ESTA USA: come compilare la richiesta per entrare negli Stati Uniti

Home Pass-partout ESTA USA: come compilare la richiesta per entrare negli Stati Uniti

State pianificando un viaggio negli Stati Uniti? Allora dovete sapere che i documenti necessari per entrare nel territorio americano sono due: l’ESTA e il Passaporto Elettronico. Vediamo oggi come compilare l’ESTA (Eletronic System for Travel Authorization).

Per aderire al programma Visa Waiver Program (Viaggio senza visto) e poter quindi entrare negli Stati Uniti senza bisogno di un visto non-immigranti, bisogna rispettare tre requisiti:

  • Essere cittadino di un paese che partecipa al programma. L’Italia rientra in questo elenco
  • Andare negli Stati Uniti per turismo, affari o in transito verso un’altra meta
  • La vostra permanenza nel territorio americano sarà inferiore a 90 giorni

Rispettando tutti e tre questi requisiti si può aderire al programma e procedere quindi alla richiesta dell’ESTA per entrare nel territorio statunitense.

Come richiedere l’ESTA

Documenti da tenere a portata di mano: Passaporto elettronico e carta di credito per effettuare il pagamento della richiesta.

Avvio della procedura

Collegarsi al sito ufficiale del Dipartimento della Homeland Security/Customs and Border Protection (DHS/CBP). In alto a destra se visualizzate la home in inglese, potete cambiare lingua e sceglie l’italiano.

Come compilare l'ESTA

Nuova richiesta

Cliccate su “Crea una nuova richiesta” e poi scegliere tra domanda individuale oppure domanda collettiva.

Nella prima schermata vi viene chiesto di accettare che:

  • Per entrare negli Stati Uniti serve l’autorizzazione al viaggio fatta con dei controlli incrociati con banche dati delle autorità
  • Ottenere l’ESTA non garantisce l’ingresso automatico nel paese, saranno gli agenti dell’immigrazione a decidere se sei idoneo ad entrare negli Stati Uniti
  • Le informazioni fornite sono corrette, anche se compilate da un’altra persona. In caso contrario l’autorizzazione può essere revocata, e si può andare incontro anche sanzioni amministrative o penali

Dopo aver spuntato la casella “Si, dichiaro di aver letto e preso conoscenza delle informazioni, accettandone i termini” si aprirà il pannello successivo “Travel Promotion Act of 2009” che vi informa sui costi e sulle modalità di pagamento.

Prezzo ESTA

  • 17$ costo di autorizzazione per entrare negli Stati Uniti e si applica solo a chi è idoneo
  • 4$ costo per l’elaborazione della richiesta

Il pagamento può essere effettuato con carta di credito ma anche tramite PayPal.

Chi non riceve l’autorizzazione non pagherà l’interazione somma, ma gli verranno addebitati soltanto i 4$ per l’elaborazione della richiesta.

Informazioni del richiedente

Come compilare l'ESTA

In questo passaggio dovete inserire le vostre informazioni personali e quelle relative al passaporto.

In alternativa potete caricare anche una foto della pagina numero 2 del passaporto come illustrato nell’immagine a destra.

Informazioni personali e di viaggio

Continuate con la serie di domande semplici come:

  • Hai un altro nome o un alias?
  • Dati sui genitori e informazioni sul vostro lavoro
  • Informazioni di viaggio. Indicate almeno un contatto negli Stati Uniti. Inserite il l’indirizzo dell’albergo dove alloggerete (nel caso ne doveste cambiare diversi in più città basta inserirne uno). Se non avete ancora prenotato l’albergo potrete aggiungerlo in un secondo momento

Idoneità

Le domande sull’idoneità, sono quelle più assurde ma anche quelle più compromettenti. Alcuni esempi:

  • Hai mai intrapreso attività a scopo terroristico
  • Hai mai commesso frodi oppure fornito informazioni false per entrare negli Stati Uniti

Sono domande che tendenzialmente avranno tutte “NO” come risposta.

Verifica e pagamento

Rivedete tutte le informazioni inserite e procedete al pagamento dei 21$.

Si conclude così la procedura di compilazione del’ESTA.

Dopo quanto viene accettata la richiesta

Al termine della compilazione della richiesta dell’ESTA al massimo ci vorranno 72 ore per avere un esito positivo, ma generalmente basta anche meno di un’ora.

È importante ricordare che bisogna controllare di persona lo Status dell’ESTA sul sito, andando sulla home page e cliccare su “Verifica lo stato della domanda”, inserendo il numero della vostra domanda, oppure i dati del vostro passaporto.

Esito della domanda

Le tre possibili risposte ad una richiesta dell’ESTA:

  • Autorizzazione Approvata, potete viaggiare negli Stati Uniti
  • Viaggio non Autorizzato, la richiesta non è stata approvata. In questo caso si può richiedere un visto di viaggio al Dipartimento di Stato. Il rifiuto dell’ESTA non va inteso come un divieto all’ingresso negli Stati Uniti, ma impedisce soltanto di entrare nel territorio statunitense nell’ambito del Visa Waiver Program, per questo può essere richiesto un visto turistico
  • Autorizzazione in Attesa l’autorizzazione è ancora in fase di revisione

Validità e riutilizzo

L’ESTA è valido per 2 anni dalla data di autorizzazione, oppure sino alla scadenza del passaporto. Non risulta essere più valido quando cambiano informazioni importanti come l’emissione di un nuovo passaporto o la modifica della cittadinanza.

Con l’ESTA in corso validità si possono compiere più viaggi negli Stati Uniti. Non si può comunque rimanere per più di 90 giorni.

Le uniche due voci che possono essere aggiornate dopo aver compilato la domanda sono l’indirizzo email e l’indirizzo negli Stati Uniti. Se andate più di una volta negli Stati Uniti con lo stesso ESTA vi basterà cambiare l’indirizzo dell’alloggio dove dormirete per essere in regola.

Chi può compilare l’ESTA

Abbiamo detto che l’ESTA può essere completato anche da persone terze, quindi vuol dire che potete farvi compilare la vostra richiesta anche da altre persone o da agenzie.

In molti casi troverete sul web agenzie che offrono il servizio di compilazione della richiesta di ESTA per conto vostro, a prezzi che si aggirano tra i 50 e i 70€.

Generalmente si tratta di agenzie che offrono questo servizio dietro un sovrapprezzo, oltre i 21$ che sono il prezzo ufficiale dell’ESTA.

Sta a voi decidere se completare la richiesta in autonomia sul sito ufficiale, come vi abbiamo indicato nell’articolo, oppure affidarvi ad un altro sito.

Cosa fare in caso di errore

Errori che riguardano il passaporto, la cittadinanza e la data di nascita non possono essere modificati e questo vuol dire che dovrà essere presentata una nuova domanda da zero, e pagare nuovamente per intero i 21$.

ESTA per minori

Anche i minorenni devono avere il proprio ESTA.

Le informazioni da inserire sono le stesse per qualsiasi altra richiesta e anche la domanda collettiva, ogni componente del gruppo dovrà compilare singolarmente tutte le voci della richiesta.

Il vantaggio in questo caso è il monitoraggio della domanda, che può essere verificato eseguendo una sola ricerca.

Altre domande

Compilazione ESTA datore di lavoro

La CBP richiede le informazioni sull’occupazione come prova di avere legami economici con il proprio paese di residenza, e che quindi non avrete intenzione di cercarne uno nuovo negli Stati Uniti, violando così le leggi sull’immigrazione.

Pur essendo un campo obbligatorio potete anche scegliere di non inserire i dati del datore di lavoro.

Domande Generali

Per ulteriori curiosità relative all’ESTA vi consigliamo di visualizzare le FAQ che trovate sul sito ufficiale, anche queste sono tradotte in italiano.

Consigli finali

  • Salvate il numero di registrazione al termine della richiesta perchè vi servirà per controllare lo status della domanda
  • Stampate una copia dell’ESTA e portatela con voi in viaggio. Non è necessaria ma alcune compagnie la richiedono e può rendere il controllo più veloce. Comunque sia anche se non doveste averla con voi e ve la dovessero chiedere, non vi allarmate, possono controllare loro in prima persona il vostro ESTA autorizzato
  • Prendetevi il giusto tempo per compilare la domanda ed evitare così errori di battitura
La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza