Coconut Grove Miami: cosa vedere oltre Villa Vizcaya

Home Miami Coconut Grove Miami: cosa vedere oltre Villa Vizcaya

Anche se il lusso e il clima vacanziero vi accompagneranno in buona parte dei quartieri di Miami, Coconut Grove è sempre stato considerato il quartiere più chic della città, ma ciononostante è in grado di offrire una buona lista di cose da vedere, molto diverse dalle attrazioni del resto della città.

Oltre alle ville dei ricchi, troverete tanto, anzi tantissimo verde, che gli è valso addirittura il titolo di zona più verde della città.

Questo è un primato significativo perchè “The Grove”, così è soprannominato il quartiere, è stato il primo insediamento umano di Miami, e negli anni, nonostante le diverse correnti artistiche che si sono susseguite, è sempre riuscito a mantenere il suo status naturale senza cedere il passo alla cementificazione.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova e come arrivarci

Coconut Grove si trova a sud di Downtown, si affaccia sulla Biscayne Bay mentre sul versante occidentale è affiancato da un altro quartiere che merita di essere visitato: Coral Gables.

Vista la sua vicinanza a Downtown raggiungerlo è molto semplice.

Con la vostra macchina a noleggio ci vogliono pochissimi minuti, 15 a dir tanto, mentre con i mezzi ce ne vogliono circa 30.

La Metrorail copre da nord a sud il quartiere con due fermate, Villa Vizcaya a Nord e Coconut Grove Station a sud.

Per scoprire meglio come muoversi, vi rimandiamo alla nostra guida sui mezzi pubblici di Miami e su come acquistare una SIM con internet illimitato per usare lo smartphone come navigatore

Cosa vedere a Coconut Grove

Villa Vizcaya

Villa Vizcaya Coconut Grove

La lista delle cose da vedere a Coconut Grove non può che cominciare dalla Villa Vizcaya, il cui nome ufficiale è Vizcaya Museum & Gardens.

Si trova nella zona nord del quartiere, vicino all’omonima fermata della metrorail.

Questa villa venne ideata da James Deering che per fuggire dal freddo di Chicago decise di costruirsi una lussuosa ed enorme dimora rinascimentale immersa nel verde di Miami.

Grazie a numerosi viaggi in Europa, le oltre 30 stanze della villa sono arredate in buona parte con mobili, opere d’arte e arredi acquistati direttamente da James nel vecchio continente.

Da non perdere sono anche i giardini rinascimentali, che ospitano addirittura la fontana originale di Sutri acquistata da James Deering nel 1914 durante un viaggio in Italia.

Come se tutto questo non bastasse, la particolarità più esclusiva della Villa Vizcaya è rappresentata dai segni del tempo.

Pur essendo stata costruita nella prima metà del ‘900, l’obiettivo dell’allora proprietario era quello di farla sembrare vecchia di secoli, come se fosse sempre stata costruita negli anni del rinascimento italiano.

Per scoprire di più su quando visitarla e quanto costano i biglietti vi rimandiamo alla nostra guida sulla Villa Vizcaya.

The Kampong National Tropical Garden

Spostandoci a sud si trova uno dei cinque National Tropical Garden degli Stati Uniti. Il Kampong è l’unico dei cinque a non trovarsi alle Hawaii, una rarità che lo rende imperdibile.

Il giardino botanico si trova proprio sulla baia, ed è l’ex tenuta del dottor David Fairchild, esploratore che ha viaggiato in tutto il sud-est asiatico collezionando ed importando a Miami migliaia di piante esotiche.

Il prezzo dei biglietti per visitare il giardino è:

Ingresso Prezzo Adulti
(età 13-61)
Prezzo Bambini
(età 4-12)
Prezzo Senior
(età 62+)
Visita Libera 15$ 5$ 10$
Tour Guidato 25$ 10$ 20$

I bambini sotto i 4 anni non pagano mai.

Per consultare eventuali variazioni di prezzi vi rimandiamo sul sito ufficiale, dove è possibile acquistare anche direttamente i biglietti.

The Barnacle Historic State Park

Barnacle Historic State Park

Risalendo verso la zona centrale di Coconut Grove un’altra delle cose da vedere assolutamente è il The Barnacle Historic State Park, un parco che al suo interno ospita una villa del 1891, la dimora di Ralph Munroe.

Si tratta della casa più antica di Miami che ancora risiede nella sua posizione originaria.

La famiglia di Munroe ha continuato a vivere nella casa fino al 1973 prima che cedessero la struttura allo stato della Florida per trasformarla in un museo.

L’ingresso al parco costa 2$ mentre se si vuole visitare la villa con un tour bisogna pagare 3$.

Altri luoghi da vedere

Proseguendo verso nord si incontra la zona centrale di Coconut Grove, con la Grand Avenue.

Una camminata di 700metri tra vari negozi, caffetterie e ristoranti. Al 3015 di Grand Avenue si trova il CocoWalk, uno shopping Mall a quattro piani moderno e ricco di verde, ristrutturato nel 2020.

Terminata la visita al centro di Coconut Grove, ci si può fermare davanti alla Dinner Key Marina, il porto del quartiere, e lasciarsi attirare dalla distesa di barche ormeggiate al suo interno.

Coconut Grove, Dinner Key Marina dall'alto

Siccome il verde non è mai abbastanza, poco più a nord si trova il David T. Kennedy Park, un parco famoso per essere il ritrovo per gli sportivi del quartiere. Nel fine settimana si può prendere parte, gratuitamente, alle lezioni di yoga.

Se volete provare la classica limonata americana, davanti al parco trovate l’A.C.’s Icees Truck.

Il weekend del Presidents’ Day, che si festeggia il terzo lunedì di Febbraio, si tiene il Coconut Grove Arts Festival. Tre giorni immersi tra cibo, arte e musica dal vivo, in pieno stile Sunshine State.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza