Il vostro tour nella West Coast, dopo aver toccato Los Angeles, San Francisco, il Grand Canyon e gli altri classici parchi, vi porta nella Capitale Mondiale del Divertimento? Bene preparatevi perchè le cose da vedere a Las Vegas non mancano di certo.
Considerate che ogni anno sono oltre 40 milioni i turisti che si recano nella Città del Peccato per concedersi almeno un weekend di svago.
Questo lascia intendere che le cose da fare sono tante e vanno oltre gli iconici Casinò e i Pool Party, per cui di certo è famosa la città.
Dove si trova Las Vegas?
La città di Las Vegas si trova in Nevada, è la città di gran lunga più importante dello Stato ma non è la sua capitale.
Che invece è Carson City.
Quando si parla di Sin City, uno dei tanti soprannomi di Las Vegas, si pensa naturalmente alla sua Strip.
La via lungo cui prende vita la città.
Ma Las Vegas è ben più grande e conta oltre 600.000 abitanti.
Un numero al pari di Washington DC, Detroit e Boston.
Come arrivare a Las Vegas?
Per arrivare a Las Vegas si hanno due alternative: la macchina o l’aereo.
Raggiungere Sin City in macchina è la scelta giusta se:
- Las Vegas è una tappa veloce all’interno di un On the Road
- Volete provare l’emozione di guidare per centinaia di km nel nulla del deserto
- Il vostro itinerario passa anche per la Death Valley o Sequoia NP
Potete scegliere di arrivarci in aereo se:
- Las Vegas è la vostra base di partenza per l’On the Road tra i parchi
- Oppure se arrivate da San Francisco e non vi interessa fare soste intermedia (ad esempio Yosemite NP, Sequoia NP e Death Valley). In quel caso il viaggio in macchina sarebbe di 9 ore a confronto dell’ora e mezza di volo
Cosa vedere a Las Vegas: 11 attrazioni
Il cuore pulsante di Las Vegas, quello che vedete immortalato nelle foto e nei numerosi film ambientati a Sin City, è tutto concentrato sulla Las Vegas Blvd.
Meglio conosciuta come The Strip.
Il tratto di strada in cui si concentrano i principali alberghi, casinò e negozi.
Las Vegas Strip

Non potevamo che iniziare la nostra guida sulle 10 attrazioni da vedere a Las Vegas proprio dalla Strip.
La parte centrale di questa lunga via, quella dove sorgono gli alberghi più scintillanti, sfarzosi e a volte anche strani, è lunga circa 8km.
Come punti di riferimento potete prendere, a sud la Las Vegas Sign (che vedremo tra poco nella nostra guida) e a nord lo STRAT Hotel, abbreviazione di Stratosphere Las Vegas.
Muoversi lungo la via può sembrare semplice.
La voglia di camminare tra gli alberghi è tanta, ma non sottovalutate le dimensioni.
Per farvi un esempio, il Bellagio e il Caesars Palace, due degli alberghi più famosi di Las Vegas sono praticamente confinanti.
Li divide soltanto la Flamingo Rd.
Ma sapete quanto distano i due ingressi principali?
1km!!!
Se percorso su strada senza essere distratti dai tavoli da gioco, dalle slot machine e dai negozi che si trovano all’interno di uno e dell’altro.
In estate poi, le alte temperature sopra i 40° rendono queste camminate di giorno decisamente ambiziose.
Molto meglio sfruttare i collegamenti interni tra gli alberghi, e la monorotaia.
La singola corsa costa 5$ mentre il pass per una giornata 13$.
E collega il Sahara Hotel (nord) al MGM (sud), con una serie di tappe intermedie.
Lungo la Strip ci sono anche negozi esterni agli alberghi come l’M&M’s World, lo store della Coca-Cola, l’Hard Rock e molti altri.
Per scoprire nel dettaglio cosa fare lungo la Strip vi rimandiamo al nostro articolo: 11 Attrazioni imperdibili lungo la Strip!
Las Vegas Sign

Una vacanza, breve o lunga che sia, a Las Vegas non si può dire completa senza una foto sotto la famosissima scritta “Welcome to Fabulous Las Vegas”.
La posizione esatta dell’insegna è: 1373 S Las Vegas Blvd.
Trovarla tutta per voi sarà quasi impossibile.
Mettete in preventivo di fare lunghe code, specialmente nel pomeriggio e la sera.
Se volete fare le cose con calma allora andateci la mattina.
Certo l’effetto non sarà il massimo ma almeno potrete scattare le vostre foto con calma.
NB: Come succede spesso negli Stati Uniti, nelle grandi attrazioni troverete qualcuno che si offrirà di scattarvi delle foto. Ricordatevi che poi vi chiederà la solita mancia! L’ultima volta ha noi chiedava 10$ E no, non è un fotografo incaricato dalla città, ma semplicemente qualcuno che lo fa per conto suoFremont Street Experience

Cos’è Fremont Street?
È la vecchia Las Vegas, quella che ha segnato la storia e ha dato il via al mito.
Quì si trovano i primi alberghi e casinò della città, dal Golden Nuggets al Binion’s.
Le luci non hanno nulla da invidiare a quelle sulla più moderna Strip anzi rimarrete senza parole e con la testa all’insù.
L’attrazione principale quì è il mega schermo curvo sul soffitto.
Lunghezza: 450 metri
Larghezza: 30 metri
VivaVision è lo schermo più grande del mondo.
E conta la bellezza di 16,4 milioni di pixel.
Di notte sarà un vero e proprio spettacolo anche perchè, tutti i giorni, ogni ora, dalle 18 alle 2 di notte vanno in scena degli show di luci e musiche sulle note dei Killers, Tiesto, Imagine Dragons, Shakira, Steve Aoki e altri artisti.
Fontane del Bellagio

Il Bellagio è l’albergo per eccellenza di Las Vegas.
Sicuramente superato da nuove strutture in termini di lusso nelle stanze e modernità, ma il suo fascino resta intramontabile.
Ispirata ad una gemma del nostro paese, un piccolo comune italiano sul lago di Como, il Bellagio è l’ennesima dimostrazione di quanto gli americani amino le bellezze italiane.
Tornando alle fontane però, queste vengono definite da molti come lo spettacolo gratuito più bello di Las Vegas.
E come dargli torto.
Anche se all’apparenza può sembrare un “banale Show” con l’acqua, ogni volta che avrete modo di assistere allo spettacolo ne sarete attratti.
I getti d’acqua superano i 120 metri di altezza.
E ci sono oltre 1000 fontane all’interno della vasca, che è lunga oltre 300 metri.
Mettetevi comodi e cercate un bel posto in prima fila.
Lo show parte:
- Dal Lunedì al Venerdì ogni 30 minuti dalle 15 alle 20. Ogni 15 minuti dalle 20 alle 24
- Sabato-Domenica e Festività ogni 30 minuti dalle 12 alle 20. Ogni 15 minuti dalle 20 alle 24
Vedere uno Show a pagamento

Las Vegas è famosa per essere una delle mete più ambite in cui esibirti dagli artisti.
Non a caso quì si possono trovare spettacoli di ogni genere, dalle performance musicali di Bruno Mars, Celine Dion, Lady Gaga, agli show del Cirque du Soleil.
Passando per lo spettacolo di magia di David Copperfield al MGM.
Stiamo ancora cercando di capire come abbiamo potuto vedere con i nostri occhi certe cose, dal vivo, a pochi metri di distanza.
Per consultare l’infinito elenco di spettacoli nei vari alberghi di Las Vegas vi rimandiamo al sito Vegas.com.
La Caduta di Atlantide

Show gratuito all’interno del Forum Shops al Caesars Palace.
Si tratta di uno spettacolo animatronico con acqua, fuoco, video e statua parlanti, degno di un qualsiasi parco divertimenti.
Quasi 10 minuti di durata dove viene raccontata la caduta del mito di Atlantide, e termina con l’entrata in scena di un drago alto 6 metri.
Nulla viene lasciato al caso a Las Vegas e i costumi dei personaggi di questi animatronics sono stati realizzati dagli stessi costumisti di Thor e Pirati ai Caraibi.
Nel complesso uno spettacolo che vale la pena vedere.
Orari:
- Dalla Domenica al Giovedì ogni ora dalle 11 alle 23
- Venerdì e Sabato ogni ora dalle 11 a mezzanotte
Gli Alberghi

Nel visitare le varie attrazioni avrete già avuto modo di muovervi tra gli immensi alberghi che sono in fin dei conti la vera attrazione di Las Vegas.
Per alberghi più belli non parliamo di camere per soggiornare, ma di strutture e riproduzioni nel loro complesso.
- Mandalay Bay: un albergo in stile tropicale, non a caso copre 11 acri di sole piscine. Le due attrazioni principali sono a pagamento come lo spettacolo del Cirque du Soleil “One” sulle canzoni di Michael Jackson e lo Shark Reef Aquarium con oltre 2000 pesci
- Luxor: teletrasportatevi ai tempi degli antichi egizi. Fotografate la sfinge e l’obelisco che si affacciano sulla Strip. L’albergo non poteva che essere ospitato all’interno di una piramide alta 30 metri. Famoso è il fascio di luce che viene proiettato dalla punta
- Excalibur: Avete mai visitato un castello? Perchè non farlo a Las Vegas? Ecco l’Excalibur vi permetterà di passare dall’antico Egitto al Medioevo con tanto di cavalieri a cavallo
- New York New York: la riproduzione di Manhattan, la Statua della Libertà, il Ponte di Brooklyn e le montagne russe ispirate a Coney Island. Tutta l’essenza di New York la ritrovate prodotta quì nel Nevada a 4000km di distanza
- Paris: la Torre Eiffel, l’Arco di Trionfo e il Louvre vi daranno il benvenuto a Parigi. Se poi volete provare un’esperienza al 100% parigina, vi basterà salire sul ristorante in cima alla Torre Eiffel, che si affaccia sulla Strip e in particolar modo sulle fontane del Bellagio
- Caesars Palace: Vivi la grandezza di Roma passeggiando per questo immenso albergo. Al The Forum Shops si trovano le boutique più famose del mondo, in stile Via Condotti È il Centro Commerciale con il maggior incasso per metro quadro di tutti gli Stati Uniti. Superato anche Rodeo Drive a Beverly Hills
- The Venetian: Uno dei top 3 alberghi di Las Vegas, riprodotto anche a Macau in Cina con dimensioni ancora più grandi. La riproduzione dei canali di Venezia, del Ponte di Rialto e di Piazza San Marco con tanto di campanile lo rende una delle strutture da visitare assolutamente. Poi se volete fare un giro in gondola è concesso anche quello
Il giro per gli hotel potrebbe continuare anche per il già citato Bellagio e il Circus Circus, il Mirage e i due esclusivi Wynn ed Encore.
Shark Reef Aquarium

All’interno del Mandalay Bay potete trovare questo mega acquario capace di contenere oltre 2000 specie marine e 5 milioni di litri d’acqua.
Squali, razze giganti, tartarughe e lo shark tunnel per immergersi completamente negli abissi del mare.
Attrazione ideale per chi ha i bambini al seguito.
Il prezzo del biglietto è di 36€.
Volcano Show al Mirage Hotel

L’albergo è a tema Polinesiano e la sua attrazione più grande è il Volcano Show che avviene all’esterno.
Un gioco di fiamme, luci e colori che attira i passanti perchè lo spettacolo può essere visto tranquillamente dalla strada, tutti i giorni, ogni ora dalle 20 alle 23
STRAT Hotel Osservatorio e non solo

Praticamente ogni città negli Stati Uniti ha il suo osservatorio, e Las Vegas non poteva di certo rimanere senza.
Anche perchè, soprattutto di notte, con le luci è uno spettacolo unico.
Una dei modi per vedere Vegas dall’alto è salire sulla torre dello Stratosphere Hotel e raggiungere il suo osservatorio ad un’altezza di oltre 300 metri.
Lo STRAT Hotel però è famoso anche per esperienze adrenaliniche quali:
- Thrill Rides: una questa giostra che ruota ad un’altezza di 300 metri con soltanto il vuoto sotto i vostri piedi
- Sky Jump: lanciatevi nel vuoto per un salto di 200 metri
Las Vegas High Roller

La ruota panoramica di Las Vegas si trova nel cuore della Strip, dietro il Flamingo e al LINQ Hotel.
Per anni, con i suoi 167,7 metri di altezza è stata la ruota panoramica più alta del mondo, superata nel Maggio 2022 dalla nuova ruota panoramica di Dubai.
Il giro panoramico dura dai 30 ai 40 minuti, e potete prendere posto in una delle 28 spaziose cabine.
Il prezzo di giorno è di 23,5$ mentre di sera sale a 34,75$.
La vista è decisamente unica ma le foto con i vetri, e lo spostamento seppur lento della ruota, non vengono benissimo.
Altre cose da fare a Las Vegas
Terminata la Top 11 diamo una veloce occhiata a quali altre cosa si possono fare e vedere a Las Vegas.
- Guidare una Supercar in pista costa solo 99$
- Sparare al poligono 89$
- Approdare sulla luna con Illuminarium 45$
- Immersive Van Gogh 33$
- Marvel Avengers Interactive Exhibit 35$
- Sorvolare la Strip in elicottero parte da 94$
E si può continuare ancora per molto ma l’elenco completo ve lo lasciamo di nuovo sul sito Vegas.com.
Conclusioni
Le cose da vedere a Las Vegas sono quasi infinite, ogni albergo ha il suo ecosistema a parte, e anche solo il passeggiare tra le sue viette interne può rappresentare un’attrazione nell’attrazione.
Per come è stata pensata e costruita, per il suo essere eccentrica e fuori dall’ordinario, Las Vegas non può far altro che dividere.
O la si ama o non ci si trova nulla di speciale.
Ma una cosa è certa.
L’esperienza di 2/3 giorni a Las Vegas vanno vissuti e soltanto dopo si possono tirare le somme.