Golden Gate Bridge: guida alla visita

Home San Francisco Golden Gate Bridge: guida alla visita

Il Golden Gate Bridge di San Francisco, spesso ribattezzato ponte rosso di San Francisco, anche se il colore ufficiale è l’International Orange, è senza dubbio l’immagine che più di altre identifica la città della California.

Certo ci sono altre attrazioni come Alcatraz e il Pier 39 che sono tipiche della Fog City, ma quella che più la rappresenta è il mega ponte sospeso, magari avvolto anche dalla tipica nebbia di San Francisco.

Può sembrare scontato per molti, ma è bene rispondere a questa domanda che spesso ci viene fatta: “Come si chiama il ponte rosso di San Francisco”?

Bene il nome ufficiale è il Golden Gate Bridge, e non si ispira alla corsa all’oro che a metà dell’800 ha segnato il boom di San Francisco.

In realtà il nome deriva dallo stretto d’acqua profondo 300 metri che collega la baia all’oceano.

Lo stretto porta il nome di “Golden Gate” ed è merito dell’esploratore John C. Fremont per via della somiglianza con il Corno d’oro del Bosforo ad Istanbul.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova e come arrivare al Golden Gate Bridge

Il Golden Gate Bridge si trova a nord della città, fa parte della US Highway 101 e collega San Francisco con la Contea di Marin e Sausalito.

È considerato il punto di arrivo (o di partenza) per chi vuole percorrere la Pacific Coast Highway fino a Los Angeles.

Arrivare al Golden Gate Bridge in bus

Il modo migliore per raggiungere il ponte e i suoi punti di osservazione sono i bus.

La fermata di riferimento è la Golden Gate Bridge/Toll Plaza che si trova a due passi dal Welcome Center.

Le linee che vi portano alla fermata a ridosso del ponte sono la 30, 70 e 101.

Per facilitare gli spostamenti con i mezzi è sempre un’ottima soluzione utilizzare google maps o Moovitapp.

Per utilizzarli però è necessaria una connessione ad internet che potrete recuperare sfruttando i wi-fi disponibili in città oppure comprando una sim americana con internet illimitato.

Anche i bus Hop-on Hop-off, che effettuano soltanto fermate nelle zone di maggior interesse della città, naturalmente arrivano al Golden Gate Bridge e hanno la fermata al Welcome Center.

Per scoprire meglio come muoversi, vi rimandiamo alla nostra guida sui mezzi pubblici di San Francisco

Arrivare al Golden Gate Bridge in macchina

Golden Gate BRidge in macchina

Visitare San Francisco con la macchina è decisamente sconsigliato, per via del traffico e dei pochi parcheggi disponibili, ma se San Francisco è la tappa di un on the road, potreste decidere di visitare con la vostra auto a noleggio il Golden Gate Bridge.

Quali sono i consigli da seguire per una visita in auto:

  • Venendo da San Francisco, a ridosso dei pedaggi (che si trovano nella direzione opposta) trovate la scritta “Last SF Exit” con la freccia verso destra
  • Subito dopo aver svoltato ed essere usciti dalla Highway 101, sulla sinistra troverete il parcheggio del Visitor Center che è a pagamento.

    Se il parcheggio, che non è grandissimo dovesse essere piano, avrete comunque altre alternative. Una di queste è il Battery East Parking Lot, sempre a pagamento e lo trovate svoltando sulla destra appena usciti dalla highway, rimanendo sulla Lincoln Blvd.

    Altri parcheggi si trovano sull’altro versante della strada, attraversando il sottopassaggio.

    Qui potete parcheggiare gratuitamente la vostra auto presso il Merchand rd Parking e il Langdon Court Parking
  • Se invece avete attraversato il ponte e state rientrando verso San Francisco, uscite su Alexander Av – “Last exit before toll”, svoltate a sinistra e poi a destra su Conzelman Rd. Dopo pochi metri avrete l’insegna del parcheggio, che si trova sulla vostra sinistra al termine di una piccola discesa.

    Quello è l’Headlands Parking che vi permetterà di raggiungere a piedi il Golden Gate Bridge View Vista Point (attraversando il sottopassaggio) o il Battery Spencer View.

    Da qui potrete scattare delle foto che riescono a catturare il ponte, San Francisco e Alcatraz

Per trovare i parcheggi, sia a pagamento con le tariffe indicate, sia gratuiti, ci sono tante applicazioni, una di queste è spotangels.

