Se state organizzando una vacanza nel Sud della California molto probabilmente avrete in mente di trascorrere le giornate sulle spiagge di LA, di divertirvi lungo Sunset Strip e magari di concedervi qualche escursione nei parchi “vicini”. Eppure, come abbiamo visto anche in altri articoli, ad esempio per il LACMA, a Los Angeles chi è appassionato di arte avrà le sue belle attrazioni da guastarsi. Una di queste è il Getty Center sulle colline di Bel Air.
Dove si trova e come arrivarci
Il museo che si trova in cima ad una collina, dalla quale si gode anche una bella vista su Los Angeles. L’indirizzo esatto è 1200 Getty Center Drive, da non confondere con il Getty Villa che invece si trova sulla Pacific Coast Highway, vicino a Malibu.
Macchina
Se siete con la vostra auto a noleggio, per raggiungere il Getty Center di Los Angeles, dovete prendere la I-405 per poi uscire alla Exit 59.
Costeggiando la strada seguendo la destra vi ritroverete il sottopassaggio per entrare poi nel parcheggio del Getty Center.
Dopo aver lasciato la vostra auto, potete raggiungere il museo con il Tram del museo, che vi condurrà a destinazione in pochi minuti.
Il parcheggio costa 20$. Se avete intenzione di visitare lo stesso giorno anche la Getty Villa, potete richiedere il coupon per parcheggiare gratuitamente alla vecchia Villa romana oggi una delle sedi del Getty Museum.
Autobus e Car Sharing
Se non avete a disposizione una macchina tutta per voi potete affidarvi ai mezzi pubblici oppure di Car Sharing.
Nel primo caso l’unica linea che effettua una fermata al museo è la 761. La fermata esatta è Sepulveda/Getty Center.
Uber/Lyft o Taxi sono sempre una buona alternativa per chi non vuole rinunciare ad un pò di confort velocizzando anche il trasferimento rispetto ai mezzi pubblici.
Il trasferimento però non è proprio economico. Una singola tratta costa tra i 50 e i 60$.
Per controllare i mezzi pubblici, ordinare un Uber oppure impostare il navigatore avrete bisogno di una connessione internet. Per questo abbiamo scritto una guida per comprare una SIM americana con internet illimitato su Amazon attivandola prima di partire.
Avere Internet sempre a disposizione è diventato ormai fondamentale e nel caso dei trasferimenti può farvi risparmiare davvero del tempo prezioso.
Cosa vedere al Getty Center

Pensare al Getty Center come un semplice museo è riduttivo, quello che troverete nascosto sulle colline di LA è un complesso artistico composto da più edifici e giardini che custodisce un’eccezionale collezione di arte.
Il museo si divide essenzialmente in 2 principali aree:
- Gallery Pavilions dove sono esposte le collezioni “al chiuso”, che a sua volta si divide in North Pavilion (un viaggio tra le sculture e dipinti medievali e rinascimentali), East Pavilion(dedicato alle sculture europee ed in particolare alle arti decorative italiane fino al 1800), South Pavilion (dove si trovano esposte collezioni di arti decorative francesi) e West Pavilion (dipinti del 19° secolo . Nel West Pavilion W201-205, si trova il punto di maggior interesse di tutto il museo con le opere di Van Gogh, Manet e Rembrandt
- Central Garden: progettato da Robert Irwin presenta giochi d’acqua e piante sempre colorate che vengono cambiate con il passare delle stagioni. I giardini sono 4, uno al livello della strada, gli altri in cima alla collina. Nel totale si parla di oltre 12.000m² e oltre 500 specie di piante

Oltre le esposizioni permanenti, il Getty Center accoglie anche opere ad altri grandi musei di tutto il mondo per delle esposizioni temporanee. Il calendario delle future esposizioni lo trovate sul sito ufficiale.
Opere da non perdersi
- Vecchio in Costume Militare – Rembrandt
- Irises – Van Gogh
- La Passeggiata – Renoir
- Arii Matamoe – Gauguin
- The Rue Mosnier With Flags – Manet
- Roma Moderna – Turner
- La Resurrezione – Lastman
- Attic Panathenaic Amphora
- Statua di Hercules
- Busto di Papa Paulo V – Bernini
Prezzo dei biglietti
Nonostante il valore di oltre 1 miliardo di dollari delle collezioni presenti nel museo, l’ingresso è sempre gratuito.
Orati di apertura
Il Getty Center è aperto tutti i giorni della settimana, ad esclusione del lunedì, dalle 10 alle 17:30.
Dove mangiare
Considerata la grandezza del complesso, e di quanto tempo una visita accurata possa richiedere, le aree per sostare e mangiare sono diverse.
Si può decidere di mangiare al The Restaurant, per un servizio completo con vista sulle Santa Monica Mountains. Al Garden Tea si può optare per una sosta veloce sulla terrazza. Il Garden Terrace Cafe che si trova all’aperto dal quale si può ammirare sia il Central Garden che LA.
Inoltre sparsi per il Getty Center si possono trovare i Cart, tipici carretti che servono bevande e snack.
Dove dormire vicino al Getty Center
Trovandosi in una zona esclusiva di Los Angeles, a due passi da Bel Air e vicino a Beverly Hills, il quartiere con le mega ville delle Super Star, i prezzi delle strutture sono mediamente alti, ma d’altronde l’esclusività si paga a caro prezzo, e un’esperienza da VIP può essere un bel regalo per la vostra vacanza da sogno.
Per un buon albergo, senza esagerare con i servizi esclusivi si paga in media 400€ a notte, in un periodo non di alta stagione.
- Hotel Angeleno (decisamente più economico rispetto agli standard del quartiere si trova spesso in offerta a circa 200€/notte)
- Beverly Hills Plaza
- Hotel Bel-Air
- Luskin Hotel
Se state cercando qualcosa di meno costoso vi consigliamo di leggere la nostra guida sulle altre zone di Los Angeles.