Andare a Miami può voler dire scoprire tante diverse tipologie di attrazioni. Indubbiamente l’associazione immediata è quella di pensare di trascorrere buona parte della vacanza in spiaggia a prendere il sole. Questo può essere giustissimo, ma le cosa da vedere a Miami sono tante altre.
È vero le spiagge sono un pò ovunque, e la movida si trova prevalentemente sul lungomare, ma è anche vero che passeggiando sulle rive dell’oceano ci si può ritrovare nel più grande quartiere d’America in stile Art Deco.
A Downtown invece, con vista sulla Biscayne Bay si può fare shopping in un centro commerciale con vista mare, mentre a Brickell ci si può perdere tra i grattacieli del quartiere finanziario.
A Little Havana, come dice il nome, si respira l’aria di Cuba e a Wynwood si possono ammirare dei fantastici murales.
Vediamo di seguito tutto l’elenco delle cose da vedere a Miami.
Ocean Drive e Art Deco District

Per raggiungere la famosa Ocean Drive e i suoi alberghi in stile Art Deco bisogna cambiare città spostandosi da Miami a Miami Beach. Si perchè effettivamente si tratta di due città differenti.
Quando si parla di Miami Beach si intende dire l’isola che si trova dall’altra parte della Biscayne Bay, e si divide in South Beach, Central Beach e North Beach.
La parte più turistica dell’isola si trova a South Beach, e per questo molte volte quando si parla di Miami Beach in realtà ci si riferisce soltanto alla zona sud, senza considerare Central e North Beach.
Per l’esattezza South Beach inizia a nord dalla 24th street e termina a sud con la punta meridionale dell’isola. Sarà molto probabilmente il cuore della vostra vacanza a Miami, qui vivrete la città come l’avete sempre vista in televisione. Di giorno ci si rilassa prendendo il sole, correndo lungo il litorale, e mangiando qualcosa nei famosi ristoranti con vista sull’oceano. Al calar del sole però le attrazioni principali sono i locali, la musica e la vita notturna tipica di Miami.
Ocean Drive inizia all’estremo sud dell’isola e termina in concomitanza con la 15th street. Lungo la strada sarete accompagnati da una distesa di palme, alberghi e ristoranti. La parte più iconica di Ocean Drive si trova dalla 7th street proseguendo verso nord, per entrare nel cuore dell’Art Deco District. Un quartiere da oltre 800 edifici costruiti tra il 1923 e il 1945.
Per scoprire nel dettaglio cosa vedere in questa zona di South Beach vi rimandiamo alla guida sull’Art Deco District.
Le spiagge di Miami

Grandi o piccole, affollate o poco frequentate, vicino ai grattacieli o immerse nella natura. Quando si parla di spiagge a Miami c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Percorrendo Ocean Drive potete fermarvi a Lummus Park Beach, la spiaggia di Miami per antonomasia. Musica, persone che si allenano all’aperto tra gli attrezzi da palestra della Muscle Beach e altre che giocano ai campi da beach volley.
Se però le spiagge affollate non fanno per voi basta salire in macchina, oppure prendere un autobus da Brickell, e potete raggiungere le spiagge immerse nella natura di Key Biscayne. Un’isola che si trova a sud di Miami Beach, ma non direttamente collegata e per arrivarci è necessario passare per Downtown di Miami.
Per scoprire le principali spiagge da visitare abbiamo scritto una guida: le 5 spiagge più belle di Miami.
Villa Vizcaya

Si tratta dell’ex villa dell’uomo d’affari James Deering, che si trova a sud di downtown ed affaccia direttamente sulla Biscayne Bay nel quartiere di Coconut Grove.
La costruzione di questa villa rinascimentale è iniziata ne 1914 ma l’obiettivo dei tre architetti incaricati del lavoro, era quello di far sembrare che la villa fosse originaria del XVI secolo.
Per realizzare questo enorme progetto James Deering ha acquistato 72 ettari di terreno fronte mare, immersi nella natura tropicale di Miami, che fossero in grado di avvolgere la struttura della villa in un immensa area verde con giardini in stile rinascimentale.
È un’attrazione diversa da quelle tipiche di Miami, e se non siete amanti del genere potete anche evitarla. Se invece siete alla ricerca di qualcosa di un pò diverso allora ne può valere la pena.
Per saperne di più leggete la nostra guida sulla Villa Vizcaya di Miami.
Wynwood
Lasciandoci alle spalle lo stile rinascimentale, il quartiere di Wynwood, che si trova a nord di dowtown, è diventato famoso per i suoi murales. Scordatevi la versione di Miami vista fino a questo momento, qui non ci sono spiagge, non c’è il mare e neanche i grattacieli.
Quella che prima era un’area industriale, composta per lo più da magazzini tessili, oggi è diventato un vero e proprio museo a cielo aperto in continua espansione.
Wynwood può contare oltre 70 tra gallerie e musei, con artisti che lavorano ogni giorno alle proprie opere, ma non solo murales e musei, il quartiere ormai viene vissuto 365 giorni l’anno e si è popolato di bar e ristoranti dove diventa piacevole trascorrere tranquillamente qualche ora della propria vacanza.
Venetian Pool
Si tratta della piscina pubblica con acqua sorgiva più grande degli Stati Uniti.
Perchè il nome Venetian?
Perchè i ponti e le strutture riprendono lo stile dei veneziano.
Costruita in una vecchia cava di roccia corallina dalla grandezza di 4 acri, la piscina è stata realizzata da George Merrick come parte del complesso di Coral Gables.
In passato la piscina veniva svuotata per far esibire la Miami Symphony, sfruttando l’acustica della cava, mentre quando era piena erano previste delle gondole veneziane e una piattaforma per i tuffi sopra la cascate. Entrambe sono state rimosse, mentre l’ultima volta che la piscina è stata svuotata per dar spazio ad un concerto è stato nel 2001 in occasione del 75° anniversario.
Little Havana

Tra le cose da vedere e visitare a Miami non può mancare una passeggiare a Little Havana. Di solito nelle grandi città è facile trovare Little Italy o Chinatown, ma a Miami, vista la vicinanza con le isole caraibiche, i quartieri più rinomati sono quelli del centro-sud America.
Il più famoso di tutti, per questioni geografiche e politiche, è quello cubano.
Little Havana è anche di discrete dimensioni, ma come spesso capita per questi quartieri, la zona che attrae i turisti si limita a qualche centinaio di metri lungo un’unica via. A Little Havana la via principale si chiama Calle Ocho.
Durante la vostra passeggiata verrete accompagnati dalla musica suonata in ogni bar, qualcuno anche con artisti che si esibiscono dal vivo, ristoranti e chioschi che cucinano soltanto specialità cubane e ovviamente non possono mancare i sigari, disponibili praticamente in ogni locale.
Lungo Calle Ocho i personaggi che hanno fatto la storia di Cuba vengono omaggiati come sulla Walk of Fame di Hollywood, con una stella e il loro nome inciso sul marciapiede.
Volete conoscere meglio questo particolare quartiere? Leggete la nostra guida su Little Havana!
Downtown
Insieme a Brickell è la zona più statunitense di Miami, il classico quartiere finanziario fatto di grattacieli, alcuni dedicati agli uffici e altri adibiti a residence di lusso.
A Downtown Miami si possono vedere tante attrazioni come il Bayfront Park, concedendosi un pò di shopping al Bayside Marketplace, oppure i musei del Maurice A. Ferry Park, l’American Airlines Arena per un concerto o una partita di NBA, le gioiellerie del Seybold Jewelry e i centri commerciali in pieno downtown.
Per scoprire nel dettaglio questa zona di Miami abbiamo scritto una guida: Downtown Miami: cosa fare, cosa vedere e dove fare shopping
FXT Arena, ex American Airlines Arena
Lo abbiamo appena scritto, una delle attrazioni a Downtown è l’American Airlines Arena, o meglio la FXT Arena, lo stadio dei Miami Heat, squadra di NBA, ma che ospita tantissimi altri eventi, dai concerti agli spettacoli teatrali.
L’Arena degli Heat si trova proprio a Downtown, davanti alla Biscayne Bay, è molto facile da raggiungere, anche con il Metromover che si ferma alla Freedom Tower, esattamente davanti allo stadio.
Per sapere come acquistare un biglietto per una partita di NBA o un altro evento vi rimandiamo alla nostra guida: Come comprare i biglietti per una partita di NBA
Key Biscayne

Tornando alle spiagge e alla natura selvaggia di Miami, una delle tappe obbligatorie per chi vola nella città più grande del Sunshine State è Key Biscayne.
Già solo raggiungere quest’isola davanti Brickell è uno spettacolo. Percorrendo il Rickenbacker Causeway, il ponte che attraversa la baia per raggiungere Key Biscayne avrete una stupenda vista dello skyline di Miami. In alcuni casi, come davanti al Marine Stadium, dovreste riuscire anche a fermarvi per godervi il panorama e scattare qualche foto.
Una volta raggiunto il cuore dell’isola potrete gustarvi la bellezza incontaminata di Crandon Park Beach oppure per chi volesse arrivare fino alla punta meridionale si può raggiungere la spiaggia del Bill Baggs Cape Florida State.
Scoprite nel dettaglio come visitare Key Biscayne con la nostra guida!
Escursioni da Miami
Per molti Miami è solo una tappa di un viaggio più grande, che li porta ad esplorare con un on the road, gran parte della Florida.
Se Miami ha tanto da offrire, anche le attrazioni che si trovano sparse per lo stato non sono da meno.
Chi ha intenzione di rimanere nei dintorni di Miami può visitare Fort Lauderdale, la Venezia d’America, oppure un’escursione all’insegna dell’avventura nell’Everglades National Park.
Se siete intenzionati a spostarvi maggiormente, allora potete percorrere l’Highway 1 attraverso le Florida Keys fino ad arrivare a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti.
Andando verso nord si può raggiungere Orlando per trascorrere un paio di giorni nei parchi divertimento e ad un’ora di macchina avrete anche il Kennedy Space Center a Cape Canaveral.
Come vedere Miami
Nonostante il Metromover e il Metrorail che servono egregiamente la zona di downtown e i quartieri più vicini, se si vuole vedere Miami e le attrazioni fuori dalla città, diventa obbligatorio noleggiare un’auto.
A tal proposito abbiamo scritto una guida su come noleggiare la propria auto negli Stati Uniti.
Pass per scoprire Miami
Anche Miami, come tutte le principali città americane ha il suo pacchetto di Pass disponibili, alcuni sono All Inclusive, altri vi permettono di crearlo su misura con le attrazioni che più vi piacciono.
I principali pass sono:
State valutando di prendere un Pass a Miami? Leggete la nostra guida con i prezzi e la convenienza di ciascun pass.