Arrivare al Golden Gate Bridge con Uber o taxi

Una valida alternativa ai mezzi pubblici sono i classici Taxi oppure i sempre più popolari Uber o Lyft.

I prezzi oscillano tra i 17$ e i 25$ se partite da Union Square e il Financial District.

Se invece vi trovate nella zona nord di San Francisco i prezzi sono più bassi e vanno dai 13$ ai 17$.

Si paga per attraversare il ponte?

Quanto costa attraversare il Golden Gate Bridge

Si, ma soltanto in entrata verso San Francisco, ossia andando da nord a sud, quando si percorre in uscita invece non si deve pagare alcun pedaggio.

Alla fine del ponte trovate il “casello” al quale però non dovete fermarmi, vi basta passarci sotto e il pagamento avviene tramite il riconoscimento della targa.

Come pagare il Golden Gate Bridge con le auto a noleggio

Questo è un argomento particolare, e ci sono due strade da poter percorrere:

  • opzione 1: aderire al programma di pagamento dei pedaggi della vostra compagnia di noleggio (Tolling Program). È il metodo più semplice ma andrete incontro a dei prezzi aggiuntivi, che nello specifico vanno chiesti al momento di ritiro dell’auto

Se ritenete che i prezzi sono eccessivi, anche perchè alcune compagnie vi applicano un sovrapprezzo per ogni giorno di utilizzo della vostra auto, allora potete rifiutare di aderire al programma e fare in completa autonomia.

  • Opzione 2: rinunciate al programma avvisando la compagnia e decidete voi come e quando pagare il pedaggio del Golden Gate Bridge.
  • Il passaggio successivo è effettuare il pagamento una tantum del pedaggio, o con 30 giorni di anticipo oppure entro le 48 ore successive all’attraversamento del ponte

Il pagamento può essere eseguito utilizzando uno dei seguenti metodi:

  • Con carta di credito sul sito bayareafastrak.org
  • Telefonicamente sempre con carta di credito chiamando il numero 1-877-229-8655

La cosa migliore è collegarsi a questa pagina del sito dalla Fastrak nell’arco della giornata successiva all’attraversamento del ponte, e scegliere “Pay Recent Toll”.

A quel punto vi basterà aggiungere la targa del veicolo, la data e l’orario in cui avete attraversato il ponte, i dati della carta di credito ed seguire il pagamento.

Quanto costa?

Il prezzo per una macchina o un motociclo è di 8,60$. Per gli aggiornamenti sui prezzi vi invitiamo sempre a controllare la tabella che trovate sul sito del Golden Gate.

Attraversare il ponte a piedi o in bicicletta

Golden Gate Brdige a piedi o in bicicletta

Il ponte può essere percorso anche a piedi o in sella alla propria bicicletta.
Nel caso dei pedoni, questi possono attraversare il ponte soltanto sul marciapiede rivolto ad est, ossia quello più vicino a San Francisco.

Gli orari in cui è aperto ai pedoni varia a seconda del periodo dell’anno.

Le fasce orarie durante l’anno sono due:

  • Durante l’orario solare (da inizio novembre ad inizio marzo) il marciapiede ad est è aperto dalle 5 alle 18:30
  • Durante l’ora legale (da inizio marzo ad inizio novembre) si può accedere al marciapiede dalle 5 alle 21

I ciclisti invece hanno accesso gratuito al ponte 24 ore al giorno, l’unica variante è il marciapiede che possono utilizzare.

  • Durante i giorni della settimana dalle 5 fino alle 15:30 accedono al marciapiede est, ma dalle 15:30 fino alle 18:30 (che diventano 21 durante l’ora legale) sono obbligati a stare sul marciapiede ovest
  • Durante i weekend dalle 5 alle 18:30 (21 nel caso di ora legale) sempre sul lato ovest

Le biciclette elettriche, scooter e qualsiasi altro mezzo elettrico devono essere spenti per attraversare il ponte.

Quanto tempo ci vuole per attraversare il ponte?

Per attraversare il ponte a piedi, coprendo i circa 1,7km di distanza, ci vogliono almeno 30 minuti.

Qual è il momento migliore per visitare il Golden Gate Bridge?

La mattina ha il vantaggio di essere meno affollata, ma il sole da est può rovinare le vostre foto.

Inoltre fino alle 15:30 bisogna condividere il marciapiede con le biciclette.

Il tardo pomeriggio la luce diventa perfetta, e le biciclette si saranno spostate sul versante ovest.

L’unico aspetto negativo è che ci sono molte più persone rispetto alla mattina.

Il momento migliore probabilmente è nel pomeriggio durante i giorni feriali, quando le biciclette si sono trasferite da poco sull’altro lato del ponte, e i pedoni non sono ancora tantissimi.

Migliori punti da dove fotografare il Golden Gate Bridge

Fort Point e Battery East

Golden Gate Bridge visto dal Fort Point

Fort Point è il vecchio forte della Guerra Civile e raggiungerlo vi porterà proprio ai piedi del Golden Gate Bridge.

Il forte può essere raggiunto in macchina, in bicicletta o a piedi percorrendo Marine dr, in fondo alla strada, sotto al ponte troverete il parcheggio per la vostra auto.

Se avete deciso di raggiungerlo a piedi allora potete anche utilizzare il Battery East Trail, che vi porterà sempre su Marine Dr ma nel frattempo vi delizierà con delle viste suggestive del Golden Gate Bridge.

Tra l’altro il forte può anche essere visitato gratuitamente e si può salire sul tetto per avere un’altra fantastica vista sul ponte.

Crissy Field

Golden Gate Bridge dal Crissy Field

È il punto panoramico più vicino alla città e vi consente di vedere il ponte in tutta la sua interezza.

Dal Crissy Field direzione Golden Gate Bridge, percorrendo il San Francisco Bay Trail ad ogni passo avrete una vista sempre più bella.

Baker Beach e Marshall’s Beach

Golden Gate Bridge visto da Baker Beach

Da queste spiagge si può ammirare il versante ovest del ponte.

Baker Beach è decisamente più semplice da raggiungere, mentre per arrivare a Marshall’s Beach bisogna percorrere un sentiero e salire e scendere molti scalini.

Battery Spencer View

Battery Spencer View Golden Gate Bridge

Questo è forse il punto più bello da cui fotografare il Golden Gate Bridge.

Si trova dall’altra parte del ponte, nella Marin County, e per raggiungerlo bisogna percorrere un breve sentiero sterrato che parte da Conzelman Rd.

Il parcheggio è praticamente inesistente, quindi se siete in macchina è meglio se parcheggiate al Visa Point o all’Headlands Parking nei parcheggi che sono li in zona.

Durante il tragitto avrete tantissime opportunità per scattare delle foto uniche al Golden Gate Bridge, mentre a pochi metri dall’inizio del sentiero che porta a Battery Spencer si trova il Golden Gate View Point.

Tour del Golden Gate Bridge

Fino a questo punto abbiamo considerato tutte le alternative a disposizione per visitare il ponte in autonomia, ma per chi fosse interessato a saperne di più ci sono anche tour organizzati che vi porteranno alla scoperta del Golden Gate Bridge.

Il tour in bicicletta lo trovate anche tra le attrazioni offerte dal Sightseeing Pass.

Per conoscere i pass di San Francisco, i loro prezzi e come funzionano vi rimandiamo alla nostra guida: San Francisco quale pass scegliere.

Importante: Se parcheggiate nelle aree vicino al Golden Gate Bridge fate attenzione a non lasciare nulla di valore che sia visibile dall’esterno dell’auto. I furti nelle auto sono aumentati drasticamente negli ultimi anni, soprattutto nei parcheggi turistici. Si parla di oltre 23.000 furti solo nel 2019

Quanto è lungo il Golden Gate Bridge e altre misure

Il ponte è lungo 2,7km considerando tutta la sua struttura, anche quindi le parti per salire e scendere (le parti non sospese).

La distanza tra le due torri è di 1,2km, mentre tutta la parte sospesa del ponte è di 1,9km.

Le due torri sono alte 225 metri.

Lo spazio che separa il mare dal ponte è di 67 metri in condizioni normali.

Curiosità

  • Un terremoto ha colpito il ponte mentre era in costruzione, gli operai sulla torre si sono trovati ad oscillare di quasi 5 metri insieme alla struttura
  • Una rete di sicurezza ha salvato 19 operai dalla morte durante i lavori
  • Il colore del ponte è chiamato International Orange
  • Il giorno dell’inaugurazione oltre 200.000 persone hanno camminato sul ponte

Guide utili

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza