Durante una vacanza a San Francisco ritrovarsi al Fisherman’s Wharf è praticamente scontato. Si perchè quì si trova il famosissimo Pier 39 con i suoi leoni marini e i suoi negozi, ma anche il molo 35 dal quale partono le crociere per visitare Alcatraz.
Sono molte altre però le attrazioni che si possono visitare e in questa guida sul Fisherman’s Wharf andremo a vedere quali sono le principali.
Dove si trova e come arrivarci
Il Fisherman’s Wharf si trova nella zona nord di San Francisco, si affaccia direttamente sulla baia, mentre sulla terra ferma confina con il Marina District, North Beach e Russian Hill.
Essendo forse il quartiere turistico per eccellenza, i mezzi pubblici che lo collegano al resto della città non mancano:
- F-Line streetcar
- Cable Cars con le linee Powell/Hyde e Powell/Mason
- 30-Stockton e 8-Bayshore MUNI Bus
Il Fisherman’s Wharf può essere anche raggiunto con i Big Bus, i bus turistici scoperti, che fanno fermate al Pier 41 e al Pier 39.
Per chi volesse avventurarsi con la propria auto a noleggio, altamente sconsigliato come mezzo di trasporto per le strade di San Francisco, ci sono due parcheggi indicati anche sul sito ufficiale del Fisherman’s Wharf:
- Longshoreman’s Union Hall Parking Lot (400 North Point Street)
- NorthPoint Shopping Center Garage (350 Bay Street)
In generale nel quartiere ci sono diverse aree di parcheggio, tutte molto vicine tra loro. Oltre a Google Maps potete usare app/sito come Sportangels.com che non solo vi indica dove si trovano i parcheggi, vi mostra anche le tariffe e la possibilità di prenotare un posto.
Naturalmente per sfruttare questo tipo di servizi avrete bisogno di una connessione dati per navigare su internet. Il nostro consiglio in questo caso è di acquistare una sim americana con internet illimitato.
Cosa vedere al Fisherman’s Wharf: la guida
Pier 39

Impossibile non partire con l’attrazione principale del Fisherman’s Wharf, il molo più famoso di San Francisco nonché uno dei più famosi di tutti gli Stati Uniti. Il pier 39 è il cuore turistico del quartiere, tra negozi di tutti i tipi, gli immancabili leoni marini e l’Aquarium of the Bay.
Per scoprire nel dettaglio tutto quello che si può fare sul molo, abbiamo scritto una guida dedicata sul Pier 39.
Cable Car
Sia che abbiate deciso di arrivare al Fisherman’s Wharf a bordo di uno dei Cable Car ma anche se avete optato per un’altra alternativa, non potete esimervi dal raggiungere il capolinea della Powell/Hyde, all’interno del Maritime Garden, all’incrocio tra Hyde St e Beach St.
Non soltanto troverete la fila di turisti in procinto di salire sul prossimo Cable Car ma ci saranno molte persone pronte ad immortalare l’operazione con cui lo storico tram viene girato sulla pedana, che troverete segnalata come “turntable”, per invertire il suo cammino.
Hyde St Pier Historic Ships

Percorrendo Hyde St si arriva all’Hyde St Pier, un museo navale all’aperto, dove si possono ammirare 5 navi storiche che appartengono al San Francisco Maritime National Historical Park. Le storiche navi ormeggiate sul molo che tra l’altro si possono visitare sono: Balclutha (1866), CA Thayer (1895), Eureka (1890), Alma (1891) e Hercules (1907).
Ghirardelli Square

Ritornando sul lungomare, percorrendo Beach St si arriva ad un’altra tappa che attira sempre molti turisti in visita a San Francisco: stiamo parlando della Ghirardelli Square.
Facilmente riconoscibile per la sua enorme scritta e per i suoi palazzi costruiti con mattoncini rossi, questo isolato è l’eden per i più golosi. Nella piazza si trovano una serie di pasticcerie, gelaterie, bar e ristoranti con vista sulla baia.
Musei al Fisherman’s Wharf
- Cartoon Art Museum: fumetti, anime, graphic novel e fumetti underground. Se siete particolarmente appassionati del genere il museo organizza anche delle lezioni in cui poter realizzare il vostro fumetto
- Ripley’s Believe It or Not!: il museo delle stranezze e delle cose assurde
- Madame Tussauds: classico museo delle cere come se ne trovano in tutto il mondo. Quì potrete “incontrare” Leonardo Di Caprio, Morgan Freeman, Jennifer Aniston, George Clooney, Lady Gaga, Taylor Swift, Michael Jackson, Steph Curry, Joe Montana, Tiger Woods e tanti altri
Dove mangiare al Fisherman’s Wharf
Essendo un quartiere turistico troverete veramente ogni tipo di locale pronto a soddisfare le vostre voglie culinarie.
- In-N-Out Burger: uno dei fast food più buoni di tutti gli Stati Uniti, perfetto per chi vuole mangiare un super hamburger con patatine fritte
- Scoma’s Restaurant: situato direttamente sul molo, è l’ideale per un’ottima cena a base di pesce. Davanti al ristorante si trova anche il loro peschereccio con il quale vengono pescati i granchi che poi vengono serviti nei piatti del ristorante
- Cafe De Casa: se vi dovesse venire voglia di mangiare cibo brasiliano potete raggiungere questo locale all’incrocio tra Columbus Ave e Leavenworth St
- Fog Harbor: uno dei ristorante più frequentato dai turisti, con un menu di pesce davvero ricco. Da provare la clam chowder, una delle migliori zuppe di vongole di tutta San Francisco
Dove dormire al Fisherman’s Wharf
Il Fisherman’s Wharf ha tutte le carte in regola per essere un ottima base per alloggiare durante la vostra vacanza a San Francisco. Le strutture non sono tantissime, con prezzi mediamente elevati, in linea con le grandi metropoli americane, però con un pò di pazienza si riescono a trovare delle offerte interessanti.