Florida Keys: Le isole lungo la Oversea Highway

Home Florida Florida Keys: Le isole lungo la Oversea Highway

State sognando di fare un On the Road suggestivo e indimenticabile sulla costa est? Allora non dovete fare altro che noleggiare la vostra macchina e spingervi all’estremo sud della Florida, percorrendo la Overseas Highway. La strada panoramica che attraversa le Florida Keys fino a Key West.

Parliamo di circa 150km letteralmente in mezzo al mare tra un isolotto e l’altro.

Guidando per tutta la Overseas Highway si arriva al punto più a sud degli Stati Uniti continentali, ovvero Key West.

Ma il viaggio vi regalerà nel frattempo tanti ma davvero tanti punti panoramici che vi toglieranno il fiato.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Cosa sono le Florida Keys

Cosa sono le Florida KEys

Le Florida Keys sono oltre 1700 isole situate nel sud della Florida, e si snodano tra l’Oceano Atlantico e il Golfo del Messico.

Si parte pochi chilometri a sud di Miami, con un primo stop a Key Largo, per arrivare poi, attraverso la US-1 a e 150km di puro spettacolo a Key West.

Nel mezzo tante isole e ponti.

Uno su tutti il Seven Mile Bridge, un ponte lungo quasi 7 miglia (10.9km) sospeso sull’acqua color smeraldo, tra due delle Keys: Knight’s Key e Little Duck Key.

Le Florida Keys sono davvero un ottimo punto in cui fare snorkeling, perchè qui la barriera corallina è davvero ricca e florida.

Oltre le bellezze dei fondali marini, lungo queste magnifiche isole respirerete un’aria davvero surreale.

Vi sembrerà di essere ai Caraibi ma sul suolo americano.

Non solo per il mare ma anche per lo stile di vita che si respira.

Key Largo

Florida Keys, Key Largo

La prima grande tappa obbligatoria per chi si lancia in questa straordinaria avventura è Key Largo.

Si tratta dell’isola più grande di tutto l’arcipelago in cui le attività da svolgere sono davvero tantissime.

Quelle che la rendono tanto famosa si svolgono sotto il mare, per visitare la barriera corallina.

Il John Pennekamp Coral Reef State Park è il ritrovo per le escursioni.

Potete immergervi nelle acque, armarvi di pinne e maschera per fare un pò di snorkeling.

Tra i fondali di Key Largo si trova anche la USS Spiegel Grove una nave della Marina degli Stati Uniti, affondata nel 2002.

Meno impegnativo invece il tour su barche con una vetrata centrale per ammirare cosa succede sotto di voi.

I più sportivi invece potranno concedersi un giro in canoa, oppure in SUP all’interno delle acque del parco.

Si parla di 50 miglia di sentieri naturali tra le mangrovie.

Islamorada

Lasciando Key Largo inizia a tutti gli effetti la Overseas Highway, passando da un’isola all’altra.

Attraversando Plantation Key e Windley Key si arriva a Islamorada.

Cosa ha da offrire questa piccola isola?

  • Theater of the Sea un parco acquatico che si prende cura delle tartarughe, delfini, leoni marini, squali, razze tutti quegli animali tipici della Florida
  • History of Diving Museum, un museo senza scopo di lucro che ha come obiettivo quello di preservare la storia e i segreti delle immersioni
  • Tour in barca per avvistare i delfini

Continuando lungo la US-1 e i primi veri ponti sospesi sull’oceano si arriva alla Anne’s Beach.

Per mangiare qualcosa sulla spiaggia, all’ombra delle palme, guardando l’infinito dell’oceano fermatevi da Morada Bay Beach Cafe.

Long Key

Continuando il cammino, tra un ponte e un altro, arriverete a Long Key con il suo State Park.

Un tempo era rifugio delle persone più facoltose d’America, che cercavano di rilassarsi sotto il sole della Florida sfidandosi in lunghe sessioni di pesca.

A queste prendevano parte anche i Presidenti degli Stati Uniti.

L’uragano del 1935 distrusse la struttura di Long Key. E quasi 80 anni dopo la storia si è ripetuta con l’uragano Irma del 2017.

Ciononostante il parco offre sistemazione per i turisti che vogliono godersi il relax in canoa, facendo semplicemente birdwatching oppure un veloce picnic.

L’area è piccola e di norma poco affollata.

Ideale per chi sta cercando qualcosa di poco turistico.

Marathon

Florida Keys

Marathon è un’altra delle Florida Keys dove la sosta è praticamente garantita.

Dopo un pò di chilometri di mare e di vegetazione si torna su un’isola un pò più grande, tanto da avere anche un suo aeroporto.

Certo non immaginatevi piste di atterraggio per Boeing o Airbus.

Sull’isola di Marathon potete visitare l’acquario, o il museo di storia naturale “Carne Point Hammock”, fare snorkeling tra la Sombrero Reef oppure semplicemente rilassarvi sulla Sombrero Beach.

Seven Mile Bridge

Seven Mile Bridge, Florida Keys

Subito dopo Marathon si trova forse l’attrazione più famose delle Florida Keys: il Seven Mile Bridge.

10.9km sul ponte sospeso sull’Oceano.

Al vostro fianco la vecchia ferrovia che un tempo collegava Key West al resto della Florida.

Se passate lungo il Seven Mile Bridge nel periodo natalizio, fate attenzione al Fred the Tree, l’albero che è cresciuto oprino tra i binari della vecchia ferrovia.

Nelle settimane vicino al Natale viene addobbato per salutare i passanti.

Bahia Honda

Bahia Honda, Florida Keys

Attraversando il Seven Mile Bridge si entra formalmente nelle Lower Keys e ci si avvicina a Key West.

A Bahia Honda si trova quella che da molti è ritenuta come la spiaggia più bella di tutte le Florida Keys.

Anzi a dire il vero bisognerebbe usare il plurale perchè le spiagge qui sono 3:

  • Sandspur Beach
  • Calusa Beach
  • Loggerhead Beach

Big Pine Key

Subito dopo Bahia Honda si arriva alla Big Pine Key dove ad attendervi ci sarà qualcosa di veramente particolare.

Se fino ad adesso abbiamo parlato soltanto di mare, spiagge, pesci e barriera corallina, qui potreste fare un incontro alquanto inusuale vista la posizione geografica.

Nella Big Pine Key si trova infatti il National Key Deer Refuge, dove potrete fotografare una specie di cervi delle Keys, che si chiamano proprio Key Deer.

Sempre alla Big Pine Key si trova il “No name Pub” famoso per avere le pareti completamente tappezzate da banconote da un dollaro.

Boca Chica Key

Il viaggio verso l’estremo sud delle Florida Keys è quasi giunto al termine, e ve ne accorgerete quando affiancherete la US Naval Air Station sulla Boca Chica Key.

Dopodiché sarete giunti a destinazione.

Ad attendervi ci sarà Key West.

Key West

southernmost point, Florida Keys

Questo è il cuore pulsante delle Florida Keys.

Non geografico ovvio, ma turistico sicuramente.

Passeggiare lungo Duval Street con qualche gallina che passeggia liberamente sarà il vostro messaggio di benvenuti sull’isola.

Poi, come da tradizione, un pò di la fila per fare la foto alla boa che indica il punto più a sud degli Stati Uniti continentali.

La Little White House, un giro tra le spiagge e soprattutto un posto in prima fila alla Mallory Square per assistere alla Sunset Celebration.

Per scoprire tutti i segreti di Key West vi rimandiamo al nostro articolo: Key West, cosa vedere, migliori spiagge e dove dormire.

Qual è il momento migliore per visitare le Florida Keys ?

In assoluto i mesi migliori per visitare le Florida Keys sono da Dicembre a Maggio, che sono un pò anche i mesi consigliati per visitare la Florida in generale.

Dicembre e Gennaio sono i mesi di alta stagione per eccellenza, quindi i prezzi degli alloggi e dei noleggi non saranno tanto economici.

Aspettatevi anche un pò di fila se decidete di visitare le attrazioni più gettonate.

L’aspetto super positivo in questo caso è il clima.

Non caldissimo ma sempre soleggiato.

I mesi estivi invece, sono purtroppo i peggiori.

Sono caldi e soprattutto umidi, tanto umidi.

Le piogge potrebbero accompagnare il vostro viaggio, ma anche semplicemente il cielo coperto renderebbe i colori molto meno spettacolari.

Il rischio sul finire dell’estate è quello di incontrare anche gli uragani.

Per uragani non immaginatevi sempre qualcosa di devastante, come quelli che si vedono ai telegiornali.

Sicuramente però è sempre meglio evitare di avventurarsi lungo la Overseas Highway con il rischio uragani.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza