Quando si sta organizzando un on the road sulla East Coast, capire quanto tempo dedicare alla capitale è sempre un tema delicato. C’è chi ci passa soltanto qualche ora, chi gli dedica 2 e 3 giorni ma anche chi si ferma di più.
Washington non è soltanto Casa Bianca e Campidoglio, ma ci sono anche gli altri memoriali e monumenti del National Mall, i musei come il National Archives che contiene la versione originale della Dichiarazione di Indipendenza e i quartieri come Dupont e Georgetown.
Insomma la capitale degli Stati Uniti ha molto da offrire e sta a voi decidere quanto tempo dedicargli.
Scopriamo nell’articolo cosa vedere a Washington DC se avete a disposizione da un giorno fino a 4 o 5 giorni.
Quanto tempo stare a Washington DC?
È vero che le principali attrazioni turistiche si trovano tutte all’interno del National Mall.
Il grande parco largo 3km, che si estende dal Campidoglio al Lincoln Memorial.
Ma per visitare accuratamente tutte le sue attrazioni dovreste considerare almeno due giorni.
A queste attrazioni poi andrebbero aggiunte quelle fuori dal parco.
Il museo di Arlington, Georgetown, Union Square, Downtown e l’immancabile Chinatown.
Quindi per tirare le somme, una permanenza ottimale a Washington DC dovrebbe essere?
Almeno 2 o 3 giorni.
Se avete più tempo a disposizione, potreste rimanere anche 5 giorni (come abbiamo fatto noi) e scoprire ancora più a fondo la capitale degli Stati Uniti.
Per contro, ci sono molti tour da New York a Washington che offrono una permanenza di poche ore nel District of Columbia.
In questo caso si tratta davvero di una toccata e fuga in una città che onestamente merita più tempo.
Cosa Vedere a Washington DC in un giorno?
Iniziamo subito con il dire che visitare buona parte delle attrazioni della città sarà impossibile, bisogna ottimizzare al massimo gli spostamenti.
Se state arrivando con il treno o il pullman da qualche città vicina (New York o Philadephia) arriverete alla Union Station, e quindi perchè non iniziare il vostro itinerario di 1 giorni a Washington DC proprio dalla stazione centrale?
Union Station

La Union Station realizzata in stile neoclassico, è stata inaugurata nel 1908.
La sua facciata, composta da numerose colonne ed arcate, ospita sei imponenti statue, raffiguranti filosofi e dei dell’antica Grecia e della religione romana.
Tutti insieme vogliono simboleggiare il progresso dell’essere umano.
Davanti alla Union Station si trova la Columbus Circle.
Una delle tante piazze in giro per gli Stati Uniti che “omaggiano”, non senza poche polemiche, Cristoforo Colombo.
Capitol Building

Percorrendo Delaware Avenue si arriva dalla Columbus Circle al Capitol Hill.
L’edificio in stile neoclassico che ospita il Congresso degli Stati Uniti.
La sua cupola si innalza per 88 metri, e ai suoi lati si trovano la Camera dei Rappresentanti e il Senato.
In cima, sulla cupola, The Statue of Freedom.
Una statua di 6 metri che simboleggia la libertà.
(Non è però una riproduzione della Statua della Libertà di New York)
Per saperne di più sul Capitol Hill e come visitarlo vi rimandiamo al nostro articolo sul Campidoglio USA.
Corte Suprema degli Stati Uniti

Davanti al Campidoglio troverete anche la Corte Suprema degli Stati Uniti.
Uno dei tanti edifici di marmo in stile neoclassico della capitale.
Anche qui gli esterni sono “protetti” da numerose statue, ma anche le pareti delle aule interne, sono decorate con i grandi legislatori dell’antichità.
Sulle facciate est ed ovest sono incise le seguenti frasi:
“Justice the Guardian of Liberty” e “Equal Justice Under Law”.
Biblioteca del Congresso

Di fianco alla Corte Suprema si trova la Biblioteca del Congresso, che è la biblioteca più grande del mondo.
La sala di lettura con forma circolare, è spettacolare.
8 gigantesche colonne di marmo sostengono figure allegoriche in rappresentanza di Religione, Commercio, Storia, Arte, Filosofia, Poesia, Diritto e Scienza.
National Archives Museum

Mentre camminate per il parco più importante della città entrate nel Archives of The United States of America.
Al suo interno si trovano: la Dichiarazione di Indipendenza, la Costituzione e la Carta dei Diritti.
Questi si trovano nella Rotunda for the Charters of Freedom.
Washington Monument

Proseguendo l’itinerario tra le cose da vedere a Washington DC, lasciandovi il Capitol Building alle spalle, e addentrandovi nel National Mall raggiungerete il Washington Monument.
A guidarvi saranno i suoi 169 metri di altezza.
Si può anche salire in cima e vedere la città dall’alto.
Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al nostro articolo: Come visitare il Washington Monument.
Casa Bianca

La residenza del Presidente degli Stati Uniti.
L’edificio più importante della Città si trova al 1600 di Pennsylvania Avenue.
Visitarlo è sempre più difficile, soprattutto per i turisti.
Lungo la 15th St si trova il Visitor Center e il White House Gifts.
Per approfondimenti vi rimandiamo all’articolo integrale sulla Casa Bianca.
World Warr II Memorial e Lincoln Memorial

Tornando nel cuore del National Mall, lungo la 17th St arriverete al Memoriale della Seconda Guerra Mondiale.
Una fontana con archi e pilastri che commemora tutti gli americani morti durante la seconda guerra mondiale.
Alle sue spalle troverete la Reflecting Pool nel quale si specchia il Washington Monument, fino a raggiungere il Lincoln Memorial.
Il monumento costruito in onore di Abraham Lincoln dove Martin Luther King pronunciò il famoso discorso “I Have a Dream” durante la marcia su Washington.
Ai piedi della rotonda del Lincoln Monument, sulle sponde della Reflecting Pool si trovano anche il Korean War Veterans Memorial e il Vietnam Veterans Memorial.
Sul versante ovest, dietro il memoriale della guerra in Korea, si trova il Martin Luther King Jr Memorial.
L’enorme statua si affaccia sul Tidal Basin.
Se siete qui in primavera potreste ammirare la bellezza della fioritura dei ciliegi.
Durante le vostre camminate nel National Mall troverete tanti altri edifici, prevalentemente musei, ma con un solo giorno a disposizione, vi consigliamo di evitarli, a meno che non siete particolarmente interessati ad uno di essi.
Cosa Vedere a Washington DC in 2 giorni

Se avete 48 ore a disposizione per visitare la capitale degli Stati Uniti, potete iniziare a vedere la città anche al di fuori del National Mall.
Il primo giorno può essere replicato esattamente come il precedente.
Il giorno seguente potrete vedere:
- Cimitero di Arlington, famoso per la tomba di John Fitzgerald Kennedy e quella dei militi ignoti
- 9/11 Pentagon Memorial
- Vedere dall’esterno il Pentagono
- Concedersi un’oretta di shopping al Fashion Centre at Pentagon City
Dopo aver trascorso la mattinata in Virginia, si perchè questi luoghi si trovano sul versante opposto del fiume Potomac, fuori dal District of Columbia potete tornare in città.
A nord del National Mall potete esplorare il quartiere di Georgetown.
In pochi isolati vi ritroverete in una realtà completamente differente rispetto a quanto visto sino a quel momento.
Una volta raggiunto il quartiere potete puntare diritti alla Georgetown University, una delle più esclusive di tutti gli Stati Uniti.
Se siete amanti delle università e dei campus americani allora avrete da rifarvi gli occhi.
L’edificio principale è la Healy Hall, costruito in stile gotico vittoriano.
Come praticamente in tutti i campus, se lo visitate in agosto potrete vedere i tour organizzati per ragazzi e genitori che vanno a visitare il campus.
Proprio come si vede nei film.
Oltre il campus è bello visitare anche il quartiere, che essendo universitario, sarà quasi sempre bello vivo.
La zona più frequentata è quella lungo M St NW, con tanti negozi e locali.
Lungo Wisconsin Avenue, a due isolati dalla M St. si trova il Martin’s Tavern, famoso per essere frequentato da molti personaggi famosi e i presidenti degli USA.
Qui John Fitzgerald Kennedy ha fatto la proposta di matrimonio a Jacqueline.
Se siete interessati anche ad un pò di movida serale, allora a 2km di distanza da Georgetown si trova Dupont, il quartiere dei festeggiamenti, diventato anche il quartiere lgbtq della capitale.
Cosa Vedere a Washington DC in 3 giorni
Se avete la possibilità di rimanere a Washington per 3 giorni allora il terzo giorno potete dedicarlo ad uno o due musei da approfondire.
Ad esempio:
- National Museum of Natural History
- National Museum of American History
- Smithsonian National Air and Space Museum
- National Museum of the American Indian
- National Geographic Museum
- National Museum of American Diplomacy
Tutti questi musei sono ad ingresso gratuito tranne il National Geographic Museum che ha un prezzo di 20$.
Dopo aver visitato un paio di questi musei, dirigetevi verso il CityCenter.
Il cuore di Downtown si trova lungo Palmer Alley Ave.
Una via ricca di negozi extra lusso.
D’altronde una passeggiata lungo la via dello shopping in ogni città non può mancare mai.
A soli 500m di distanza si trova anche la famosa porta di ingresso a Chinatown.
Cosa fare a Washington DC in 4 o più giorni

Se avete la possibilità di rimanere a Washington Dc per 4 o più giorni allora potete iniziare a spostarvi anche fuori dalla capitale.
Per gli amanti della storia americana, dovete visitare Williamsburg, la capitale della Virginia quando era ancora una colonia e Jamestown, il primo insediamento inglese della storia.
Il miglior modo per muoversi in questo caso è noleggiare una macchina.
La distanza è di 256km per quasi 3 ore di viaggio.
Più vicina è Baltimora che si raggiunge con 40 minuti di treno.
A 30 minuti di macchina si trovano le Great Falls, all’interno di un parco di 800 acri. Si può salire anche sulle cime delle scogliere di Mather Gorge.
Potreste anche decidere di fare un tour dell’Accademia Navale degli Stati Uniti.
Si trova nel Maryland, a circa 50km dalla capitale.
Conclusioni
Quando costruite il vostro itinerario tenetevi sempre un pò larghi con i tempi.
Meglio avere del tempo a disposizione ed aggiungere qualcosa al momento, piuttosto che stare sempre a rincorrere il programma di giornata.
Facendo gli spostamenti in bicicletta, oppure con un monopattino, soprattutto all’interno del National Mall potreste ottimizzare di molto i tempi, ed averne di più da dedicare alle attrazioni.