Dove dormire a Los Angeles

Home Los Angeles Dove dormire a Los Angeles

Quando si decide di organizzare una vacanza a Los Angeles bisogna tenere a mente tre importanti cose: le distanze sono enormi, le attrazioni si trovano quasi sempre distanti tra loro e scegliere dove dormire è più che mai fondamentale.

È vero che scegliere un alloggio strategico è importante in ogni vacanza, ma in alcune città gli spostamenti sono più rapidi e dormire fuori dalla zona più turistica può essere lo stesso conveniente.

A Los Angeles questo è sconsigliato.

A nostro avviso la prima cosa da fare è capire quali sono le attrazioni che proprio non volete perdervi nella città degli angeli e individuare dove si trovano. (A tal proposito, per aiutarvi a scegliere quali sono le principali attività, abbiamo scritto una guida sulle 15 migliori attrazioni di Los Angeles)

Saranno quindi le vostre passioni a scegliere il posto migliore dove dormire a Los Angeles.

Ad esempio se siete con i vostri bambini e avete intenzione di stare 3 giorni ai parchi Disney allora la scelta migliore sarebbe quella di dormire a Long Beach che dista 30 minuti da LA e 20 dai parchi.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove dormire a Los Angeles

Santa Monica

Molo Santa Monica

Non si tratta di un quartiere di Los Angeles ma di una vera e propria città distinta.

È una delle zone più turistiche e nei mesi di alta stagione è presa letteralmente d’assalto.

Nella lista delle cose da fare durante la vostra permanenza a LA non dovrebbe mancare una giornata a Santa Monica, per la sua vitalità, le sue enormi spiagge, ma soprattutto per il suo molo con la ruota panoramica e il parco divertimenti.

C’è da dire però che non è la soluzione più economica che avrete in città, però è anche vero che la comodità si paga. Oltre a Santa Monica e alla sua vivacità diurna e notturna, avrete vicino anche Venice Beach e Marina del Rey.

Alberghi suggeriti:

Queste sono due alternative che a nostro avviso sono le migliori per rapporto qualità prezzo.

Se invece volete divertirvi tra l’ampia offerta di hotel disponibili a Santa Monica, qui trovate tutto l’elenco, ma in alcuni casi i prezzi sono esorbitanti.

West Hollywood

West Hollywood, dove dormire a Los Angeles

Un altro quartiere molto attivo in cui non manca la vita notturna, soprattutto lungo la Sunset Strip, è West Hollywood. Vicino al lusso di Beverly Hills ma anche al quartiere turistico per eccellenza di LA: Hollywood, con la Via delle stelle e i suoi teatri.

Lo stesso discorso fatto in precedenza per Santa Monica vale anche per questo quartiere, i prezzi non sono bassi, ma dormire in questa zona di Los Angeles può rendere la vostra esperienza decisamente unica.

Alberghi suggeriti:

  • 1 Hotel West Hollywood hotel a 5 stelle con piscina sul rooftop e vista su LA. In relazione a quello che offre il prezzo non è altissimo e a volte si trovano anche delle buone offerte
  • Andaz West Hollywood valida alternativa con prezzo inferiore

Downtown

Dove dormire a Los Angeles, Downtown LA

Alloggiare a Downtown, ossia nel cuore finanziario di Los Angeles, all’interno di uno dei suoi grattacieli, può essere un ottimo compromesso. I servizi sono ottimi, le attrazioni non mancano, è ben servito dai mezzi pubblici e con la macchina si raggiungono comodamente tutte le altre principali mete turistiche come Santa Monica, Beverly Hills, il Griffith Park e gli Studios in 20/25 minuti.

Dormire a Downtown può essere una buona opzione, ma ricordate che trattandosi prevalentemente di un quartiere lavorativo, la sera non c’è molto movimento, ad eccezione dello Staples Center quando giocano le partite di NBA o di NHL.

Alberghi suggeriti:

Due hotel che non hanno bisogno di presentazioni. Sono un 4 e 5 stelle con un prezzo compreso tra i 200 e i 250€ a notte. Per essere a LA sono dei prezzi ragionevoli.

Beverly Hills

Dove dormire a Los Angeles, Beverly Hills

Il quartiere più esclusivo, più glamour e più famoso di Los Angeles, dove tutti sognano di alloggiare almeno una volta nella vita. Simbolo per antonomasia della ricchezza con un range di prezzi praticamente infinito, si trovano sistemazioni da 300€ ma anche 2000€ a notte.

Abbiamo scelto due soluzioni di lusso come tradizione vuole, ma “economiche” rispetto agli altri alberghi super costosi che si trovano a Beverly Hills.

Long Beach

Long Beach

Una città fuori da Los Angeles che si affaccia direttamente sull’oceano e dista 30 minuti senza traffico da Downtown. La presenza dell’Università, la California State University Long Beach, rende la città particolarmente vivace anche di sera.

Oltre al mare e alle spiagge, il vero grande simbolo di Long Beach è la Queen Mary. Una nave da crociera degli anni ’30 (simile al Titanic per intenderci) trasformata in un albergo in cui si può alloggiare, mangiare e guardare degli spettacoli teatrali.

Long Beach è collegata con LA anche grazie alla Metro (Blue Line).

Dormire a Long Beach è più economico di tutti i quartieri visti in precedenza ma la vera convenienza dipende da voi e da quante attività volete fare a Los Angeles e quanto stare fuori dalla città. Ad esempio Long Beach si trova vicino ad Anaheim, dove si trovano i parchi divertimento della Disney. Se pensate di trascorrere più di un giorno tra i parchi, allora optare per questa zona può essere un’ottima scelta.

Pasadena

Pasadena City Hall

I fan di “The Big Bang Theory” la ricorderanno per essere la città il cui si trova “The Cheesecake Factory” il ristorante dove lavorava Penny. Gli appassionati di calcio se la ricorderanno per il rigore sbagliato da Baggio nella finale dei mondiali di calcio USA 94.

In un modo o nell’altro Pasadena potrebbe rievocarvi qualche ricordo, ma al di là di questo potrebbe essere una buona zona dove dormire a Los Angeles, perchè in 15/20 minuti potrete arrivare agli Universal Studios, al Griffith Observatory, alla Walk of Fame e anche a Downtown. Con mezz’ora si può arrivare a Beverly Hills e traffico permettendo si può raggiungere perfino Santa Monica.

Alberghi suggeriti:

L’offerta è davvero ampia, è se state un albergo senza troppe velleità allora riuscirete anche ad alloggiare con 100/150€ a notte avendo comunque una buona camera.

La miglior zona dove dormire a Los Angeles

Scegliere la miglior zona in assoluto che vada bene per tutti è praticamente impossibile, ma per una normale vacanza noi consigliamo o Santa Monica o Downtown.

La prima è un’ottima alternativa se la sera volete muovervi senza dover prendere sempre la macchina, cosa da non sottovalutare. Alloggiare a Santa Monica vi permette di avere vicinissime due delle principali attrazioni della vostra vacanza, il Santa Monica Pier e Venice Beach.

Downtown invece è un ottimo punto di partenza perchè si trova equidistante da quasi tutte le principali attrazioni, che siano le spiagge oppure il Griffith Observatory, gli Universal Studio oppure Beverly Hills. Praticamente da Downtown con 25/30 minuti raggiungerete qualsiasi luogo di interesse.

La scelta ovviamente dipende sempre dal vostro itinerario, e per questo motivo ad inizio articolo vi abbiamo consigliato prima di avere un’idea delle attrazioni da fare e individuare dove si trovano, così da poter scegliere la miglior zona dove dormire.

Informazioni utili

Praticamente tutti gli alberghi hanno il parcheggio. Il costo varia da i 45 ai 60€ a seconda della zona. Nelle zone come Pasadena e Long Beach spesso è gratuito.

No! Non è pericoloso. Gli alberghi hanno tutti il parcheggio sotterraneo quindi anche se tornate la sera entrerete direttamente nel garage e salirete direttamente in albergo. Il consiglio è di evitare di camminare la notte a Downtown e di adottare le normali precauzioni come si farebbe in qualsiasi città

No! Definirlo pericoloso sarebbe troppo. Di giorno è super frequentato dai turisti, mentre in tarda serata si svuota e tutti si spostano verso Sunset Blvd per il divertimento. La sera non trasmette tutta questa sicurezza quindi noi consigliamo sempre di evitare di passeggiare tra le vie di Hollywood dopo cena. Meglio spostarsi verso zone più frequentate per poi rientrare con l’auto in albergo.

Hollywood non va confusa con la sua zona ad ovest ossia West Hollywood che invece è una delle zone più belle, che confina con Beverly Hills

Le zone da evitare per dormire a Los Angeles sono East LA, South LA, Watts e Compton

Si può spendere dai 150€ fino ai 2000€ a notte. È una città che non ha limiti. Ci sono motel così come ci sono alberghi extralusso in cui incontrare anche vip di tutto il mondo

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza