State pensando di prenotare la prossima vacanza e volete capire cosa vedere a Chicago?
Siete nel posto giusto!
Durante l’organizzazione della nostra vacanza a Chicago, ci siamo resti conto che può essere difficile capire qual è il numero giusto di giorni da trascorrere nella terza più grande metropoli americana.
Le attrazioni non mancano e sono ben distribuite, il che renderà ottimali gli spostamenti, sia utilizzando la metro che camminando tra i grattacieli e i ponti sul Chicago River.
Cosa vedere a Chicago: Top 10 Attrazioni
Millennium Park

Senza alcun dubbio è l’attrazione più imperdibile della città.
Rispetto ai solito parchi cittadini, uno su tutti Central Park di New York, questo parco è stato costruito di recente.
La sua inaugurazione infatti è avvenuta nel 2004.
Sebbene il cuore del parco sia rappresentato dal Cloud Gate (ribattezzato anche come “The Bean” il fagiolo), la famosa scultura dell’artista britannico Kapoor, il parco ospita anche altre attrazioni come:
- Teatro Harris
- Millennium Monument
- Jay Pritzeker Pavillion
- Crown Fountain Towers
- Chase Promenade
Per conoscere meglio tutto quello che contiene il parco vi rimandiamo alla guida sul Millennium Park.
Magnificent Mile

Tra le principali cose da vedere a Chicago trova spazio di diritto anche la Magnificent Mile.
Precisamente si intende quel tratto della Michigan Avenue dove si trovano negozi (più di 400), ristoranti, edifici storici e i grattacieli tra cui il John Hancock Center.
Si trova subito a nord del Chicago River e vi garantirà una piacevole passeggiata, da abbinare alla riverwalk.

Lungo S Michigan Avenue, nel Grant Park si trova uno dei musei d’arte più famosi e prestigiosi al mondo. L’Art Institute of Chicago.
Qui troverete esposte oltre 300.000 opere tra cui quelle di Picasso, Van Gogh e Renoir, Warhol e Matisse.
Se in vacanza vi piace inserire almeno un museo da visitare, questo entra di diritto nella vostra lista delle cose da vedere.
Willis Tower

Tra le attrazioni imperdibili di Chicago non poteva mancare una visita al grattacielo più alto della città: la Willis Tower.
Si trova sul versante ovest del Loop, e svetta con i suoi 442m di altezza.
Il suo osservatorio al 103° piano, è il più alto di tutti gli Stati Uniti trovandosi a ben 412 metri di altezza.
È famoso soprattutto per i suoi box in vetro che fuoriescono dall’osservatorio e danno la sensazione di essere sospesi nel vuoto.
Field Museum

È l’immenso museo dedicato alla storia naturale e si trova all’interno del Museum Campus.
L’estensione del Grant Park che cinlude anche il Planetarium, il campo da football americano dei Chicago Bears e anche una spiaggia sul Northerly Island.
Il Field Museum ha milioni di opere ma una le supera tutte.
“SUE” l’esemplare di Tyrannosaurus Rex più grande del mondo.
Oltre a lui però, gli amanti dei grandi animali possono ammirare anche altri esemplari di dinosauri, un elefante africano e due leoni mangia-uomini.

Il cuore pulsante della città nei mesi estivi si trova qui, sul molo che si prolunga nel lago Michigan, dal quale è possibile ammirare anche lo skyline della Windy City.
Giostre, ristoranti, una ruota panoramica, un teatro e tanto divertimento sono i motivi per cui qui si riversano migliaia di persone ogni giorno.
John Hancock Center

Il secondo osservatorio della città si trova lungo la Magnificent Mile, sul John Hancock Center il 360 Observation Deck.
Qui potete salire fino al 94° piano per ammirare il loop di Chicago, tutta l’area metropolitana nell’entroterra e il lago Michigan, che per dimensioni assomiglia più a un mare.
TILT è l’attrazione che potete trovare sull’osservatorio.
Sono delle vetrate che si piegano in avanti verso il vuoto.
Lincoln Park Zoo

Aperto nel 1868 è una delle attrazioni di Chicago più apprezzate, soprattutto se siete in vacanza con i vostri bambini.
Ma sapete qual è la grande notizia?
Lo zoo è gratis.
Considerate le sue dimensioni e le numerose aree riprodotte con più di 1000 animali, è incredibile che sia usufruibile gratuitamente.
Chicago Riverwalk

Cosa c’è di meglio che una bella passeggiata lungo il Chicago River, all’ombra dei grattacieli che si riflettono sul fiume, tra i ponti mobili tipici di Chicago?
Passare qualche ora senza pensieri lungo la Riverwalk è la ciliegina della torta durante la vostra vacanza.
Potreste anche decidere di fermarvi per una cena romantica oppure fare una breve “crociera” lungo il fiume.
Shedd Aquarium

All’interno del Museum Campus, oltre al Field Museum, che abbiamo già visto, all’Adler Planetarium, si trova anche l’acquario della città.
Lo Shedd Aquarium, risalente al 1930 ha detenuto anche il record di acquario al coperto più grande del mondo.
Oltre 30.000 pesci.
Esibizioni, teatri ed esperienze interattive.
Il prezzo parte da 35$ per gli adulti.
Quanti giorni soggiornare?
Decidere quanto tempo rimanere a Chicago è sempre argomento di numerosi discussioni.
C’è chi dice che basta un giorno, chi due o al massimo tre.
Per noi la permanenza giusta è di 3 o al massimo 4 giorni!
Ma è doveroso fare una spiegazione.
Se Chicago è la tappa di un on the road, come la partenza per la Route 66 oppure per la via della Musica scendendo fino a New Orleans, è giusto concederle 1 giorno.
Il tempo di riprendervi dal fuso orario, visitare velocemente una città bellissima, per poi partire per il vostro viaggio.
Noi consigliamo 3 o 4 giorni qualora Chicago sia la città principale della vostra vacanza.
Ad esempio inserita in un tour tra Cascate del Niagara, Milwaukee e Detroit.
Insomma, se è il fulcro della vacanza dedicategli il giusto tempo, e vedrete che non vi deluderà.
Se è soltanto una base di appoggio, un giorno va più che bene.
Cosa vedere a Chicago in 1 giorno
Avete solo un giorno a disposizione per una toccata e fuga?
Non preoccupatevi, c’è sempre qualche cosa da vedere a Chicago, anche in un solo giorno.
Il consiglio di base, con 24 ore a disposizione è di concentrarsi nell’area centrale, quella che gli abitanti chiamano Loop.
- Passeggiata al Millennium Park con foto al Cloud Gate e Jay Pritzker Pavilion
- Foto all’insegna dell’inizio della Route 66
- Buckingham Fountain nel Grant Park
- Risalite verso la Chicago Riverwalk
- DuSable Bridge
- Passeggiata sulla Magnificent Mile
- Tramonto sul 360 Chicago
- Cena da Portillo’s (fast food caratteristico di Chicago e dell’Illinois) oppure Deep Dish Pizza da Giordano’s
Cosa vedere a Chicago in 2 giorni
L’elenco di cosa vedere a Chicago in 2 giorni riparte da quello visto nel caso di un solo giorno di permanenza.
Magari potreste concedervi una visita con più calma al Millennium Park, e potreste aggiungere una foto al Chicago Theatre. Si trova Vicino al parco, subito fuori la fermata Lake della sopraelevata.
Avendo un secondo giorno a disposizione potete inserire un museo nella vostra vacanza.
Scegliendo tra:
- Shedd Aquarium
- Field Museum
- Adler Planetarium
- Art of Institute
In ogni caso considerate almeno 2/3 ore di visita, quindi mettete in preventivo di trascorrere qui l’intera mattinata.
Per pranzo spostatevi al Navy Pier, mangiate e rilassatevi passeggiando sul molo.
Il pomeriggio trascorretelo a bordo di un battello, effettuando una crociera lungo il Chicago River.
Terminata la crociera gustatevi la suggestiva Riverwalk tra fiume e ai piedi dei grattacieli.
Al calar del sole, se volete fare due su due, potete salire sulla Willis Tower e vedere nuovamente Chicago dall’alto.
Cosa vedere a Chicago in 3 giorni
In aggiunta a quanto visto nei due giorni, l’itinerario per 3 giorni a Chicago si completa con:
- Visita al Lincoln Park Zoo
- Di ritorno passeggiata lungo la North Avenue Beach
- Se vi interessa la storia della città, all’estremità meridionale si trova il Chicago History Museum.
- Tornate sulla Magnificent Mile e concedevi un pò di shopping tra gli oltre 400 negozi
In fondo avendo tre giorni a disposizione è giusto anche concedersi qualche acquisto no?
Concludete la giornata con una cena a base di pesce da Shaw’s Crab House.
Cosa vedere a Chicago in 4 giorni
L’itinerario a Chicago in 4 giorni può essere suddiviso così.
Quattro zone della città per quattro giorni.
Nella mappa interattiva sottostante potete vedere la distribuzione delle principali attrazioni suddivise per 4 giorni e premendo il pulsante in alto a sinistra uscirà l’elenco giorno per giorno.
La differenza rispetto ad una permanenza di 3 giorni a Chicago è un intero giorno dedicato ai musei del Field Museum.
Infatti rimanere quattro giorni interi nella Windy City ha senso se si vuole fare anche qualche attrazione culturale in più, altrimenti come abbiamo visto, per le attrazioni classiche da città con 3 giorni si riesce a vedere davvero molto.