Se date uno sguardo alla statistica dei parchi a tema più visitati al mondo, noterete come questa sia dominata dalla Disney. La classifica infatti mostra come 6 dei primi 7 parchi divertimento sono di proprietà della Disney, tra Magic Kingdom (Orlando), Disneyland e altri parchi come Epcot ed Animal Kingdom. Ma come si posiziona Disneyland di Los Angeles?
Non male verrebbe da dire vista la sua seconda posizione con quasi 19 milioni di visitatori ogni anno, dietro soltanto alla punta di diamante dei parchi Disney: Magic Kingdom!
Partiamo con il dire che quando si parla di Disneyland, si intende una vasta area che al suo interno ospita diversi parchi. Nel caso di Los Angeles, all’interno di Disneyland troverete due parchi: Disneyland Park e Disney’s California Adventure Park. Per consultare le mappe ufficiali dei due parchi vi rimandiamo al sito ufficiale.
Dove si trova e come arrivarci
Facciamo subito chiarezza anche sulla sua posizione, Disneyland non si trova nella città di Los Angeles e neanche nella contea di LA, ma è situata ad Anaheim, una città a cura 40km di distanza dalla città degli angeli.
Il modo migliore per arrivarci è ovviamente con la macchina, così come gran parte delle attrazioni di Los Angeles. Per questo motivo consigliamo sempre di noleggiare un auto per visitare LA.
Dove parcheggiare
Le aree di parcheggio sono 3:
- Mickey & Friends Parking Structure
- Pixar Pals Parking Structure
- Toy Story Parking Area
I prezzi giornalieri sono:
- 25$ per macchine e moto
- 30$ per veicoli di grandi dimensioni e camper (l’area attrezzata in questo caso è il Toy Story Parking Area)
- 40$ Preferred Parking ossia dei parcheggi più vicini ai parchi
I parcheggi aprono un’ora prima dei parchi così da consentirvi di entrare subito e non perdervi neanche un minuto.
Se voleste visitare soltanto Downtown Disney, un’area a parte dai due parchi, il parcheggio lo trovate tra Disneyland Dr, W Katella Ave, davanti al Disney’s Paradise Pier Hotel.
Il prezzo è di 10$ per la prima ora, 14$ dalla seconda. La tariffa massima giornaliera è di 66$.
Se però acquistate all’interno di Downtown Disney si ricevono degli sconti per il parcheggio.
Aree Pickup e Drop-Off (Guest Drop-Off)
Se non avete a disposizione la vostra auto o semplicemente non vi va di guidare fino ad Anaheim potete optare per un servizio di trasporto privato con Uber, Lyft o un classico taxi.
Il prezzo si aggira sui 50€ in base al tipo di auto che selezionate. Ad esempio il trasporto da downtown al parcheggio costa 58$ con UberX e Uber Green.
Disneyland Park

Tra i due parchi a disposizione è quello che vi consente maggiormente di respirare la magia della Disney e per questo è sempre super affollato.
Disneyland Park si divide in 9 aree che si sviluppano ai lati della Main Street con fossero dei rami.
Main Street
Una volta entrati nel parco vi ritrovate nella Main Street, una lunga via costeggiata da un elevato numero di negozi, da attori e ballerini travestiti da personaggi Disney che si esibiscono anche in degli show ma soprattutto da lui, il castello più famoso del cinema, il castello di Cenerentola. Quello sarà praticamente la vostra stella polare, la vostra guida per orientarvi all’interno del parco.
Lungo Main Street USA non può mancare la statua di Walt Disney che tiene per mano Mickey Mouse, ma entriamo nel vivo del parco e vediamo le altre aree.
Frontierland
Svoltando a sinistra da Main Street in corrispondenza della statua di Walt Disney, vi catapultate nel XIX secolo, nel mezzo di una frontiera americana tra cowboy, saloon e cercatori di oro.
Quest’area è anche un omaggio ad uno dei più grandi scrittori della lettura americana, Mark Twain, tanto da potersi imbarcare su uno dei classici battelli bianchi a vapore che navigano sui fiumi degli Stati del Sud, prendendo parte alla Mark Twain Riverboat. La crociera, dalla durata di circa 15 minuti, è adatta anche ai più piccoli.
Il corso d’acqua su cui si muove il battello è chiamato Rivers of America, e al centro si trova la Tom Sawyer Island. Altro omaggio allo scrittore statunitense che ha scritto il romanzo di successo “Le avventure di Tom Sawyer“.
L’attrazione principale e più adrenalinica di Frontierland è la Big Thunder Mountain Railroad, un family coaster che vi farà correre tra le miniere, attraversare il Bryce Canyon e sfrecciare tra i tipici villaggi del west con i saloon, i barili, i pozzi per l’acqua e tanto altro.
New Orleans Square
Rimanendo sempre a tema Stati del Sud, costeggiando il Rivers of America si entra nella New Orleans Square, dove è stato fedelmente riprodotto il quartiere francese con i suoi balconi colorati, le sue terrazze in ferro battuto e la musica jazz suonata dal vivo a fare da sottofondo.
Le attrazioni principali sono Haunted Mansion, un omaggio al film The Nightmare Before Christmas di Tim Burton, e Pirati dei Caraibi. Entrambe sono delle slow rides adatte a tutti.
- La Haunted Mansion è una casa infestata di fantasmi con tanto di sala per le sedute spiritiche e la Grand Ballroom in cui fantasmi ballano il valzer
- Pirati dei Caraibi oltre ad essere una slow ride è anche una water ride perchè si svolge in acqua portandovi attraverso le ambientazioni del film, tra villaggi, velieri e grotte marine. Se siete amanti della saga di certo apprezzerete questa attrazione
Adventureland
Cambiando totalmente scenario, lasciandosi alle spalle l’architettura inconfondibile del French Quarter, vicino a New Orleans Square si trova Aventureland, un’area del parco dedicata all’avventura e all’azione, immersi nella giungla. Non a caso le attrazioni sono: Indiana Jones Adventure, Jungle Cruise, Tarzan’s Treehouse.
- Indiana Jones Adventure, sali sulla Jeep e segui Indiana Jones nel Tempio dell’Occhio Proibito. Si tratta di una thrill ride, con un’altezza minima per partecipare di 117cm
- Jungle Cruise sali a bordo di un piroscafo e scopri i segreti più nascosti della giungla. Osserva gli elefanti indiani che giocano con l’acqua, ippopotami arrabbiati e leoni affamati
- Tarzan’s Treehouse, salite sull’albero, attraversate il ponticello in legno ed entrate nella casa sull’albero di Tarzan
Critter Country
Sempre sul versante sinistro del parco si trova il Critter Country che riproduce il Bosco dei Cento Acri di Winnie the Pooh. Per i bambini l’attrazione principale è The Many Adventure of Winnie the Pooh, una slow ride in cui ci si siede dentro un alveare e si entra nel mondo dell’orsetto più goloso dei cartoni.
Per gli adulti la giostra di maggior interesse è la Splash Mountain, una thrill and water ride lunga più di un chilometro che attraversa boschi e baie del sud. Il divertimento è assicurato così come il finale bagnato.
Star Wars: Galaxy’s Edge
Proseguendo la risalita del versante sinistro, e lasciandoci alle spalle Critter Country si arriva ad una delle nuovissime aree del parco, quella dedicata a Star Wars, grande oltre 5 ettari.
Nel 2019 l’attesa per tutti i grandi appassionati di questa saga è terminata. Dopo le due semplici attrazioni aperte tra il 2010 e il 2015, finalmente la Disney ha dato giusto lustro a Star Wars realizzando un’intera area a tema, la più grande di tutto il parco.
All’interno di Star Wars: Galaxy’s Edge potrete osservare con i vostri occhi il Millennium Falcon, scoprire il pianeta Batuu e soprattutto provare le due nuovissime corse:
- Millennium Falcon: Smugglers Run, un’esperienza interattiva decisamente diversa da tutte le altre attrazioni del parco. Sarete voi a pilotare la nave spaziale. I primi due posti sono occupati dai piloti che si dividono i compiti per velocità e direzione, i due posti centrali sono degli ingegneri e i due finali sono degli artiglieri, che dovranno intervenire premendo pulsanti ed abbassando levette quando la nave spaziale sta subendo dei danni (se il gruppo ha meno di 6 persone i posti vuoti non verranno attivati e l’esperienza sarà comunque garantita). Ognuno avrà i propri compiti che renderanno l’avventura unica ed irripetibile. altezza minima richiesta 97cm
- Star Wars: Rise of the Resistance, meno interattiva ma comunque coinvolgente questa attrazione in cui assisterete ad una battaglia stellare
Mickey’s Toontown
Spostandoci sul versante destro del parco si incontra l’area per eccellenza dedicata ai cartoni animati. Il vecchio albero di Cip e Ciop (Chip ‘n Dale), Gadget Go Coaster sempre ispirata a Cip e Ciop, Roger Rabbit’s Car Toon Spin, Just Goofin Around (entra nell’edificio e scopri il mondo di Pippo). Ovviamente non potevano mancare la Minnie e la Mickey’s House.
Fantasyland
Subito dietro il castello di cenerentola si trova Fantasyland, l’area in cui tornerete bambini attraverso i classici Disney: Dumbo, Pinocchio, Biancaneve e Alice nel Paese delle Meraviglie.
Tomorrowland
L’ultima area del parco si trova a destra della Main Street (guardando il castello), in corrispondenza della statua di Walt Disney. È l’area futuristica del parco, in cui trovare la slow ride di Buzz Lightyear (Toy Story) ma soprattutto la Space Mountain per volare nei confini più remoti della galassia.
Disney California Adventure Park

Situato davanti al più famoso Disneyland Park, anche questo parco può avere il suo fascino se siete amanti del puro divertimento e delle montagne russe vere e proprie, senza però rinunciare anche alle piccole attrazioni per i bambini.
Il parco si divide in 7 zone, per ognuna di esse vi inseriremo le principali attività da svolgere
Hollywood Land
- Mosters Inc. Mike & Sulley to the Rescue! giostra pensata per i bambini ambientata a Mostropolis la città abitata dai mostri del cartone Monsters & co.
Avengers Campus
- Guardian of the Galaxy – Mission: BREAKOUT! una Thriller Ride perfetta per chi è in cerca di emozioni forti
- Avengers Headquarters cerca il tuo super eroe preferito tra Iron Man, Black Panther, Black Widow, Thor, i Guardiani della Galassia ecc
- Ancient Sanctum impara le arti mistiche e conosci il Dottor Strange
- WEB slingers: a Spider-Man adventure
Pacific Wharf
Non ci sono grandi attrazioni in questa zona se escludiamo il buon numero di ristoranti che la rendono perfetta per fare una sosta prima di riprendere le vostre attività.
Camminando per il Pacific Wharf sembra di essersi teletrasportati al Fisherman’s Wharf di San Francisco.
Cars Land
- Radiotor Springs Racers
- Mater’s Junkyard Jambore (Carl Attrezzi) per i più piccoli
Pixar Pier
- Incredicoaster super montagna russa adrenalinica a tema Incredibili
- Toy Story Midway Mania attrazione interattiva in cui bisogna sparare proiettili virtuali mentre la giostra cammina. Divertimento assicurato per tutte le età
Paradise Gardens Park
- Silly Symphony Swings la classica ruota con i seggiolini che si rincorrono che abbiamo anche noi in tutti i luna park. Questa giostra si ispira ad un cortometraggio del 1935 dove Topolino faceva il direttore d’orchestra mentre un tornado li stava portando tutti a roteare in cielo
- Goofy’s Sky Scholl una piccola montagna russa con protagonista Pippo (Goofy)
- The Little Mermaid – Ariel’s Undersea Adventure slow ride nel fantastico mondo subacqueo di Ariel, la sirenetta
Grizzly Peak
- Grizzly River Run lasciate che il vostro “canotto” venga trasportato dalla corrente del fiume e lasciatevi inondare dall’acqua
- Soarin Around the World allacciate le cinture e prendete il volo sopra le bellezze del mondo grazie alla tecnologia IMAX
Prezzi dei Biglietti
Il biglietto di ingresso per un giorno, per uno solo dei due parchi parte da 104$ per aumentare a seconda dei giorni e del periodo dell’anno fino ai 154$.
Numero Giorni | Prezzo |
---|---|
1 giorno | da 104$ a 154$ |
2 giorni | 235$ |
3 giorni | 310$ |
4 giorni | 340$ |
5 giorni | 360$ |
Con l’aggiunta di 55$ potete acquistare il Park Hopper che vi consente di visitare i due parchi lo stesso giorno, purché il secondo parco lo visitiate dopo le 13. Poi da quel momento potete spostarvi liberamente. Quindi se ad esempio entrare la mattina a Disneyland Park, nel Disneyland California Adventure Park potete entrarci soltanto dopo le 13.
Visitarli per bene tutti e due lo stesso giorno è praticamente impossibile, quindi valutate voi la convenienza e quali sono le attrazioni che vi ispirano maggiormente.
Se optate per i biglietti da 2 o più giorni, in fase di prenotazione vi viene chiesto di scegliere per ogni giorno quale parco visitare, quindi è consentito visitare entrambi i parchi ma in giorni differenti.
I biglietti possono essere acquistati online sul sito ufficiale.
In fase di acquisto potete prendere direttamente anche il parcheggio al prezzo di 25$.
Orari Spettacoli Disneyland
Oltre alle attrazioni ci sono tante altre attività di contorno che rendono l’esperienza ancor più unica, ad esempio ci sono i Bootstrappers che suonano musica jazz in determinati orari nella New Orleans Square oppure la Band su Main Street. La lista degli spettacoli è davvero lunga, per conoscere quali sono e gli orari in cui vanno in scena, vi rimandiamo al calendario del sito ufficiale.
Dove dormire a Disneyland
Per rendere ancora più unica la vostra esperienza a Disneyland perchè non dormire all’interno del Disneyland Resort?
- Disney’s Grand Californian Hotel & Spa, è il più esclusivo con le camere che partono da 700$ a notte
- Disneyland Hotel più economico del precedente con i suoi 600€ a notte ma offre anche due scivoli d’acqua che possono rendere divertenti i momenti di relax soprattutto se avete dei bambini
- Disney’s Paradise Pier Hotel il più economico dei tre con circa 400€ a notte
Dove dormire vicino Disneyland
Se dormire all’interno del parco è troppo caro, decisamente più economico è dormire negli alberghi limitrofi.
- Four Points by Sheraton 190€
- Best Western Plus 248€
- Hotel Indigo Anaheim 227€
Orari apertura Disneyland a Los Angeles
Disneyland Park è aperto dalle 8 alle 23.
Disneyland California Adventure Park è aperto dalle 8 alle 22.
In caso di feste o eventi particolari gli orari possono variare.