Coral Gables Miami: cosa vedere e cosa fare

Home Miami Coral Gables Miami: cosa vedere e cosa fare

Coral Gables è uno dei più tranquilli quartieri di Miami, anche se definirlo quartiere tecnicamente è sbagliato, perchè si tratta di una vera e propria città indipendente da Miami, che appartiene alla contea di Miami-Dude.

Le cose da vedere e da fare a Coral Gables non mancano, anche se non hanno nulla a che vedere con il clima vivace di South Beach.

Qui ci si viene per rilassarsi e godersi delle tranquille passeggiate rigeneranti, in un contesto fatto di natura, enormi baniani, vialetti con prati perfettamente curati e un’architettura che si ispira a quella europea.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova e come arrivarci

La città di Coral Gables si trova a sud di Miami e confina con Little Havana e Coconut Grove.

Per questo motivo è facilmente raggiungibile con la macchina a noleggio, e partendo da Downtown, in appena 20 minuti si può percorrere la caratteristica Coral Way e trovarsi nel cuore della città.

Per muovervi con la macchina potete utilizzare il vostro smartphone come navigatore acquistando una Sim telefonica per gli Stati Uniti con Internet Illimitato.

Arrivare a Coral Gables con i mezzi invece è più complicato e dipende da dove si vuole andare.

Se si vuole visitare la zona nord, dove le attrazioni da vedere sono la Coral Gables Merrick House, la Venetian Pool, la DeSoto Plaza, e la Miracle Mile allora si può prendere la linea 24 del MetroBus, chiamata “24 Coral Way”.

Un’altra alternativa è prendere la “Coral Way Route” del Trolley, il sistema di Tram della città.

Oppure una delle due linee della Metrorail facendo “scalo” alla fermata Douglas Road e prendendo poi la linea 42 del Metrobus fino a SW 42 Av & Catalonia Av.

Per scoprire meglio come muoversi, vi rimandiamo alla nostra guida sui mezzi pubblici di Miami

Cosa vedere a Coral Gables

Soprannominata “The City Beautiful”, Coral Gables è stata progettata da George Edgar Merrick con uno stile Mediterraneo Revival.

Per questo motivo troverete molti richiami all’architettura italiana e spagnola, negli edifici e non solo.

Proprio come succede per i centri storici italiani, anche a Coral Gables ci sono delle “porte” d’ingresso che vi danno il benvenuto.

La più importante, la Douglas Entrance, si trova all’angolo tra la 8th St e Douglas Road.

L’insegna la trovate in basso, mentre dietro di trova un grande arco come quello di un classico borgo italiano che permette l’accesso oltre le mura.

Un’altra si trova lungo Granada Blvd, meno monumentale, realizzata in mattoni, ma sempre con un certo fascino.

La trovate all’estremità settentrionale della Granada Blvd all’incrocio con la SW 8th St.

Una volta entrati a Coral Gables vediamo tutte le attrazioni che si possono vedere:

Miracle Mile

Miracle Mile

Arrivando da downtown e percorrendo la Coral Way, al mega incrocio con Douglas road inizierà la Miracle Mile.

Il consiglio è di parcheggiare il prima possibile e percorrerla a piedi, per godersi una passeggiata totalmente rigenerante tra negozi, gioiellerie, ristoranti e bar.

Miracle Mile è conosciuta anche per essere una delle vie in cui si possono trovare abiti da sposa unici.

D’altronde è una zona decisamente ricca e anche i tipi di negozi che si trovano sono in linea con il tenore di vita di chi ci abita.

Coral Gables Museum

Ingresso Coral Gables Museum

Vicino all’estremità occidentale della Miracle Mile, svoltando sulla Salzedo St. si arriva al Coral Gables Museum, il cui ingresso si trova al 285 di Aragon Avenue.

La visita al museo vi consente di conoscere la storia del quartiere con uno sguardo all’architettura e all’urbanistica. Le mostre fotografiche permettono inoltre di vedere l’evoluzione terreste della Florida.

Potete prenotare la vostra visita direttamente sul sito ufficiale, e il prezzo d’ingresso è di 10$.

Così come per ogni museo è sempre bene consultare il sito per scoprire quali sono le esibizioni che troveremo il giorno della visita.

Coral Gables City Hall

Facciata Coral Gables City Hall

Terminata la passeggiata lungo la Miracle Mile, ci si può rimettere in macchina sempre sulla Coral Way, per raggiungere il Merrick Park con il City Hall.

Il palazzo del municipio è costruito nel 1928, in stile revival mediterraneo dall’architetto locale Phineas Paist, che ha utilizzato come da tradizione a Coral Gables, una gran quantità di pietra calcarea locale.

L’interno della torre è decorato con un murale che raffigura le quattro stagioni, mentre dall’esterno sono ben visibili le colonne corinzie sulla facciata dell’edificio.

Merrick House

L’elenco delle cose da vedere a Coral Gables non è completo senza una visita alla casa di colui che ha ideato questa suggestiva area residenziale.

Proseguendo all’ombra dei baniani, al 907 di Coral Way si trova la casa d’infanzia di George Merrick, progettata da sua madre Althea e costruita nei primissimi anni del 1900.

Il tour dura 45 minuti e all’interno della casa si trovano opere d’arte, fotografie, mobili e altri cimeli di Merrick.

Tutte le informazioni necessarie sugli orari e il prezzo dei tour le trovate sul sito di Coral Gables.

Alhambra Water Tower

Alhambra Water Tower

Proseguendo lungo la Coral Way, svoltando a destra sulla Alhambra Cir troverete la Alhambra Water Tower, un “faro” che non ha mai visto il mare.

Costruita nel 1924 nascondeva un serbatoio d’acqua perchè la torre era utilizzata come parte del sistema di approvvigionamento idrico della città.

Nel 1931 la città si riforniva direttamente da Miami e quindi la torre venne ben presto abbandonata e nel 1958 venne acquistata, per una cifra simbolica, dalla città di Coral Gables e più tardi, nel 1993 interamente restaurata.

Passandoci con la macchina sarà difficile resistergli e non scattarle una foto.

Venetian Pool

Venetian Pool

Si tratta della piscina naturale più grande di tutti gli Stati Uniti, voluta direttamente da George Merrick che ha trasformato la cava di roccia corallina in un’attrazione pubblica, non soltanto come piscina, ma anche come teatro per la Miami Symphony.

La piscina infatti veniva svuotata per far esibire l’orchestra, sfruttando le qualità acustiche della cava.

Per scoprire tutte le informazioni dettagliate vi rimandiamo all’articolo sulla Venetian Pool.

Nei pressi della piscina, alla DeSoto Plaza si trova la DeSoto Fountain.

Biltmore Hotel

Biltmore Hotel

Proseguendo verso sud, lungo la DeSoto blvd, si arriva direttamente al Biltmore Hotel, il prestigioso hotel di Coral Gables con la sua struttura mediterranea.

La torre centrale che vedrete svettare anche in lontananza si ispira alla Giralda, la torre medievale della cattedrale di Siviglia.

Con i suoi 96 metri di altezza, al momento del completamento nel 1926 era l’edificio più alto della Florida, ma i record per il Biltmore Hotel non si fermano qui, perchè anche la piscina per anni è stata la più grande al mondo.

Il lusso e lo sfarzo dell’albergo ha da sempre attirato personaggi illustri come il duca e la duchessa di Windsor, le famiglie Roosevelt e Vanderbilt e anche il gangster Al Capone.

Franklin D. Roosevelt aveva addirittura un ufficio allestito presso l’albergo quando era in carica come Presidente degli Stati Uniti.

Altre cose da vedere

Per gli amanti della natura spostandosi nella parte più a sud di Coral Gables, direttamente sulla Biscayne Bay si trovano il Fairchild Tropical Botanic Garden, il Montgomery Botanical Center e il Matheson Hammock Park con la sua spiaggia circolare che crea una calma laguna, perfetta per stare a mollo in acqua, soprattutto per chi ha i bambini.

Per un pò di shopping tipico locale invece, da gennaio e marzo, davanti al City Hall si tiene il Coral Gables Farmers’ Market dove si può trovare frutta e verdura fresca, ma anche cibi preparati, prodotti da forno, fiori piante e tanto altro.

Si ma lo shopping di lusso?

C’è anche quello, allo Shop at Merrick Park, con oltre 100 negozi e boutique delle marche più famose come Gucci, Jimmy Choo, Louis Vuitton e tante altre.

Dove dormire a Coral Gables

L’offerta di alberghi a Coral Gables non è elevatissima come in altre zone di Miami, ma comunque è sufficiente per trovare un’ottima soluzione, se volete dormire lontani dalla confusione di Miami e Miami Beach.

Ci sono alternative economiche come l’Hotel Chateaubleau o quelle più care come l’Hyatt Regency.

Se volete trovare altre soluzioni per alloggiare durante la vostra vacanza, vi rimandiamo all’articolo: Dove dormire a Miami.

Consiglio

Come abbiamo visto ad inizio articolo, Coral Gables può essere raggiunta sia con i mezzi che con la macchina.

Se avete optato per il noleggio auto durante la vostra vacanza a Miami allora non c’è ombra di dubbio che che vi conviene arrivare a Coral Gables con la vostra macchina. Se però non avete un vostro mezzo a disposizione vi conviene concentrarvi sulla zona nord della città, con le varie Miracle Mile, il Coral Gables Museum, il City Hall, la Venetian Pool e il Biltmore Hotel.

Non hai mai noleggiato un auto per una vacanza negli Stati Uniti? Scopri come fare tutto online con la nostra guida

Per raggiungere invece gli orti botanici, i giardini, Shops at Merrick Park e il Matheson Hammock Park prendete un Uber.

Con 10 $ sarete sull’altro versante della città.

In linea di massima questo lato di Coral Gables senza la macchina è più difficile da visitare perchè anche per tornare a Downtown poi dovreste riprendere un Uber perchè la fermata del Metrorail è molto lontana.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza