Città della California: Quali vedere e alternative per il vostro on the road

Home California Città della California: Quali vedere e alternative per il vostro on the...

Sono quasi 300 milioni i turisti che ogni anno percorrono la California in lungo e in largo alla ricerca delle sue bellezze. Ce ne sono di diverso genere, dalle spiagge alle montagne, dalle città con milioni di abitanti alle ghost town. Insomma, il Golden State sa come accogliervi a prescindere dai vostri gusti. Oggi però ci concentriamo sulle città della California, dalle più grandi alle più piccole, che dovreste inserire in un vostro road trip sulla West Coast.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Le 3 principali città della California

La nostra guida non può che iniziare dalle 3 regine della California.

Tanto belle quando diverse.

In comune hanno pochissimo, condividono la posizione geografica sul mare e poco altro.

Ma vediamole più da vicino.

San Francisco

San Francisco, città della California

Iniziamo da quella è che probabilmente a livello di fascino è la più bella.

San Francisco si trova nella zona nord della California, e il clima è ben diverso da quello che ci si aspetta da una città californiana.

A compensare però c’è la sua conformazione geografica, i mille sali e scendi regalano ogni volta un’emozione e una vista unica.

Poi c’è il Golden Gate Bridge uno dei simboli più rappresentativi della California e di tutti gli States.

Ma non finisce qui, perchè anche l’architettura gioca un ruolo fondamentale nella bellissima San Francisco. Soltanto in città sono state costruite oltre 40.000 case vittoriane.

Le più famose sono le Painted Ladeis.

A rendere ancora più affascinante San Francisco sicuramente è stata la forte espansione della Silicon Valley, con la zona di Cupertino, Mountain View e Menlo Park.

In ordine i quartier generali di Apple, Google e Meta (ex Facebook).

Diventati ormai dei veri punti di pellegrinaggio per gli appassionati di tecnologia.

Per concludere il giro a sud della Bay Area si trova anche una delle università più prestigiose d’America: la Stanford University.

Insomma, un viaggio sulla West Coast non può che includere una tappa di almeno 2/3 giorni a San Francisco.

Los Angeles

los angeles, città della California

Scendendo verso la zona più a sud della California si arriva alla città più abitanti dello stato.

Ad LA infatti ci sono ben 3,5 milioni di abitanti.

Se poi consideriamo tutta la contea invece diventano quasi 10 milioni.

A Los Angeles sicuramente si respira l’aria della California, con il clima clemente tutto l’anno, tolte le dovute eccezioni.

Lunghi viali costeggiati da alte palme e immense spiagge sulla costa.

Questa è la California che abbiamo imparato a vedere sui grandi e piccoli schermi.

Il tasto dolente della città degli angeli è legato alle sue dimensioni e al traffico.

Per muoversi da una zona ad un’altra 30/40 minuti vanno sempre messi in considerazione, anche se si tratta di fare pochi chilometri.

Se poi ci si trova negli orari di punta, il trasferimento rischia di essere davvero drammatico.

L’altro argomento delicato, condiviso con San Francisco, sono i senzatetto.

Purtroppo presenti in gran numero.

Tutto questo però non può offuscare la bellezza di Santa Monica, Venice Beach, il Griffith Observatory e la vista su tutta LA.

Le attrazioni poi non mancano tra i tour degli studi cinematografici come Universal e Warner Bros, i parchi Disney, le ville da sogno a Malibu e quelle a Bel Air.

Le stelle di Hollywood e un pò di shopping di lusso a Beverly Hills.

Considerate le dimensioni della città è importante scegliere bene le attrazioni da visitare e la zona in cui dormire a Los Angeles.

Ovviamente in questo caso la macchina è più che mai fondamentale.

Guida Los Angeles

San Diego

san diego

Il trio delle meraviglie delle città della California si conclude con San Diego.

Tra tutte è quella che si trova più a sud, a veramente due passi dal confine con il Messico, cosa che percepirete facilmente visitando la città e le sue bellezze.

San Diego, che già dal suo nickname promette bene, infatti è soprannominata “The America’s Finest City”.

In effetti è decisamente una bella città.

Ha tutte le caratteristiche di una città della California, con chilometri e chilometri di cosa, e un clima ideale tutto l’anno.

