Dove dormire a San Francisco: da Fisherman’s Wharf a Nob Hill

Home San Francisco Dove dormire a San Francisco: da Fisherman's Wharf a Nob Hill

Scegliere dove dormire a San Francisco potrebbe non essere così facile, nonostante le dimensioni della città non siano così grandi, rispetto ad esempio a Los Angeles, ma i suoi quartieri sono molto diversi gli uni dagli altri.

San Francisco è una delle città più vivace degli Stati Uniti, ricca di culture diverse e sempre aperta ai cambiamenti.

Lo è stato in passato quando ha accolto i cacciatori d’oro provenienti da tutte le parti del mondo o quando negli anni ’50 si è diffusa la Beat Generation.

Più tardi è anche diventata la capitale del movimento Hippie, del femminismo e dei diritti dei gay.

Insomma a San Francisco, c’è sempre un movimento pronto a nascere, e per questo i suoi quartieri sono in grado di raccontar storie differenti.

Per scegliere il quartiere giusto bisogna sempre tener conto di quali sono le attrazioni che volete visitare, e dove si trovano, così da ottimizzare gli spostamenti e il tempo trascorso sui mezzi pubblici.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Ma quali sono i quartieri più turistici dove dormire a San Francisco?

Union Square

Dove dormire a San Francisco: Union Square

Nonostante nella gran parte delle città americane alloggiare a Downtown è sconsigliato, perchè il concetto di “centro città” negli Stati Uniti è completamente ribaltato rispetto alle abitudini nostrane, a San Francisco può essere un’ottima soluzione, soprattutto per chi non rimane in città molto tempo.

A Union Square si trovano gli alberghi di lusso delle catene più famose, quelle in cui si sogna di andare almeno una volta nella vita, ma per fortuna ci sono anche alternative più economiche:

Alloggiare a Union Square vuol dire avere, nel giro di pochi isolati, una grande quantità di negozi, monumenti, teatri, trovando un quartiere vivace e dinamico sia di giorno che di sera.

Un altro grande vantaggio sono i mezzi pubblici. Tutti fanno tappa a Union Square e alcuni, come il BART, effettuano il collegamento diretto con l’aeroporto.

Per scoprire meglio come muoversi, vi rimandiamo alla nostra guida sui mezzi pubblici di San Francisco

Fisherman’s Wharf

Dove dormire a San Francisco: Fisherman's Wharf

Il Fisherman’s Wharf è il quartiere più turistico di tutta la città, quello con i simboli più rappresentativi di San Francisco, come il Pier 39, i leoni marini, le barche ormeggiate sui moli, Ghirardelli Square, Hyde St Pier Historic Shops e in lontananza l’isola di Alcatraz.

Essendo una zona commerciale, ricca di turisti, avrete soltanto l’imbarazzo della scelta tra negozi di ogni genere (sul Pier 39 ne troverete davvero di particolari), ristoranti (soprattutto di pesce) e locali per scoprire l’animo più vivo e festaiolo di tutta la città.

La scelta su dove dormire non è così vasta come per Union Square. Le strutture sono minori, e considerando il quartiere una delle mete preferite dai turisti, i prezzi sono mediamente alti.

Con una ricerca costante, senza demordere alla vista dei primi prezzi elevati, si riescono a trovare delle buone offerte. Alcuni degli alberghi che uniscono qualità e buon prezzo, spesso anche con degli sconti sulle tariffe sono:

Ferry Building e Financial District

Un’altra zona amata dai turisti per dormire a San Francisco quella nei pressi del Ferry Building che comprende il Financial District. In questo caso ci si trova lungo la costa est della città ed è perfetta per chi ama rilassarsi facendo una passeggiata sul lungomare e gustarsi un buon pranzo con vista sulla baia.

Così come da tradizione, il quartiere finanziario pullula durante la settimana con i lavoratori che riempiono le strade, mentre il weekend diventa più tranquillo e meno movimentato.

Gli alberghi consigliati sono:

Altri quartieri

Nob Hill, Pacific Heights e Russian Hill

Dove dormire a San Francisco: Nob Hill

Sono i quartieri più eleganti in cui alloggiare a San Francisco, occupati principalmente dalle iconiche case vittoriane disposte a schiera una di fianco all’altra. Non ci sono molte attrazioni in zona, di fatto chi soggiorna in questi quartieri lo fa per la tranquillità, e per la vista sulla città che si gode agli incroci di queste strade collinari.

L’attrazione più importante in “zona” è la tortuosa Lombard Street che si trova all’estremità settentrionale di Russian Hill, quasi al confine con Fisherman’s Wharf.

Gli alberghi in queste zone scarseggiano, e quelli che si trovano non sono molto economici.

Chinatown

Chinatown San Francisco

Si tratta della comunità cinese più grande al mondo, al di fuori di quelle asiatiche, ed ha creato un vero e proprio mondo parallelo rispetto al resto della città.

Se state cercando un’alternativa economica per dormire a San Francisco allora Chinatown potrebbe fare al caso vostro. In primis perchè i prezzi sono più bassi rispetto alle altre zone, e poi perché la sua posizione centrale la rende perfetta per raggiungere attrazioni come Union Square (5min a piedi), il Ferry Building (20min a piedi) e ovviamente il Dragon’s Gate, la porta d’ingresso al quartiere cinese.

Naturalmente se vi piace il cibo e la cultura asiatica avrete un motivo in più per dormire a Chinatown.

L’offerta di alberghi è limitata e i comfort non sono il massimo, ma i prezzi d’altronde rispecchiano la qualità degli alloggi.

Marina District

Lungo Lombard Street, oltre la parte tortuosa che è la frazione più conosciuta della via, si sviluppano due quartieri, uno a nord e uno a sud, rispettivamente il Cow Hollow e Marina District.

Entrambi i quartieri sono perfetti per chi vuole dormire a San Francisco spendendo relativamente poco e senza avere troppe pretese. Non mancano anche le attrazioni nelle vicinanze come il Marina Green, la vista sulla baia, sul Golden Gate Bridge, su Alcatraz e il Palace of Fine Arts.

Se state considerando di dormire a Marina District o a Cow Hollow considerate che qui si trovano prevalentemente motel, e se siete a San Francisco con la macchina vi farà piacere sapere che i parcheggi sono gratuiti. Negli altri quartieri è molto facile spendere 60€ a notte per un posto auto.

Gli alloggi consigliati sono:

Castro e Mission

Castro San Francisco

Situati a sud delle principali zone viste fino a questo momento, si tratta di due quartieri molto attivi e ricchi di tradizioni. Castro è il quartiere dei movimenti per i diritti civili e delle organizzazioni LGBT, e lo scoprirete velocemente con tutte le sue bandiere arcobaleno, non solo sugli edifici ma anche dipinte al posto delle strisce pedonali. Mission invece è il quartiere sudamericano, e qui le bandiere vengono sostituite dai murales.

Dove dormire?

Conclusioni

Come in ogni città scegliere dove dormire non è semplice, bisogna tenere in considerazione tanti aspetti, molti dei quali sono soggettivi, ma una cosa è certa, trattandosi della seconda città più costosa degli Stati Uniti, trovare un alloggio a basso prezzo è un’impresa ardua.

Se cercate un albergo con un minimo di qualità mettete in preventivo di spendere almeno 200€ a notte. Se invece siete disposti ad abbassare le vostre pretese, potete andare in qualche motel, e con un pò di fortuna trovare dei prezzi che si aggirano intorno ai 120€ a notte.

Il consiglio, come sempre quando si parla di prenotazioni di alberghi, è di armarsi di tanta pazienza e di cercare quotidianamente in attesa dell’offerta giusta. Sfruttate le cancellazioni gratuite che vi consentono di modificare le prenotazioni nel caso doveste trovare un prezzo inferiore.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza