggiano la Chrysler Corporation in pieno stile Art Déco.

Da dove ammirare il Chrysler Building?

Dal basso sono tanti gli scorci che vi faranno prendere la vostra reflex o lo smartphone per scattare una foto al Chrysler Building, splendente sotto il sole o illuminato di notte.

Chrysler Building

Per ammirarlo dall’alto invece bisogna salire sull’Empire State Building, che con le sue terrazze panoramiche offre una vista a 360° su Manhattan.

Attrazioni nelle vicinanze

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,518FansLike
10,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza