Se siete stufi delle spiagge della Florida e volete provare qualche brivido decisamente diverso dal normale, allora trascorrere una giornata immersi nella natura delle Everglades nel sud della Florida è quello che fa per voi.
Quando si parla dell’Everglades National Park si intende un parco grande 1,5 milioni di acri, ed è il terzo parco più grande di tutti gli Stati Uniti, dietro Yellowstone e la Monument Valley.
In questo enorme parco subtropicale si trovano una quantità variegata di animali.
Non solo i famigerati coccodrilli e alligatori (sono due specie differenti), ma anche centinaia di specie differenti di uccelli e pesci, per non parlare dei rettili e dei mammiferi.
Tra questa enorme varietà di animali, quasi 40 specie combattono contro l’estinzione, una tra tutte la pantera della Florida.
Se vi piace la natura e questo genere di animali, allora è un’escursione che non potete perdervi.
Molto importante ricordatevi lo spray per difendervi dalle zanzare che nelle stagioni più calde possono rovinarvi la giornataDove si trova e come arrivarci
L’Everglades National Park si trova nella zona meridionale della Florida e dista appena 70km da Miami.
Le tre principali entrare del parco sono:
- L’ingresso Nord a Shark Valley che si trova lungo la US-41
- L’Entrata Principale ad Homestead
- Everglades City è l’ingresso a nord-ovest nella Gulf Coast Area
Dove si trovano gli ingressi e i visitor center:
- Percorrendo la US-41, che taglia in orizzontale tutte le Everglades, parte da Miami e arriva fino in Michigan, per un totale di oltre 3000km. Il punto di maggiore interesse per questa nostra avventura si trova al 36000 SW 8th St ed è lo Shark Valley Visitor Center. In pochi minuti passerete dai grattacieli di Downtown alla natura più selvaggia
- Nei pressi di Homestead e Florida City si trovano: l’Ernest Coe Visitor Center (40001 State Hwy 9336), Royal Palm Visitor Center e il Flamingo Visitor Center, situato sulla punta meridionale di tutta la Florida
- Sulla sponda occidentale della penisola si trova il Gulf Coast Visitor Center (815 Oyster Bar Ln, Everglades City)
Cosa fare nel parco

La grandezza del parco fa si che a seconda del punto in cui si intenda accedere si hanno a disposizione differenti attività da fare.
Ingresso meridionale
Se si decide di visitare l’Everglades National Park entrando dall’entrata principale di Homestead allora conviene:
– Proseguire lungo la Highway 9336
– Superare l’Ernest Coe Visitor Center fino alla deviazione, sulla sinistra per Royal Palm visitor center, Anhinga Trail e Gumbo Limbo Trial
– A quel punto si tratta di procedere dritto per pochissimi km
– All’unica deviazione che incontrerete lungo la strada dovete rimanere sulla sinistra.
Raggiunto il Royal Palm Visitor Center le due attrazioni principali sono:
– Anhinga Trail, un sentiero di 1,5km sopraelevato costruito su una passerella in legno, che vi consente di ammirare oltre l’uccello da cui prende il nome anche alligatori nella palude e altri animali tipici del parco.
– Gumbo Limbo Trail, in questo caso si tratta di 600 metri da percorrere nella giungla. Nessuna passerella e nessuna protezione. Adatto ai più temerari.
– Flamingo Visitor Center, decisamente più a sud, circa a 60km dal Royal Palm Visitor Center. Intorno a voi vedrete solo distese di verde fino all’orizzonte e una volta raggiunta la punta meridionale del parco comparirà l’oceano. Qui si viene prevalentemente per osservare una vasta quantità di uccelli tra cui ovviamente i fenicotteri.
Ingresso settentrionale
L’unico ingresso in questa zona, come abbiamo visto è lo Shark Valley.
Lungo il tragitto sulla US-41 si possono trovare numerose agenzie che offrono i classici tour con gli airboat.
L’attrazione principale da raggiungere per chi visita l’Everglades National Park da questo lato è la Shark Valley Observation Tower.
Dista ben 12 km dal Visitor Center, che NON possono essere percorsi in macchina.
La strada è asfaltata e qualcuno tenta l’impresa di avventurarsi a piedi, ma la maggior parte delle persone o prende il tram (escursione dura 2 ore) oppure noleggia una bicicletta.
Prima di avventurarvi valutate sempre che si trattano di 24 km tra andata e ritorno e di avere acqua a sufficienza con voi per affrontare caldo e umidità.
Il costo del tour in tram è di 27$ per gli adulti (13-61), 21$ per gli Over 62, 14$ per i bambini (3-12).
Il noleggio della bicicletta costa 20$ l’una e va riconsegnata entro le 17.
Per acquistare il biglietto dell’escursione in tram o noleggiare in anticipo la vostra bicicletta vi rimandiamo al sito ufficiale sharkvalleytour.
Nei pressi dello Shark Valley Visitor Center si trova il Bobcat Boardwalk Trail, lungo appena 500m.
Ingresso a nord-ovest
Si tratta dell’ingresso a Everglades City, e il punto di riferimento qui è il Gulf Coast Visitor Center.
Da questo lato, molto meno turistico rispetto agli altri, l’attrazione principale è fare un’escursione in barca di 90 minuti attraverso gli isolotti di mangrovie, le Ten Thousand Islands.
Il prezzo di questa escursione parte dai 40$ mentre si possono noleggiare canoe a partire da 25$ per una giornata.
Per tutte le altre escursioni e i relativi prezzi vi rimandiamo al sito EvergladesFloridaAdventures.
Prezzo ingresso
L’ingresso giornaliero per un singolo veicolo costa 15$. L’ingresso per una settimana invece è di 30$.
L’abbonamento annuale, che di certo non è la soluzione più turistica, è di 55$.
Essendo le Everglades un National Park, se avete acquistato la Tessera Annuale dei Parchi Nazionali, potete entrare liberamente.
Tour Airboat

È l’esperienza che va per la maggiore e se ne trovano diversi nella zona.
I principali sono il Coopertown Original Airboat Tour, Gator Park e l’Everglades Safari Park.
Si trovano a poca distanza tra di loro, lungo la US-41 prima della svolta per la Shark Valley Visitor Center.
Tour da Miami
Se non avete voglia di andare con la vostra macchina a noleggio, oppure non ne avete noleggiata una, potete comunque fare la vostra escursione sugli Airboat.
La durata varia tra le 4 e le 5 ore, con partenza e arrivo dal vostro albergo a Miami, oppure con luoghi di ritrovo in città.
Il prezzo si aggira intorno ai 50€.
Quando è meglio andare?
I mesi da Novembre ad Aprile sono i migliori per quanto riguarda il clima.
Il sole non è caldissimo, le scarse piogge fanno ritirare l’acqua e rendono la fauna ben visibile.
È anche il periodo più affollato dell’anno.
Per questo è consigliabile prenotare in anticipo le attività da fare che richiedono l’acquisto dei biglietti.
I mesi estivi, quelli delle piogge, garantiscono dei colori vivi con le piante subtropicali in fiore.
A causa delle piogge però bisogna difendersi dalle zanzare.
In questo periodo è consigliabile chiamare prima di recarsi in uno dei visitor center perchè dopo una forte pioggia potrebbe essere chiuso.
Gli orari del parco
Il parco è sempre aperto, tutti i giorni dell’anno.
Nei mesi degli uragani, soprattutto agosto e settembre, il parco potrebbe essere chiuso.
L’ingresso principale vicino Homestead e quello a Everglades City, nella Gulf Coast Area, sono aperti h24.
La Shark Valley Area è aperta dalle 8:30 alle 18:00, mentre si può sostare al parcheggio a qualsiasi ora del giorno e della notte.