Se avete acquistato un volo per New York, con un diretto dall’Italia oppure con uno scalo in Europa, allora arriverete quasi sicuramente al JFK, il principale aeroporto di New York. In questo articolo vedremo proprio tutte le soluzioni per un trasferimento JFK Manhattan!
Le alternative tra cui scegliere sono tante, per tutti i gusti e per tutte le tasche.
Siete alla ricerca del sistema più economico?
Allora la metro è l’opzione giusta.
Preferite la comodità e il lusso?
Allora optate per una bella limousine che vi porta comodamente a Manhattan davanti l’ingresso del vostro albergo.
I collegamenti, in ogni caso, sono attivi h24, tutti i giorni della settimana, sia per i mezzi pubblici che per i trasferimenti privati.
Dove si trova il JFK – L’ aeroporto di New York
Il John F. Kennedy International Airport si trova nel Queens e si affaccia sulla Jamaica Bay.
La distanza che separa l’aeroporto dal centro di Manhattan è di 25km.
I terminal del JFK sono 6, anche se la numerazione va da 1 a 8 perchè il 3 e il 6 non esistono più.
Tutti i terminal sono collegati da un treno a guida autonoma: l’AirTrain.
Come arrivare dal JFK a New York
Prima di addentrarci nella descrizione di ogni singola opportunità che New York mette a disposizione, vediamo velocemente quali sono queste alternative e il loro prezzo.
Mezzo di Trasporto | Prezzo | Vantaggi/Svantaggi |
---|---|---|
AirTrain + Metro | 10,75$ | + Economico – Scomodo per chi viaggia in famiglia e ha tanti bagagli |
AirTrain + LIRR | 15,75$ – 18,75$ | + Economico + Rapido – Unica fermata a Manhattan Penn Station |
Taxi/Uber/Lyft | 60/80$ | + Comodo + Prenotazione tramite App – Prezzo elevato – Traffico |
Navetta | 30/40$ | + Utile se siete un gruppo + Prenotazione Online – Traffico – Se condivisa con altre persone siete dipendenti anche dalle loro fermate |
Trasporto Privato (NCC) | 70/200$ | + Comodo + Esclusivo – Prezzo – Traffico |
Limousine | 160/250$ | + Super Lusso – Prezzo |
AirTrain JFK + Metro
La soluzione più economica in assoluto per un trasferimento JFK Manhattan è prendere l’AirTrain e la Metro.
Purtroppo non esiste un vero e proprio collegamento diretto tra la Metro di New York e il suo aeroporto principale.
Per questo motivo bisogna prendere l’AirTrain.
Il treno elettrico a guida autonoma, che collega i terminal dell’aeroporto ma anche due fermate della metro: Howard Beach e Jamaica Station.

La direzione più comoda da prendere è quella della Jamaica Station, dalla quale poi si possono prendere tre linee della metropolitana:
- E (ideale per raggiungere Midtown Manhattan)
- J e Z (da scegliere se alloggiate a Lower Manhattan)
La scelta in ogni caso dipenderà dalla posizione del vostro albergo.
Se alloggiate a Lower Manattan vicino ad una fermata della linea A, vi converrà andare ad Howard Beach e prendere lì la metro.
Ricapitolando:
- Prendete l’AirTran dal terminal dell’aeroporto (direzione Jamaica o Howard Beach)
- Arrivati a destinazione pagate il biglietto dell’AirTrain. Sono 8,25$ (pagabili soltanto con la MetroCard) + 1$ per il rilascio della MetroCard. Si pagano a fine corsa, prima dei tornelli di uscita
- Raggiungete poi i binari della metro
- A questo punto dovete caricare sulla MetroCard i soldi della singola corsa 2,75$ oppure l’abbonamento
- Salite sulla metro e arrivate a destinazione
Per ulteriori informazioni sugli abbonamenti, le linee e il funzionamento della metropolitana vi rimandiamo al nostro articolo: Come muoversi a New York con la Metro.
L’abbonamento più vantaggioso per i turisti è l’Unlimited 7-day: 33$ per 7 giorni.
Durata del trasferimento: 60 minuti per Midtown Manhattan fino anche agli 80 minuti per Uptown Manhattan.
AirTrain JFK + LIRR

Un’altra valida ed economica alternativa per un trasferimento JFK Manhattan è prendendo il LIRR al posto della Metro.
Il trasferimento sarà anche più rapido e leggermente più costoso, ma nulla di che.
Tra i 5 e gli 8$ in più della metro tradizionale.
Oltre al collegamento diretto alla Pennsylvania Station nel marzo del 2023 è stata aperta anche una seconda fermata a Manhattan, con arrivo alla Grand Central Madison, proprio sotto il Grand Central Terminal.
Questa aggiunta rende il LIRR (Long Island Rail Road) ancora più conveniente. In soli 20 minuti collega la stazione di Jamaica alla Grand Central Madison.
Il vero vantaggio è che prima si era vincolati ad alloggiare vicino la Penn Station (raro per un turista), adesso si arriva nel cuore di Midtown dove è più facile trovare un alloggio.
Il prezzo varia a seconda dell’orario in cui si viaggia e le due opzioni saranno:
- Peak (orari di punta) 10,75$
- Off Peak 7,75$
Come vedrete scritto anche sulle macchinette per fare il biglietto, l’orario di punta va dal Lunedì al Venerdì dalle 6 alle 10 di mattina per i treni in direzione New York.
Se invece state andando via da NY direzione aeroporto gli orari di punta diventano dalle 16 alle 20.
Il biglietto va fatto sempre alle macchinette della Jamaica Station, ci sono quelle apposite per LIRR.
Come alternativa potete acquistarli sull’App MTA TrainTime.
In quel caso dopo averli acquistati, prima di salire sul treno ricordatevi di attivarli, così potrete mostrarli al controllore.
Il trasferimento complessivo quindi sarà:
- AirTrain dal Terminal
- Pagamento 8,25$ + 1$ per la MetroCard
- Acquisto biglietto LIRR (7,75$ o 10,75$)
- Arrivo a Penn Station
I grandi vantaggi del LIRR sono:
- Velocità
- Pochissime Fermate lungo il tragitto
- C’è un pò di spazio per i bagagli
- Nelle ore non di punta ci si riesce a sedere tranquillamente
Durata del trasferimento: 40/45 minuti
Taxi/Uber/Lyft

La soluzione più utilizzata per arrivare a Manhattan dal JFK è il classico ed intramontabile taxi, che a New York ha un fascino tutto particolare.
È sicuramente l’alternativa più valida per chi non vuole preoccuparsi troppo dell’organizzazione della vacanza.
Basta uscire dal terminal, seguire le indicazione Taxi e mettersi in coda.
La tariffa JFK-Manhattan è fissa: 70$ che diventa 75$ nelle ore di punta (Lun-Ven dalle 16 alle 20).
Ma a questi vanno aggiunti anche pedaggi, tasse e mancia finale.
In sostanza il prezzo complessivo sarà sui 90$.

Per quanto riguarda invece i più moderni Uber e Lyft il prezzo è simile ai taxi ma lo sapete a priori quando ordinate la corsa.
Inoltre avrete diverse alternative di auto tra cui scegliere:
- UberX e Green che sono le più economiche (prezzo circa 60$)
- UberXL per massimo 5 persone (circa 80$)
- Uber Pet se avete con voi un animale domestico (circa 66$)
- Uber Black con auto di lusso (circa 100$)
Ma un’altra grande comodità è il poter ordinare una macchina con seggiolino per bambini oppure adatta per viaggiatori in sedia a rotelle.
Per raggiungere l’area dell’aeroporto indicata in cui possono operare questi servizi seguite le indicazioni per “Passenger Pick Up”.
La durata del trasferimento dipende molto dal traffico e dall’orario.
Se arrivate nel pomeriggio, nell’ora di punta, considerate di stare minimo un’ora nel traffico.

Se non avete grandi pretese potete optare per un trasferimento JFK Manhattan in navetta condivisa.
Con questo sistema di trasferimento vi ritroverete a condividere la navetta “shuttle” con altri viaggiatori.
È l’ideale per chi ha uno spirito avventuriero e magari sta viaggiando in solitaria.
Sarebbe un ottimo modo per fare nuove conoscenze e riprendere dimestichezza con la lingua.
Per un gruppo di amici (minore di 5), una famiglia o una coppia non è il servizio ideale.
Considerate anche che prendendo una navetta condivisa, questa dovrà fare il giro degli alberghi di tutti i passeggeri.
Se siete fortunati potreste essere i primi a scendere, ma potreste essere anche gli ultimi.
Ma andiamo sul concreto e facciamo un esempio sui costi.
La compagnia più famosa che offre questo servizio è Go AirLink.
Simulando di volerci spostare dal JFK a Times Square il prezzo è di:
- 43$ a persona per un posto sulla navetta condivisa
- 255$ per l’intera navetta fino ad un massimo di 10 persone
Nel primo caso, se viaggiate in coppia spendereste 86$.
A quel punto fate prima a prendere un taxi, Uber o Lyft.
Nel secondo caso se siete almeno in 6 e dividete la spesa, spendereste 42,5$ a persona.
Non sarà super economico ma avrete la comodità di muovervi tutti insieme.
Durata del trasferimento: almeno un’ora. Ma bisogna tenere in considerazione il traffico e il giro dello shuttle tra gli alberghi degli altri passeggeri.
Trasporto Privato

Il trasporto privato è quello che noi chiamiamo NCC, Noleggio Con Conducente.
Volete che il trasferimento JFK Manhattan sia in gran comodità?!
Allora un bel trasporto privato è quello che fa per voi.
A fronte di una spesa un pò più alta avrete un servizio d’eccellenza.
La soluzione che vi consigliamo in questo caso è di ordinare la vostra corsa sempre su Uber, scegliendo la versione Uber Black.
Il prezzo per una classica tratta JFK-Times Square è di 110$.
Un servizio molto utilizzato è Carme Limo, che nasce per offrire trasferimenti in Limousine ma poi si è esteso anche ad auto normali.
Il prezzo di una berlina luxury parte da 66$ senza pedaggi e mance.
Noi personalmente non ci siamo trovati bene con questo servizio e quindi non lo abbiamo più utilizzato.
Anche su Tripadvisor gli utenti lo “premiano” con soltanto due stelle e mezzo.
Limousine

Sognate un ingresso trionfale a Manhattan?
Allora fate le cose in grande stile e prenotate una bella limousine.
Sul sito NYCLimousine una limousine per 6 persone costa 160$.
Non sarà il mezzo di trasporto più veloce ma quì state pagando il comfort.
Sicuramente vivrete un’esperienza indimenticabile.
Consigli finali su Come arrivare a Manhattan dal JFK
Quando prendere la metro?
Se siete già stati a New York, se avete un minimo di dimestichezza con le linee della metropolitana e se non arrivate la sera tardi.
Quando prendere LIRR?
Valgono tutte le premesse precedenti per la Metro alla quale va aggiunta una condizione importante. Dovete alloggiare vicino la Penn Station oppure alla Grand Central Station. Altrimenti se iniziate a fare i cambi di metro, o camminare i chilometri con le valigie in mano non sarà valsa la pensa.
Taxi/Uber/Lyft
Se è la prima volta a New York queste sono le soluzioni più indicate.
Quelle del turista classico per andare sul sicuro.
Non molto economiche ma vi sedete in macchina e verrete accompagnati fino a destinazione.
Navetta
Sconsigliata in quasi tutti i casi, anche per il rapporto prezzo/comodità.
Oltre i 25$ a persona non ne vale la pena.
Auto Privata o Limousine
Se volete mettere il comfort e il lusso prima di ogni altra cosa allora questa è la scelta giusta.
Dopo lunghe ore di volo un pò di relax prima di arrivare nel cuore di Manhattan è quello che ci vuole.
Avvertenze
Fate attenzione subito fuori dal terminal a chi si offre di accompagnarvi in città.
Non saranno nè taxi ufficiali nè NCC.
Se state aspettando i taxi mettetevi in fila e chiedete al personale fuori dal terminal.
Ci sta sempre un dipendente che organizza le file e le attese.
Rivolgetevi sempre ai taxi ufficiali per evitare spiacevoli sorprese al momento del pagamento.