Mai troppo freddo e mai troppo caldo.

Spiagge dal panorama pazzesco, sia vicino alla città sia nella zona più esclusiva come la Jolla.

Tra le attrazioni più visitate ci sono il Balboa Park, bellissimo parco in stile coloniale spagnolo, il USS Midway Museum, il Seaport Village, Coronado Island e il quartiere storico, il Gaslamp quarter.

Come divertimento per tutte le età ci sono lo zoo, il parco acquatico SeaWorld e LegoLand.

Altre città minori della California

Fino ad adesso abbiamo visto le principali città della California, quelle più famose e imperdibili per il vostro viaggio, ma ci sono anche delle altre piccole destinazioni che dovete segnare sulla vostra lista.

Alcune sulla costa altre nell’entroterra.

Vediamo quali sono e perchè dovreste includerle nel vostro itinerario.

Santa Barbara

Tra le città fuori dalle Big 3 è quella più visitata, grazie alla sua vicinanza a Los Angeles.

Le due città distano circa 150km.

È tappa fissa sia per chi percorre la Pacific Highway, sia per chi invece vuole fare semplicemente un’escursione fuori da Los Angeles.

A Santa Barbara ci si viene per rilassarsi sulle sue belle e tranquille spiagge. Passeggiare sul più classico dei litorali californiani, fatto di lunghe file di palme che costeggiano la strada e le distese di sabbia.

Dal punto di vista architettonico è evidente l’influenza ispanica subita nel 1700.

Attrazione principale della città è la Old Mission of Santa Barbara.

Palm Springs

palm springs

Dalla costa al deserto del Mojave, Palm Springs è considerata la meta per i ricchi di Hollywood. Nomea che si è guadagnata ad inizio del ‘900.

Infiniti golf club con campi a 18 buche, centri benessere e alberghi di lusso.

È considerato un punto strategico per i turisti che vogliono visitare il Joshua Tree National Park, e nel mese di aprile è la base ideale per chi vuole andare all’ormai imperdibile e instagrammato Coachella Festival.

Monterey

Torniamo sulla costa, per una delle città della California più belle lungo la Pacific Coast.

Monterey si trova poco più a sud di San Francisco, un paio d’ore di macchina, e si affaccia sulla Monterey Bay.

Anche qui respirerete l’aria spagnola che vi riporterà al passati, quando gli spagnoli dominavano le coste della California.

I maggiori punti di interesse sono il Vecchio Molo, il Monterey Bay Aquarium e la Cannery Row.

Carmel by The Sea

Carmel by the sea

Piccola città a due passi da Monterey che sembra uscire da un’altra epoca.

Bellissima la sua spiaggia principale, Carmel Beach, che potete raggiungere passeggiando sulla piccola via principale della città, la Ocean Avenue.

Qui si trova una delle varie Mission spagnole distribuite per la California.

Nota di colore, il sindaco di Carmel by the Sea è stato per anni Clint Eastwood.

Per saperne di più su questa città vi rimandiamo alla nostra guida su Carmel by the Sea.

Città della California che possono essere utili per un On the Road

Le grandi distanze americane rendono necessarie delle soste intermedie, per evitare di guidare per 7 o 8 ore consecutive.

Ci sono tante città più o meno piccole, che potrebbero esservi utili prima di rimettervi in viaggio il giorno seguente, magari entrando in un parco nazionale.

Le più famose sono:

  • Bakersfield abbastanza vicina all’ingresso per Sequoia National Park
  • Fresno ben posizionata per visitare Sequoia NP ma anche relativamente vicina allo Yosemite

Ghost town in California

Calico, città della california

La California è famosa per tanti motivi che hanno contribuito poi al suo boom e a conservare il suo fascino attuale.

Ironia della sorte però, ci sono anche realtà che hanno svolto un ruolo da protagoniste nella storia del Golden State, ma che adesso vengono visitate per non offrire nulla.

Stiamo parlando delle Ghost Town.

Esplose durante la corsa all’oro della prima metà dell’800 e poi abbandonate perché non più in grado di sostenersi con una comunità stabile.

Vediamo alcune di queste:

  • Bodei
  • Calico
  • Cerro Gordo (è richiesta la prenotazione per visitarla)

Mappa città della California

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza