Uno dei dilemmi più grandi quando si organizza una vacanza negli Stati Uniti è come prenotare voli a basso prezzo.
Oggi proviamo a darvi dei consigli per trovare il volo più economico possibile in base al periodo dell’anno.
Non c’è una vera scienza esatta ma si possono utilizzare strumenti che vi aiuteranno a spendere il minor importo possibile.
Ma basta con le parole e passiamo ai fatti.
Premessa
I voli variano molto in base alla stagione.
I mesi di Luglio e Agosto sono decisamente quelli più cari, insieme alle festività. Una su tutte le vacanze natalizie.
Nei mesi invernali e di primavera si trovano le tariffe migliori per via di un afflusso minore di turisti.
Quanto tempo prima prenotare un volo per gli Stati Uniti?

Ecco la domanda delle domande.
Una risposta univoca non esiste, ma statisticamente si possono fare diversi ragionamenti.
Inoltre ci basiamo anche sulle nostre personali esperienze e vi aggiungiamo che: in base al periodo dell’anno in cui si intende viaggiare variano anche i giorni di anticipo in cui trovare i migliori prezzi.
Dati alla mano vi diciamo che:
- Per un volo negli Stati Uniti durante i periodi di altissima stagione (Luglio e Agosto soprattutto) muoversi in largo anticipo conviene. In questo caso noi abbiamo SEMPRE trovato la tariffa migliore a Gennaio/Febbraio. Pur monitorando anche i prezzi nei mesi successivi non abbiamo mai trovato offerte migliori
- Per un volo nelle stagioni intermedie non c’è bisogno di muoversi con super anticipo, tra le 6 e le 8 settimane si trovano ottime offerte.
Il ragionamento da fare alla base è legato all’incontro tra domanda e offerta.
Quando le compagnie non riescono a riempire i voli inizieranno a diminuire i prezzi.
Discorso che viene più facile fare per i voli in bassa stagione.
Ad agosto invece sarà difficile trovare un volo mezzo vuoto per gli Stati Uniti giusto?
Per questo non vi aspettate di trovare offerte a poche settimane della data di partenza.
Gennaio/Febbraio sono ogni anno momenti morti per quanto riguarda le prenotazioni e per questo le compagnie proveranno ad attrarvi con prezzi vantaggiosi.
Si sono appena concluse le vacanze di Natale, le persone sono già partite o hanno sostenuto delle spese motivo per cui non stanno ancora programmando la prossima vacanza estiva.
In quel momento potete farlo voi l’affare, per evitare di spendere il doppio qualche mese più avanti.
Piccoli accorgimenti tra verità e mitologia
Prenotare in mezzo alla settimana funziona?
Si durante la settimana si possono prenotare voli a basso costo per gli Stati Uniti, soprattutto il Martedì e Mercoledì. I prezzi in media questi giorni scendono.
Sicuramente il weekend non è un ottimo momento per cercare un volo.
Lo faranno in molti e di conseguenza le compagnie alzano i prezzi.
Viaggiare nei giorni della settimana funziona?
Si, i prezzi nel Weekend in media sono più alti rispetto a quelli dal lunedì al venerdì.
Prenotare la sera funziona?
Ni. Noi abbiamo trovato super offerte anche la mattina e il pomeriggio.
Usare VPN funziona?
Un tempo forse adesso sembrerebbe di no.
Voli e alberghi hanno lo stesso prezzo.
Fate attenzione che quando vi geolocalizzate negli States i prezzi degli alberghi sono senza tasse quindi all’inizio vi sembreranno più bassi ma alla fine saranno gli stessi.
I prezzi dei voli invece sono identici al centesimo.
Cosa fare per trovare voli a basso prezzo per gli Stati Uniti
Decidere la destinazione in base alle tariffe
Può sembrare assurdo ma effettivamente potrebbe essere un’ottima soluzione.
Se non avete proprio la passione per una singola città perchè non prendere in considerazione questa opzione?
Ad esempio utilizzando Google Flights potete selezionare la città di partenza e il paese di destinazione.
Nell’esempio qui sotto abbiamo selezionato tutti gli Stati Uniti ma poi ci si può concentrare anche solo su alcune zone, esempio la East Coast.

Questo può essere un’ottima strategia per trovare voli a prezzo conveniente per gli Stati Uniti.
Scegliete 3 o 4 destinazioni e vedete quella più conveniente.
Quando partire in base alle tariffe
Certo è una libertà che non tutti possono vantare di avere, ma se avete flessibilità nelle date allora sfruttatela.
Nell’esempio, su Skyscanner abbiamo simulato un volo Roma-New York selezionando tutto il mese di giugno.

In questo caso, come si vede dalla foto, il sito vi restituisce le tariffe per tutti i giorni del mese, e sta a voi trovare la combinazione più conveniente.
Questo è sicuramente un altro modo per trovare voli a basso costo per gli Stati Uniti.
Utilizzare strumenti per tracciare i prezzi
Su internet ci sono strumenti che vi consentono di attivare le notifiche ogni volta che il volo che state cercando cambia di prezzo.
Lo potete fare con Google Flights, attivando il pulsante Monitora Prezzi sopra ogni volo.
Una app molto utilizzata è Hopper.

Non solo vi da una stima dei prezzi per ogni giorno dell’anno ma vi consiglia anche se il prezzo è conveniente oppure se è meglio aspettare.
Ovviamente attivando “Watch This Trip” vi invia notifiche con aggiornamenti su quel volo.
Se volate in gruppo prenotate singolarmente
Non è una regola fissa, e varia da compagnia a compagnia, ma può capitare che il prezzo più alto venga poi applicato su tutti gli altri posti.
In altri casi viene fatta una media di tutti i posti.
Ad ogni modo il consiglio è provare sempre sia la ricerca di gruppo che quella individuale.

In questa prova abbiamo simulato un volo Roma-New York sia singolarmente che di coppia.
Nell’esempio a sinistra si vede la simulazione di gruppo a 459€ a testa mentre in quella di destra si vede la prova con la prenotazione singola. Questo vuol dire che almeno un biglietto lo prendete a 419€.
Dove prenotare i biglietti?
Altra domanda che ci viene fatta spesso.
Noi a riguardo abbiamo un’idea ben chiara.
Usiamo i siti come che fanno comparazioni di prezzi per capire i trend e quali compagnie stanno offrendo biglietti migliori.
Gli acquisti però li facciamo sempre sui siti delle compagnie.
Lufthansa, United, ITA, Delta ecc.
Soprattutto per una questione di assistenza.
In questo caso possiamo parlare direttamente con la compagnia senza dover passare per altri canali.
Voli diretti per gli USA
Se siete alla ricerca di voli diretti dall’Italia verso gli Stati Uniti allora dovrete partire quasi sicuramente da Roma (FCO) o da Milano (MXP).
Per New York, ci sono diretti anche da:
- Venezia (VCE)
- Napoli (NAP)
Principali destinazioni negli USA
- New York
- Boston
- Miami
- Los Angeles
- San Francisco
- Washington DC
- Philadelphia
- Chicago
- Atlanta
- Dallas
Principali Compagnie Aree
- ITA Airways
- Delta Airlines
- United Airlines
- American Airlines
- Lufthansa
- KLM
- Air France
- Emirates Airlines
Non tutte partono da tutti gli aeroporti italiani quindi in base alla vostra città di partenza potrebbe cambiare la compagnia.
Siti per comparare i prezzi dei voli
- Kayak
- VolaGratis
- SkyScanner
- Expedia
- Edreams
- Opodo
- Momondo
- Kiwi.com
Conlcusioni
Ricapitolando, se avete flessibilità nelle date di partenza e nella città di destinazione allora sarà molto più facile trovare un prezzo basso per la vostra vacanza.
Se invece siete obbligati per impegni di lavoro a partire soltanto nel periodo di alta stagione scordatevi i prezzi bassi vicini ai 400€.
In quel caso quello che si può fare è attivare il monitoraggio dei voli su una piattaforma, vedere quali sono i giorni che di norma hanno un prezzo più basso e fare vari tentativi.
Cercate di essere sempre flessibili di almeno 2 3 giorni sulle date di partenza, così da avere la possibilità di risparmiare qualcosa. A volte basta un giorno di differenza e si risparmiano anche 70/80€.
Per qualsiasi altro suggerimento potete scriverci.