Come vedere l’NBA in America tra stadi e network televisivi

Home sport Come vedere l'NBA in America tra stadi e network televisivi

La National Basketball Association è la lega professionistica di basket del Nord America che coinvolge 30 squadre, di cui 29 americane e una canadese i Toronto Raptors.

Negli ultimi anni anche in Italia sta spopolando la mania per il basket delle stelle americane e per questo diventano sempre più numerosi i vacanzieri che si concedono una serata di svago negli stadi.

Con l’articolo di oggi scopriamo dove e come vedere l’NBA sia stando in America che dall’Italia per arrivare preparati al grande appuntamento dal vivo.

Dove si può vedere l’NBA in America

Le squadre che compongono l’NBA sono 30, divise in due Conference, la East e la West, questo lascia già intendere che praticamente tutte le principali città americane hanno una loro squadra.

Le uniche assenti sono Seattle e Las Vegas.

Nel primo caso dal 1967 al 2008 ci sono stati i Supersonics, diventati poi Oklahoma City Thunder, ma si fanno sempre più intense le voci per un ritorno del grande basket nella città di Washington State.

Las Vegas è l’altra grande esclusa, ma anche quì presto avranno la propria squadra, così come già successo per l’hockey con i Vegas Golden Knights e per il football con i Las Vegas Raiders.

Squadre NBA

Come si vede dalla foto, ovunque è possibile assistere ad una partita di NBA in tantissime città, e in qualche caso si può avere anche la doppia possibilità di vedere due squadre senza dover cambiare città.

È questo il caso di Los Angeles, dove i Lakers e i Clippers giocano non solo nella stessa città ma condividono anche lo stesso stadio, la Crypto.com Arena (ex Staples Center), che si trova a Downtown di LA.

I Clipper nel giro di 2 anni avranno anche il loro stadio ad Inglewood.

L’altra grande città dove ci sono due squadre è New York, ma in questo caso non giocano nello stesso stadio.

I New York Knicks giocano le loro partite interne nello storico Madison Square Garden mentre la casa dei Brooklyn Nets è il Barclays Center.

Come vedere l’NBA dal vivo

New York Knicks al MSG

Individuate tutte le città che hanno la propria franchigia in NBA, e appurato che nella vostra prossima meta c’è uno stadio pronto ad accogliervi, è il momento di acquistare i biglietti per una partita.

L’acquisto è molto semplice e può essere effettuato sia online, su uno dei principali siti come ticketmaster, vividseats e stubhub, oppure direttamente allo stadio.

Nel caso di acquisto online è bene sapere che in America è consentito il mercato secondario, questo vuol dire che nella maggior parte dei casi il vostro biglietto sarà acquistato direttamente da un’altra persona, che non va allo stadio per quella partita e mette in vendita il suo posto.

Se non fosse per il mercato secondario sarebbe quasi impossibile assistere ad una partita dal vivo, perchè nella maggior parte degli stadi i posti si esauriscono con gli abbonamenti stagionali, e la lista d’attesa è lunga decine di migliaia di persone.

È vero che in molti casi si paga il biglietto un prezzo superiore ma niente di esagerato, purché ci si accontenti e non si voglia stare troppo a ridosso del parquet.

Se state valutando di acquistare un biglietto online, abbiamo scritto una guida dettagliata passo dopo passo.

L’altra alternativa, meno pratica ma che potrebbe farvi risparmiare qualcosa è l’acquisto presso i botteghini il giorno stesso della partita.

Gli aspetti negativi in questo caso sono due:

  • Non si ha la certezza di riuscire a vedere la partita, o di trovare posti vicini se siete un gruppo di persone
  • Se non avete lo stadio vicino bisogna mettere in preventivo di “perdere” del tempo per andare a comprare i biglietti e toglierlo ad altre attrazioni

Vedere l’NBA senza andare allo stadio

Come vedere l'NBA in america

Può capitare che non sempre si riesca ad andare allo stadio, ad esempio se la squadra della “vostra” città sta giocando in trasferta e quindi non avete modo di vederla dal vivo, oppure in quei giorni si gioca un big match e i prezzi che sono schizzati alle stelle.

Niente paura, la vostra fame di NBA può essere saziata in uno degli Sports Pub della città.

Da dopo le 7PM EDT (es: le 19 a New York, per saperne di più abbiamo scritto un articolo sul fuso orario in America) fino a notte inoltrata con le partite della West Coast, gli schermi saranno tutti per le sfide e altri eventi sportivi come la UFC.

Quindi se non riuscite ad andare allo stadio potete concedervi una serata in pieno american style mangiando qualche aletta di pollo fritta, un classico hamburger con bacon e cheddar, due patatine da contorno, una bella bibita extra-large il tutto alternando lo sguardo da un televisore all’altro, cercando di stare al passo con gli altri quando rumoreggiano o esultano per qualcosa successa in campo.

La domanda più che altro è: in quale campo?

Si perchè gli schermi sono talmente tanti che in contemporanea vengono trasmesse più partite di sport diversi.

Certo non sarà come andare allo stadio, ma sicuramente ha il suo fascino.

NBA in Italia

Se la passione per l’NBA sta prendendo il sopravvento tanto da iniziare a seguirla anche in Italia, o magari prima della prossima vacanza negli Stati Uniti volete avvicinarvi maggiormente a questo sport allora qualche alternativa ce l’avete.

Ad essere precisi sono tre:

  • Sky Sport è la soluzione principale per seguire l’NBA in Italia. È l’unica piattaforma televisiva italiana ad avere i diritti per trasmettere le partite. Ogni settimana vengono mandate in onda almeno 12 partite in diretta, più della metà sono commentate in italiano. Inoltre ci sono approfondimenti, rubriche e sintesi
  • Nowtv che nel pacchetto include anche i canali di Sky Sport, incluso quindi Sky NBA
  • NBA League Pass se proprio volete diventare fan sfegatati di questo fantastico sport senza perdervi neanche un’azione della notte, questa è la soluzione perfetta. L’NBA League Pass è il servizio streaming ufficiale dell’NBA che ha un prezzo di circa 99€ l’anno per tutte le partite giocate da ciascuna squadra, più le sintesi il giorno dopo, gli highlights e tanto altro. I prezzi cambiano di frequente dopo l’inizio della stagione quindi non è difficile trovare un prezzo più accessibile

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza