Key West, Cosa fare e vedere

Home Key West Key West, Cosa fare e vedere

Se Miami già di per sé offre un’atmosfera pazzesca, che forse non ha eguali in tutti gli Stati Uniti, a circa tre ore e mezza di distanza si trova un’isola che riesce ad essere ancora più speciale. Stiamo parlando di Key West. Una piccola isola, tra le oltre 800 che compongono le Florida Keys.

Certo qui non troverete la movida della Magic City ma ad attendervi ci saranno delle spiagge pazzesche, un’acqua cristallina e un’aria caraibica che vi farà dimenticare di essere in territorio statunitense.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova Key West e come arrivarci

Come potete vedere dalla mappa, Key West si trova nel bel mezzo del Golfo del Messico, a soli 150km da Cuba, ed è il punto continentale più a sud degli Stati Uniti.

Arrivare in Macchina

Come arrivare a Key West

La soluzione più scelta dai turisti per raggiungere questo pezzo di paradiso terrestre è la macchina.

Questo perché, nella maggior parte dei casi per visitare Miami è consigliato noleggiare un’auto. (Nel caso non aveste mai effettuato questa procedura vi rimandiamo al nostro articolo Come noleggiare un’auto negli Stati Uniti). Inoltre la strada che attraversa le Keys è considerata una delle strade panoramiche più belle degli Stati Uniti. Motivo in più per salire in macchina e guidare nel mezzo dell’oceano.

Per arrivare nella Conch Republic con la macchina dovrete percorrere tutta la Oversea Highway, con i suoi 42 ponti che collegano Key Largo sino all’estremità meridionale.

Il ponte più lungo, e famoso, è il Seven Mile Bridge, lungo oltre 10 chilometri, che collega Knight’s Key a Little Duck Key.

Uscendo da Miami, potete prendere la US Hwy 1 e percorrerla tutta fino a destinazione. 249km tra South Miami, Homestead, (vicino ad uno degli ingressi alle Everglades) Key Largo e un panorama da togliere il fiato.

Arrivare in Aereo

Per chi non avesse voglia di guidare per oltre 3 ore c’è la possibilità di raggiungerla con l’aereo, atterrando al Key West International Airport. Sicuramente sorvolare le Keys è qualcosa di magico, ammirando l’arcipelago che si snoda nel golfo e lasciandosi attrarre dai colori dell’acqua cristallina tipica dei Caraibi.

Arrivare in Autobus

Alternativa più economica, anche se leggermente meno comoda, è il bus.

Attualmente le due offerte migliori sono quelle di Greyhound e Flixbus. I prezzi variano dai 14 ai 25€ a passeggero per singola tratta.

Per darvi un’idea delle disponibilità, degli orari e dei prezzi vi rimandiamo al sito busbud.

Cosa vedere a Key West

Nonostante le dimensioni dell’isola siano decisamente piccole, e la sua vicinanza ai Caraibi offre spiagge e mare di assoluto livello, le attrazioni che vanno oltre le bellezze naturali sono davvero numerose.

Vediamo le principali cose da vedere a Key West.

Hernest Hemingway Home and Museum

Ernest Hemigway Key West

Hemingway non ha bisogno di grandi presentazioni, d’altronde stiamo parlando dello scrittore simbolo del ‘900, ma anche se non si è grandi appassionati di letteratura, fa sempre un certo fascino pensare di entrare nelle stanze in cui sono stati scritti alcuni dei più grandi capolavori letterari del secolo scorso.

La casa è stata costruita nel 1851 in stile coloniale spagnolo, ma lo scrittore e sua moglie Pauline vi si trasferirono per la prima volta nel 1931.

All’interno troverete ancora gli effetti personali della famiglia e numerosi souvenir acquistati durante i viaggi in Europa e in Africa.

Il prezzo d’ingresso è di 17$.

Duval Street

Duval Street Key West

È considerata la via principale di Key West, e divide l’isola in due da nord a sud. Lungo questa mini arteria, o nelle sue vicinanze, si sviluppano gran parte delle principali attrazioni. Dal Southernmost Point alla sopracitata casa di Hemingway fino alla Mallory Square.

Qui si trova la più grande concentrazione di bar, ristoranti e locali dell’isola.

A calar del sole la movida riempie la strada con musica e tanto divertimento.

Se state pensando al clima di festa tipico dei popoli caraibici, ecco non sarete smentiti.

Qui troverete esattamente quell’atmosfera!

Mallory Square

Mallory Square

Mallory Square si trova nella Old Town di Key West, praticamente all’estremità settentrionale di Duval Street.

Per cosa è famosa Mallory Square?

Per la Sunset Celebration!

Ogni sera, due ore prima del tramonto, la piazza sul mare si riempie di espositori, artisti di strada e carretti con cibo tipico in attesa che il sole cali sull’oceano e dipinga di arancione tutto il cielo.

La Sunset Celebration attira ogni giorno numerosi turisti e non potete davvero perdervela.

Shouternmost Point

Southernmost Point

Dopo aver percorso tutti questi chilometri mica vorrete privarvi della foto che più di tutte rappresenta Key West?

Ecco mettetevi in fila perché è facile trovare una lunga coda di turisti in attesa di essere immortalati di fianco alla boa più famosa degli Stati Uniti.

Creata nel 1983 questa boa tutta colorata è diventata ben presto uno dei simboli dell’isola e rappresenta il punto più a sud di tutti gli States.

Certo a guardare la mappa noterete che in realtà questa non coincide con la punta meridionale dell’isola e che ci sono altre zone ancora più a sud, ma resta comunque il simbolo dell’estremità meridionale degli Stati Uniti.

Per raggiungerla potete percorrere South Street, parcheggiando direttamente sulla via e la trovate in fondo all’angolo con Whitehead St.

Harry S. Truman Little White House

Truman Little White House

Situata nel Truman Annex, pochi metri di distanza dalla Mallory Square, la Truman Little White House è stata la residenza invernale del 33° Presidente degli Stati Uniti.

In origine, nel 1890 la casa, costruita sul lungomare era un alloggio per gli ufficiali della Marina, ed è stato il quartier generale anche durante la seconda guerra mondiale.

Nel 1946 il Presidente Truman fece diventare questa casa la sua residenza invernale, trascorrendoci in totale 175 giorni.

La visita è a pagamento, e il biglietto costa 22$ se acquistato online sul sito ufficiale. 24,50$ se acquistato sul posto.

Smathers Beach

Smathers Beach Key West

È la spiaggia più famosa dell’isola e di conseguenza anche la più frequentata.

Sabbia bianca e finissima, palme, campi da Beach volley, attività acquatiche (canoe, Jet Ski, escursioni in catamarano, moto d’acqua) e l’immancabile cibo riempiranno la vostra sosta lungo questa fetta di spiaggia luna circa 1km.

Il parcheggio costa 5$ l’ora.

La spiaggia si trova a ridosso dell’aeroporto, quindi se siete amanti dei decolli e degli arrivi a pochi metri dal mare, avete una ragione in più per rilassarvi e scattare foto.

Fort Zachary Taylor Historic State Park

Fort Zachary

Più a sud del Southernmost Point si trova il Fort Zachary.

Il parco viene utilizzato non soltanto per visitare il forte ma per prendere il sole e fare un pò di snorkeling.

In questa parte dell’isola l’acqua assume colori ancora più straordinari ed è uno dei punti ideali per concedersi un bel bagno.

L’unico tasto dolente sono i sassolini per raggiungere la spiaggia e la sabbia non è soffice come in altre spiagge di Key West.

St. Mary Star of the Sea

St Mary

Si tratta della chiesa cattolica più antica dell’arcidiocesi di Miami e la seconda più antica di tutta la Florida.

È stata fondata nel 1846, quando la Florida apparteneva ancora agli spagnoli.

La chiesa è stata elevata a basilica minore da Papa Benedetto XVI nel febbraio del 2012.

L’attrazione principale della St. Mary of the Sea si trova all’esterno della chiesa, dove è situata la Our Lady of Lourdes Grotto.

La grotta, realizzata in roccia naturale dell’isola, eretta in onore della Madonna di Lourdes e Bernadette, è stata realizzata per volontà di Suor Louis Gabriel.

La tradizione vuole che, sotto la benedizione di Suor Gabriel, la grotta abbia il compito di difendere Key West dagli uragani.

Key West Garden Club

Garden Club Key West

Conosciuto come West Martello Gardens and Fort, è un parco sul versante meridionale di Key West in cui potersi immergere nel verde degli alberi e delle piante dei sui giardini.

I giardini che si possono visitare sono:

  • Giardino delle farfalle
  • Giardino delle cascate
  • Orchidee
  • Giardino dei profumi
  • Giardino dei cactus

A completare l’ambientazione si trova un gazebo bianco, quello classico che si vede nei telefilm americani, sotto il quale si celebrano anche matrimoni.

Il parco si sviluppa attorno al forte costruito agli inizi del 1800 per difendersi dagli inglesi.

L’ingresso è gratuito!

Audubon House & Tropical Gardens

Audubon House Tropical Gardens

Un mix tra la Auburn House eretta nel 1846 per il Capitano Geiger, uno degli uomini più ricchi dell’isola e i suoi giardini tropicali esterni.

L’edificio, così come volontà del Capitano Geiger, è stato costruito nello stile architettonico revival classico americano. I pavimenti sono realizzati con un particolare legno, quasi interamente resistente alle termiti, che ormai si è estinto.

La casa, con il passare delle generazioni era caduta in rovina, tanto da dover essere demolita per lasciar spazio ad una stazione di servizio. A salvarla fu Mitchell Wolfson e sua moglie Frances che la acquistarono e restaurarono, dando il via anche alle restaurazioni di tutte le abitazioni in rovina di Key West.

Il prezzo per visitarla è di 15$.

Key West Lighthouse

shutterstock 1389837467

Con l’arrivo della Marina degli Stati Uniti a Key West, divenne necessario installare un faro che facesse da guida alle navi militari e commerciali in arrivo.

Il fondale poco profondo e le sue barriere coralline hanno sempre rappresentato un grosso problema per le grandi imbarcazioni in transito.

L’attuale faro è stato aperto nel 1848 ed aveva una donna come custode.

Dal 1969, con i progressi tecnologici per mantenere il faro, non è più richiesta la figura di un custode, e la sua casa è diventata un museo.

Durante la visita al faro si possono salire gli 88 scalini fino in cima.

Il prezzo è di 17$ (15,4$ se acquistato online)

La cultura caraibica riempie le strade di Key West e la si può vedere non soltanto dalla voglia di divertimento, di relax e di spensieratezza ma anche dai prodotti tipici.

Uno su tutti il Rum.

Key West ha giocato un ruolo fondamentale negli anni del proibizionismo, importando rum da contrabbando e rifornendo gli speakeasy di Miami.

Oggi questa tradizione, anche se in maniera legale, è ancora fortemente presente sull’isola tanto che un tour alla prima distilleria di Rum legale di Key West sta diventando sempre più frequente.

Se vi piace sorseggiare un pò di Rum allora questa tappa finirà in cima alla vostra lista delle cose da fare a Key West.

Il tour è disponibile tutti i giorni della settimana, e l’ingresso è gratuito.

Visitando le prima distilleria di rum legale di Key West, che ricordiamo essere in funzione, potrete imparare a preparare un mojito killer (lezioni di 1 ora al prezzo di 60$), testare alcuni rum dello stabilimento, provare altri prodotti come torte al rum oppure acquistare i classici souvenir da gift shop.

Dry Tortugas National Park

shutterstock 568086487 1

Se siete alla ricerca di qualcosa da fare ancora più esclusivo, allora questa è l’escursione che fa per voi.

A circa 100km da Key West, immerso nel Golfo del Messico, si trova un minuscolo puntino verde, il remoto Parco Nazionale di Dry Tortugas.

Per raggiungerlo bisogna prendere un idrovolante o i battelli.

Il parco è famoso per il suo forte del 1900, il Fort Jefferson, circondato da acqua cristallina e una vivissima barriera corallina.

Questo è il posto ideale per fare snorkeling o nuotare semplicemente con maschera e boccaglio per ammirare le bellezze naturali di questi piccoli isolotti dispersi nel nulla.

Sui fondali oltre alle specie animali si possono intravedere anche alcuni relitti.

Il parco può essere visitato anche con un tour di 45 minuti.

Flagler Station Railway Museum

Un tempo sede della Flagler Station, oggi museo.

Quì è possibile scoprire la storia che ha portato Flagler a costruire la linea ferroviaria che collegava le Keys fino a Key West.

Ci vollero 7 anni per realizzare il progetto e il 22 gennaio del 1912, alle 10:43 il primo treno partito da New York arrivò fino a Key West.

Cosa fare a Key West

Snorkeling

snorkeling key west

L’attività che va per la maggiore a Key West è senza dubbio lo snorkeling per ammirare l’unica barriera corallina vivente nei pressi del territorio americano.

Per scoprire la meravigliosa vita che popola le acque attorno alla Conch Republic ci può affidare ad uno dei tanti tour.

Il migliore in questo caso è quello che vi porta a Dry Tortugas.

Un’altra posizione molto valida è la Sand Key Lighthouse che si trova a circa 11km da Key West.

Tour delfini

Delfini Key West

Se vi piace l’ambiente marino e volete vedere i delfini nel loro habitat naturale allora sappiate che Key West offre anche questa possibilità.

Spesso questo tour viene affiancato allo snorkeling ma si può trovare anche l’opzione che vi consente di osservare soltanto i delfini e poi rientrare in città.

Crociere

Key West Tramonto

In un luogo di mare come questo le crociere offerte non si contano. Si può scegliere tra quelle al tramonto a bordo di un veliero oppure su barche più moderne con open bar e cena a buffet.

Ci sono inoltre le barche con fondo trasparente che permettono di osservare i fondali marini proprio sotto i vostri piedi.

Spiagge a Key West

Spiagge Key West
footbridge to the beach – Key West
  • Smathers Beach
  • South Beach
  • Higgs Beach
  • Fort Zachary Taylor Beach
  • Rest Beach
  • Dog Beach (l’unica spiaggia che consente accesso anche ai cani)

Se state raggiungendo Key West in macchina, allora avrete la possibilità di fermarvi anche a qualche altra spiaggia lungo le Keys, che forse sa essere ancora più bella.

  • Coco Plum Beach
  • Sombrero Beach
  • Bahia Honda State Park
  • Long Key State Park

Dove Dormire a Key West

A dispetto delle piccole dimensioni, come abbiamo visto le attrazioni sono numerose, ed unite al fascino dell’isola contribuiscono ad attirare migliaia di turisti ogni anno.

Per questo motivo non mancano le strutture in cui soggiornare, dai resort più costosi ai più economici B&B.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza