Coit Tower: guida alla torre di San Francisco

Home San Francisco Coit Tower: guida alla torre di San Francisco

Non sarà tra i simboli più rappresentativi come possono essere Lombard Street o il Golden Gate Bridge, ma la Coit Tower di San Francisco merita di essere inserita nella lista delle cose da fare durante la vostra vacanza.

64 metri di altezza e un osservatorio a 360° che vi consentiranno di ammirare, a tutto tondo, la città e la baia.

Affacciandovi verso sud vedrete la torre del Ferry Building e la Transamerica Pyramid, continuando verso ovest poterete ammirare i sali e scendi di Frisco, e girando da una fessura all’altra arriverete al Golden Gate Bridge, al Pier 39 e ad Alcatraz.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova e come arrivarci

La Coit Tower si trova su Telegraph Hill, che confina con North Beach, Little Italy ed Embarcadero.

Il metodo più semplice per raggiungere la Coit Tower è prendendo l’autobus, la linea 30 Coit Tower, che vi lascia direttamente ai piedi della torre.

In alternativa potete muovervi lungo Embarcadero con la Historic Streetcar, ma in quel caso la destinazione finale va raggiunta a piedi.

Per scoprire meglio come muoversi, vi rimandiamo alla nostra guida sui mezzi pubblici di San Francisco

Come si arriva a piedi alla Coit Tower?

Sicuramente arrivarci a piedi è la scelta più particolare e suggestiva, anche se ci sono da fare non pochi scalini.

Le 3 strade percorribili sono:

  • i Filbert Steps, che cominciano all’incrocio tra Sansome Street e Filbert Street, dietro il Levi’s Plaza. Si tratta di oltre 400 scalini, ma il percorso è piacevole in quanto si snoda tra giardini colorati e scorci bellissimi sulla baia di San Francisco
  • i Greenwich Steps, iniziano all’incrocio con Sansome Street e Greenwich Street, circa un isolato più a nord dei Filbert Steps. Anche qui sono oltre 400 gli scalini da superare prima di arrivare alla torre. L’atmosfera è molto simile, anche se i Greenwich Steps solitamente sono meno turistici dei precedenti
  • Filbert Street da Washington Square Park. Con questa alternativa arriverete dal versante opposto, ossia da ovest e non da est. Il vantaggio di questo percorso è che i gradini sono poco più di 50, perchè dovrete percorrere prevalentemente la strada in salita, ma lo svantaggio è che non avrete delle viste mozzafiato su San Francisco e sulla baia

Alternative per raggiungere la Coit Tower

Muoversi a San Francisco con la propria auto a noleggio è sempre sconsigliato, e anche la Coit Tower non fa eccezione.

Al di là del traffico che si incontra in città, il parcheggio ai piedi della torre ha una capienza molto bassa.

Se non ve la sentite di prendere l’autobus o di fare gli oltre 400 scalini a piedi, potete optare per un Uber o un taxi.

Guida alla visita della Coit Tower

Vista Coit Tower di sera su Financial District

L’ingresso al piano terra della torre, dove si trovano la maggior parte dei murales, è gratuito per tutti.

L’accesso al secondo piano invece è consentito soltanto dietro l’acquisto di un biglietto che costa 5$ per un massimo di 6 persone alla volta.

Se invece volete fare un tour completo dei murales, quindi piano terra e secondo piano, il prezzo è di 8$.

All’interno della Coit Tower ci sono 27 murales, dipinti da vari artisti durante la Grande Depressione (1929 fino al termine degli anni ’30) che non a caso trattano argomenti economici, politici e sociali.

Molti di questi rappresentano scene di vita urbana e rurale della California.

Alcuni di questi murales erano ritenuti talmente rivoluzionari che vennero fatti cambiare.

Per apprezzare al meglio queste opere è consigliato di guardarle in senso orario, perchè alcuni critici sostengono che ogni murales sia stato creato per raccontare una storia che conduca poi a quella successiva.

Prezzi della Coit Tower

Prezzo Adulti
(età 18-61)
Prezzo Ragazzi
(età 12-17)
Prezzo Bambini
(età 5-11)
Prezzo Over
(età 62+)
9$ 7$ 3$ 7$

I bambini sotto i 5 entrano gratuitamente.

L’osservatorio in cima alla torre può essere raggiunto soltanto con l’ascensore.

Una breve guida della Coit Tower la potete trovare su questa brochure ufficiale, in lingua inglese.

Orari di apertura della Coit Tower

  • Dalle 10 alle 18 da aprile a ottobre
  • Dalle 10 alle 17 da novembre a maggio

Breve storia della Coit Tower

Il nome completo della torre è Coit Memorial Tower, il che ci fa capire come si tratti di un memoriale dedicato ad una persona.

La persona in questione è una signora, Lillie Hitchcock Coit che sin da piccola non perdeva occasione per aiutare i volontari dei vigili del fuoco.

A quei tempi, metà ‘800, erano tutti volontari in quanto non esisteva ancora ufficialmente il corpo dei vigili del fuoco.

Lillie è diventata famosa per la sua passione e la lotta agli incendi, tanto da intervenire in prima persona quando un incendio si stava propagando su Telegraph Hill.

Da quel momento è diventata la mascotte della Knickerbocker Hose Company 5 nonché la protettrice del corpo dei vigili del fuoco.

Dopo aver sposato Howard Coit, Lillie divenne la signora Coit, da cui prende il nome la torre.

Quando morirono, prima il marito e poi Lillie nel 1929, quest’ultima lasciò gran parte della loro ricchezza per abbellire la sua città ed omaggiare i vigili del fuoco.

I 125.000$ vennero utilizzati quasi tutti per realizzare la Coit Memorial Tower, inaugurata nel 1934.

Non mancarono le polemiche da parte della classe borghese, che non vedeva di buon occhio il personaggio di Lillie Hitchcock Coit.

Una figura si generosa, ma decisamente anticonformista, che andava contro tutti quegli stereotipi della donna dell’epoca.

Non solo aiutava i pompieri, andando in giro con una divisa prettamente maschile, ma fumava, beveva whisky, giocava d’azzardo e spesso usava un linguaggio poco raffinato.

Al momento dell’apertura della Coit Tower gli interni erano tutti bianchi, e solo in un secondo momento si decise di incaricare 26 artisti nella realizzazione dei murales, nati esclusivamente con una finalità estetica.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza