Chi l’ha detto che per sorvolare il Grand Canyon bisogna per forza spendere centinaia di dollari per un giro in elicottero? Certo non sarà proprio la stessa cosa, ma dovete sapere che sul versante ovest del parco più famoso degli Stati Uniti esiste un’alternativa al costoso giro in elicottero: il Grand Canyon Skywalk.
Una lastra di vetro, a forma di ferro di cavallo, che vi lascerà sospesi nel vuoto alto 1200 metri.
Volete mettere alla prova le vostre vertigini?
Accomodatevi.
Dove si trova e come arrivare alla Grand Canyon Skywalk
Per raggiugnere questa particolare attrazione bisogna andare nella zona meno nota del Grand Canyon.
Il West Rim.
Si perchè il Grand Canyon si divide in 3 aree:
La prima è in assoluto quella più turistica.
Per saperne di più su tutte le zone vi rimandiamo alla nostra guida sul Grand Canyon.
Quello che ci interessa sapere in questo momento è che il West Rim è l’unica area non gestita dal National Park Service, ma di competenza degli Hualapai.
Questo vuol dire che la tessera dei parchi non è valida per entrare in questo versante del Grand Canyon.
A differenza degli altri due versanti, qui non vi sarà permesso entrare con la macchina, ma dovrete parcheggiare nell’apposita area e poi affidarvi al servizio di navetta.
Il parcheggio si trova al Grand Canyon West Airport, mentre lo Skywalk si trova all’Eagle Point.
Come arrivarci
Il Grand Canyon Skywalk è spesso la soluzione più pratica per chi vuole visitare il Grand Canyon direttamente da Las Vegas.
Ci vogliono poco più di 2 ore per lasciare Sin City e arrivare al Grand Canyon West Airport.
Questo vuol dire che in giornata potrete fare tranquillamente andata e ritorno, magari visitando anche la Hoover Dam.
Cos’è il Grand Canyon Skywalk

Si tratta di un ponte di vetro trasparente che sporge dalla superficie per ben 21 metri offrendovi una vista pazzesca su uno strapiombo di 1200 metri.
Potrete dire di aver camminato letteralmente sopra il Grand Canyon.
I brividi sono assicurati.
Ma il panorama sarà impareggiabile.
Unica pecca?
È vietato salire sulla pedana con oggetti personali, inclusi telefono e macchinetta fotografica.
In sostanza per avere uno scatto sulla pedana bisogna farsi fare le foto dai fotografi del posto, e poi acquistarle al prezzo di 17$ l’una.
Quanto costano i biglietti per il Grand Canyon Skywalk
I prezzi per entrare al West Rim e passeggiare sullo Skywalk sono di 4 tipi:
Grand Package
Prezzo tra i 64$ e i 79$.
Include ingresso al parco e l’acceso allo Skywalk.
Grander Package
Prezzo tra i 90$ e i 100$.
Oltre all’ingresso, e allo Skywalk è incluso il pranzo.
Grandest Package
Prezzo di partenza 313$.
Include Ingresso, Skywalk, Pontoon Ride sul Colorado e giro in Elicottero.
Grandiose Package
Prezzo di partenza 359$.
Giornata di rafting sul Colorado e un pranzo lungo una spiaggia.
Come visitare lo Skywalk
Come abbiamo detto non è possibile muoversi in autonomia per il parco quindi le soluzioni sono principalmente due, e riguardano la modalità con cui arrivare al West Rim.
- Raggiungere il parcheggio in autonomia
- Prendere parte a un tour organizzato
La differenza è dettata dalla vostra voglia e abitudine di guidare.
Muoversi in autonomia consente di essere più liberi negli spostamenti, e più veloci.
Potreste decidere di fare una deviazione lungo il percorso, oppure saltare qualche attività.
Con il tour organizzato invece non dovrete preoccuparvi di niente.
Vi basterà farvi trovare al punto di prelievo (se siete fortunati è proprio il vostro albergo di Las Vegas) e al resto penserà la guida.
Orari di apertura
Il West Rim è aperto tutti i giorni dell’anno, dalle 8 di mattina alle 6 di pomeriggio.
L’ultimo biglietto viene venduto alle 5 di pomeriggio.