Quando si vola a Manhattan la domanda più grande a cui bisogna dare una risposta è: Dove dormire a New York spendendo poco?
Ecco trovare una sistemazione economica non è che sia poi così semplice, ma non bisogna neanche abbattersi che una soluzione si trova sempre.
La cosa positiva è che la scelta degli alloggi è davvero infinita.
Quella negativa che in molti di essi con meno di 200€ a notte non si trova niente.
Il grande dilemma quindi diventa unire il “Dove dormire a New York” al “Quanto è possibile risparmiare”.
Per trovare un punto di incontro tra le due, bisognerà rinunciare a qualche comodità, dell’albergo o della vicinanza alle attrazioni.
Ma senza dilungarci andiamo subito a vedere dove si può dormire a New York.
Dove dormire a New York spendendo poco?
Iniziamo subito rispondendo alla domande delle domande: Dove dormire a New York spendendo poco?
Sicuramente in questo caso dovrete essere disposti ad allontanarvi dal cuore di Manhattan e spostarvi verso il Queens. (Uno dei cinque distretti di New York)
La prima scelta è rappresentata da Long Island City.
Albergo vicino la metro e in 15 minuti sarete a Midtown Manhattan e con 30 sarete a Lower Manhattan al One World Trade Center.
Alberghi consigliati:
In questa zona avete a disposizione le linee E, F e M della Metropolitan di New York per entrare a Manhattan.
Una seconda opzione per risparmiare, rimanendo però sull’isola di Manhattan, è quello di cercare un alloggio nella zona di Harlem.
Anche se la fama non è delle migliori, si può alloggiare tranquillamente in questa zona.
Magari l’appunto è di non fare troppo tardi la sera, o nel caso di tornare con un taxi o Uber.
Più che altro perchè, passare dal caos di Manhattan alle vie poco frequentate di Harlem non farà altro che ingigantire il senso di insicurezza.
Dormire ad Harlem è consigliato soprattutto se siete un gruppo di 3/4 persone e prendere un appartamento dividendo la spesa.
Il consiglio in questo caso è quello di cercare degli alloggi su airbnb.
Dormire a Times Square

La maggior concentrazione di alberghi di Manhattan si trova qui, così come si trovano tantissime attrazione nel giro di pochi isolati.
Essendo una zona centrale, ricca di attrazioni, dove si respira la vitalità di New York 24 ore su 24, i prezzi non possono che essere elevati.
Giusto per citare alcune attrazioni: Times Square, i teatri di Broadway, MoMA, Empire State Building, Bryant Park, Chrysler Building, Grand Central Terminal e tanto tanto altro.
Alcuni degli alberghi tra cui scegliere:
Anche qui l’elenco potrebbe essere infinito.
Cercate la soluzione che meglio si sposa con le vostre esigenze e i vostri gusti.
Dormire nell’Upper East Side
L‘Upper East Side si estende dalla 59th street alla 96th street, sul versante est dell’isola. Tra Central Park e l’East River.
Nella scelta di dove dormire a New York raramente questo quartiere viene preso in considerazione.
Questo perchè è uno dei quartieri più esclusivi di Manhattan, dove vivono i ricchi newyorkesi.
Nonostante l’esclusività della zona però si riescono a trovare alcuni alloggi niente male ad un prezzo non proprio proibitivo.
Se avete sempre sognato di passeggiare per le vie dell’Upper East Side, magari guardando serie tv come Gossip Girl allora non potete farvi sfuggire questa occasione.
La scelta qui dovrebbe includere sia alberghi che appartamenti, perchè l’offerta non ampissima.
Due alberghi consigliati:
Dormire a Midtown New York
Per la zona di Midtown, vale un pò lo stesso discorso di Times Square.
Qui troverete una grandissima concentrazione di alberghi e di attrazioni.
Più scendete verso sud, e più facile che si riescano a trovare degli alloggi leggermente più economici.
Certo a meno di 300€ a notte si fa comunque fatica a trovare una comoda soluzione anche nei mesi intermedi come aprile o maggio.
Alcuni alberghi:
Dormire a SoHo e West Village

Questi quartieri si trovano tra Midtown e Lower Manhattan.
Un tempo erano il simbolo della New York operaia e industriale.
Oggi, pur mantenendo il loro design originale fatto di case di ghisa e scale antincendio esterne come si vedono nei film, sono diventate zone esclusive.
Vi basti considerare che SoHo è a tutti gli effetti una valida alternativa alla Fifth Avenue, come via dello shopping di lusso.
Il West Village si trova sul versante ovest dell’isola, leggermente più a nord.
Precisamente a nord di W Houston St, la via che separa Midtown da Lower Manhattan.
Alberghi consigliati:
Se state cercando dove dormire a New York e rimanere defilati rispetto alla vita frenetica di Manhattan, allora dovreste seriamente prendere in considerazione questi quartieri.
Dormire a Lower Manhattan
Lower Manhattan è il quartiere di New York che racchiude due simboli della città: Wall Street e il World Trade Center.
Entrambi sono il simbolo della finanza newyorkese.
Il World Trade Center però, da orami oltre 20 anni è anche il simbolo degli attentati dell’11 Settembre, della caduta e della rinascita di New York.
Oggi al 9/11 Memorial ci si ritrova per ricordare le oltre 2000 vittime in quello che sarà uno dei momenti più indimenticabili della vostra vacanza.
Tornando alla questione alloggi, dormire qui vuol dire stare immersi tra i grattacieli del Financial District.
Che bisogna ammettere ha sempre un fascino particolare.
Anche se la zona è decisamente ricca, si riesce a trovare qualche alloggio interessante.
Secondo noi questo uno dei migliori compromessi da fare su un alloggio per New York.
Si riescono a trovare ottime strutture, in una zona che vi farà sentire immersi in Manhattan, senza trovarvi nella confusione continua ogni volta che mettete piede fuori dall’albergo.
Dormire a Brooklyn
Un tempo distretto industriale di New York, oggi è luogo di musei e gallerie amato da artisti di ogni genere.
Tra i cinque distretti di New York, Brooklyn è quello più popoloso con oltre 2 milioni e mezzo di abitanti.
Brooklyn Heights e DUMBO sono i quartieri di Brooklyn che si trovano in prossimità di Manhattan e sono mete ambite dai turisti, prima per le loro attrazioni e successivamente anche come alloggi.
Economicamente sono un filo più economici di Times Square Manhattan, ma in linea con le altre zone, questo perchè nella scelta di dove dormire a New York, sempre più turisti stanno optando per Brooklyn.
Considerate che se trovate degli alloggi vicini alla metro, in 10 minuti siete a Manhattan.
Due alloggi di catene famose:
Consigli per risparmiare sugli alberghi
Prenotate in anticipo
New York è presa d’assalto praticamente ogni mese dell’anno, ci sono numerosi eventi che attirano flussi continui di turisti (es la maratona che si corre ad inizio novembre).
Trovare un’offerta dell’ultimo secondo è praticamente impossibile.
Per risparmiare è molto meglio muoversi con anticipo, anzi con largo anticipo.
Quando andare per risparmiare?
I periodi più economici sono i mesi di pieno inverno, quindi Gennaio e Febbraio.
Questi sono in assoluto quelli in cui i prezzi degli alberghi toccano il loro minimo annuale.
Anche Luglio e Agosto, contrariamente a quanto si è portati a pensare, sono più economici di Settembre e Ottobre che sono invece i più cari dell’anno, insieme alle feste natalizie.
Meglio centrali o fuori?
Trascurando il fattore prezzo, qui andrebbe fatta anche una riflessione su come volete vivervi la vacanza.
Stare centralissimi vuol dire essere sempre nel caos di Manhattan, che sa essere davvero stancante.
Con marciapiedi sempre, perennemente, strapieni di persone.
Se quindi cercate qualcosa di un pochino più rilassante, gli alloggi di Times Square sarebbe meglio evitarli.
Per contro però, starete rinunciando alla comodità di raggiugnere in 5 minuti il cuore pulsante della città.
Sta quindi a voi fare le dovute valutazioni e mettere sul piatto:
- prezzo
- tipologia alloggio
- vicinanza alle attrazioni