Downtown Miami: cosa fare, cosa vedere e dove fare shopping

Home Miami Downtown Miami: cosa fare, cosa vedere e dove fare shopping

Come capita in tutte le città, grandi e piccole d’America, il “centro” non corrisponde alla zona più attraente e suggestiva che potete visitare. Spesso l’area centrale delle città americane è il quartiere finanziario, quello dei grattacieli e dei negozi, che al calar del sole si svuota per lasciare la scena alle zone più mondane. Anche Downtown Miami non sfugge a questa tradizione culturale degli Stati Uniti, ma ciononostante le attrazioni da visitare nel centro città non mancano.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova

Downtown Miami si affaccia sulla Biscayne Bay che la separa da Miami Beach e più a sud da Key Biscayne.

Sicuramente queste due attrazioni hanno un fascino tutto particolare, e contribuiscono a rendere una vacanza a Miami unica, ma anche la zona “centrale” della città ha qualcosa da offrire. L’area è in continuo sviluppo, e nelle ore diurne è molto frequentata da chi va a lavoro, da chi si concede dello shopping e dai turisti.

Cosa vedere a Downtown Miami

Bayfront Park

Bayfront Park.

Presente nella città dal 1896, nato con il nome Royal Palm Park, il Bayfront Park si estende per 32 acri nel centro di Miami e affaccia direttamente su Biscayne Bay.

È considerato un luogo perfetto per le famiglie in cui rilassarsi sui prati verdi, facendosi accarezzare dalla brezza dell’oceano, decisamente piacevole nelle calde giornate della Florida. Come capita spesso nei parchi pubblici americani, non sarà difficile incontrare delle persone intente a fare yoga insieme al loro insegnate oppure dei ragazzi che si lanciano la palla da football.

Se di relax ne avete abbastanza, adiacente al parco trovate si trova il Bayside Marketplace, un centro commerciale all’aperto, decisamente fuori dal comune, che si affaccia direttamente sul mare.

Durante la passeggiata dal parco al centro commerciale puoi fermarti per ammirare la statua di Cristoforo Colombo, il Bayfront Park Amphitheatre e la Pepper Fountain.

FXT Arena (ex American Airlines Arena)

Esterno dell'American Airlines Arena di Miami

Proseguendo il cammino verso nord, lungo Biscayne Blvd, a neanche 300 metri di distanza si trova l’ex American Airlines Arena, oggi FXT Arena. La sua struttura è unica ed inconfondibile, con gli esterni bianchi e la facciata est tutta a vetro.

Siete davanti la casa dei Miami Heat, squadra di NBA, che oltre alle partite di basket ospita tantissimi altri eventi. Per scoprire tutte le date in cui c’è un evento in programma vi rimandiamo al calendario ufficiale.

Per scoprire di più su come vedere l’NBA a Miami.

Freedom Tower

Di fronte alle scalinate che portano all’ingresso dello stadio, dall’altro lato della Biscayne blvd, potete osservare la Freedom Tower di Miami.

Questa torre dallo stile architettonico italiano e spagnolo, è considerata la Ellis Island del Sud. Perchè dal 1962 al 1974 ha ricoperto un ruolo come Centro di assistenza ai cubani in cerca di asilo politico.

Oggi la Freedom Tower è usata prevalentemente come museo (MOAD – Museum of Art & Design) ed è sede delle discipline artistiche del Miami Dade College.

Per scoprire tutte le opere esposte nel museo vi rimandiamo al sito ufficiale.

Il MOAD è aperto dal mercoledì al sabato dalle 13 alle 18. La domenica dalle 13 alle 20.

Prezzi dei biglietti:

Prezzo Adulti
(età 13 – 64)
Prezzo Bambini
(età 0-12)
Prezzo Over
(età 65+)
12$ Gratis 8$

Il Giovedì l’ingresso è gratuito per tutti dalle 16 alle 20.

Frost Museum of Science

Continuando il cammino verso nord, a 700 metri dall’American Airlines Arena si trova il Phillip and Patricia Frost Museum of Science.

Situato all’interno del Maurice A. Ferrè Park questo museo è uno dei pochi al mondo ad ospitare sia un acquario che un planetario. Il primo si compone di 3 livelli e ricostruisce l’ecosistema marino tipico della Florida del sud. Il secondo, che invece si trova nella struttura sferica adiacente l’acquario, contiene un auditorium da 250 posti.

Prezzi dei biglietti:

Prezzo Adulti
(età 12 – 64)
Prezzo Bambini
(età 3-11)
Prezzo Over
(età 65+)
29,95$ 21,95$ 29,95$

I Bambini sotto i 3 anni non pagano.

Il biglietto è di tipo All-in-one e include tutte le esibizioni del museo, l’acquario, le dimostrazioni scientifiche e lo show al planetario.

Perez Art Museum

Sempre nel Maurice A. Ferrè Park, alla destra del Frost Museum, si trova il Perez Art Museum Miami (PAMM), un museo di arte contemporanea nato nel 1984 e trasferitosi nel parco di Downtown Miami nel 2013.

Il museo conta oltre 2000 opere, per lo più del XX e XXI secolo, provenienti dall’Europa, dall’Africa e ovviamente dalle Americhe, con particolare riguardo all’America Latina e alla cultura caraibica.

La posizione privilegiata sulla Biscayne Bay offre una vista unica, difficile da immaginare per un museo di arte contemporanea. Anche l’ingresso è suggestivo con delle specie di palme rovesciate che calano dal soffitto.

Prezzi dei biglietti:

Prezzo Adulti
(età 19 – 61)
Prezzo Bambini
(età 7-18)
Prezzo Over
(età 62+)
16$ 12$ 12$

I Bambini sotto i 7 anni non pagano.

Scopri la guida completa nel nostro articolo sul Perez Art Museum di Miami.

HistoryMiami Museum

Situato più nell’entroterra rispetto ai precedenti musei, qui potrete scoprire la storia di Miami, dai Nativi ai conquistatori spagnoli, fino ad arrivare ai giorni d’oggi.

L’HistoryMiami Museum si compone di quasi 2 milioni di opere tra fotografie risalente alla fine dell’800, mappe storiche, manoscritti, mobili antichi e vari reperti archeologici.

Prezzi dei biglietti:

Prezzo Adulti
(età 12 – 64)
Prezzo Bambini
(età 6-12)
Prezzo Over
(età 65+)
10$ 5$ 8$

I Bambini sotto i 6 anni non pagano.

Olympia Theatre

Situato lungo la Flagler Street, a 300 metri dal Bayfront Park, l’Olympia Theatre è un edificio storico pre la città di Miami.

Inaugurato nel 1926 come cinema muto, nel corso degli anni ha cambiato la sua identità, lasciando spazio al cinema sonoro, ai concerti e agli spettacoli teatrali.

Durante la storia travagliata di questo teatro si sono esibiti artisti del calibro di Elvis Presley, Luciano Pavarotti e Johnny Cash.

Gesu Church

Poco più a nord dell’Olympia Theatre si trova la Gesu Church, una storica chiesa cattolica romana. Costruita nel 1896 è la più antica chiesa cattolica di Miami.

La struttura è tutta da vedere, con il suo colore rosato, il portico ad arcate che sporge sul versante ovest, le torri tripartite e il campanile con finestre ad arco sulla torre centrale centrale.

Dove fare Shopping a Downtown Miami

Flagler Street

Nata a fine ‘800 insieme ai primi alberghi di Miami costruiti dal magnate Henry Flager, l’omonima via è diventata ben presto la strada principale di Downtown Miami.

Lungo Flagler Street potete trovare negozi di grandi catene come Marshalls e The Children’s Place, ma anche tantissimi piccoli negozi di elettronica e gioiellerie. Tra l’infinito numero di gioiellerie che trovate lungo il cammino spicca il Seybold Jewelry Building, un palazzo di 10 piani interamente dedicato ai gioielli con oltre 300 negozi.

Mary Brickell Village

Situato poco distante da Brickell Avenue, è un piccolo centro commerciale all’aperto, che forse definirlo così è anche esagerato, dove perdersi in qualche boutique di lusso oppure acquistare gli immancabili sigari da The Village Humidor.

Brickell City Center

Esterno del Brickell City Center a Miami

Rimanendo sempre nella zona di Brickell, pochi metri più a nord del Mary Brickell Village si trova questo nuovo centro commerciale aperto nel 2016.

Il BCC, così viene comunemente abbreviato, si sviluppa su quattro piani e occupa 3 isolati, con ponti pedonali che collegano le varie aree. Il complesso non solo ospita negozi come Apple, Victoria’s Secret, Audemars Piguet, Chanel, Kendra Scott e Rolex, ma include anche appartamenti, suite, uffici e tanto per non farsi mancare nulla anche un Luxury VIP Cinema.

Insomma è uno di quei posti che ti ricorda quanta ricchezza c’è a Miami, però vale assolutamente la pena visitarlo.

Per chi è in cerca di VIP poi, al Brickell City Center ci sono buone possibilità che riuscite ad incontrarne qualcuno.

Se andate con la macchina, nel parcheggio sotterraneo potreste trovarvi a parcheggiare vicino ad una Ferrari o una Lamborghini. Se invece non ve la sentite potete lasciare la macchina al Valet che ve la porta all’autolavaggio e ve la restituisce linda e pinta.

Che belli i servizi degli americani!

Bayside Marketplace

Già citato quando abbiamo parlato del Bayfront Park, questo centro commerciale aperto e scoperto che si affaccia sul Biscayne Bay, offre una scelta tra oltre 100 negozi.

Qui si trovano negozi più commerciali come il Disney Store, Champs (per gli amanti dei cappelli di sport americani), Foot Locker, Guess, Skechers e Victoria’s Secret.

La brezza dell’oceano, la vista sulla baia, e la musica latina da sottofondo, rendono il Bayside Marketplace un posto semplice ma davvero unico e particolare in cui godersi in tranquillità un’oretta della propria vacanza a Miami.

Dove mangiare

Ognuno dei centri commerciali sopra citati ha il suo “angolo” ristoro come piace fare agli americani e l’unica difficoltà sarà scegliere dove mangiare.

Di sicuro quello che offre più scelta è il Bayside Marketplace. Dalle classiche catene americani come Bubba Gump, Five Guys e Hard Rock Cafe, al The Knife, un buffet all inclusive, dall’antipasto al dolce, che ha come piatto principale la carne argentina.

Al di fuori del Bayside Marketplace, se avete voglia di messicano potete mangiare da Coyo Taco, lo trovate poco più a sud rispetto al Mary Brickell Village. Se invece vi è venuta voglia di cibo asiatico potete andare da Hibaci che si trova davanti al Bayfront Park al 45 NE 3rd ave.

Per imparare come muoversi a Miami con i mezzi pubblici abbiamo scritto una guida che spiega il MetroMover, MetroRail, Metrobus e Trolley.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza