Grand Canyon South Rim: Cosa vedere e come muoversi

Home Arizona Grand Canyon South Rim: Cosa vedere e come muoversi

Visitare il Grand Canyon è senza dubbio una delle esperienze da fare assolutamente durante una vacanza negli States.

Si tratta del Parco Nazionale più famoso nonché il secondo più visitato di tutti gli Stati Uniti, dopo le Great Smoky Mountains.

L’enorme gola scavata in milioni di anni dal fiume Colorado si estende per chilometri e chilometri rendendo il parco di enormi dimensioni, tanto da essere diviso in tre zone: South Rim, North Rim e West Rim.

Il South Rim, che corrisponde al confine meridionale del canyon, è l’area più attrezzata e di conseguenza anche quella più visitata dai turisti di tutto il mondo.

Nell’articolo troverete i consigli su cosa vedere e come muovervi in questo lato del Grand Canyon.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova e come arrivarci

Il Grand Canyon si trova in Arizona, che non a caso porta il nickname di “The Grand Canyon State”.

Considerata la sua dimensione, 446km di lunghezza e 46 di larghezza, sono diverse le entrate a disposizione per chi vuole visitarlo.

Per entrare nel South Rim ci sono due ingressi:

  • Grand Canyon East Entrance, in prossimità della Desert View Watchtower, ed è l’ideale se venite da east, quindi in sostanza da Page (punto di riferimento per visitare Antelope Canyon) e dalla Monument Valley
  • South Entrance Station, pochi km a nord di Tusayan, e sarà l’ingresso ideale se venite da Flagstaff o Phoenix

Il modo migliore per visitare il Grand Canyon, ma anche per viversi una vera vacanza in stile americano, è quello di noleggiare un auto e mettersi alla guida sulle infinite strade dell’Arizona.

Se avete bisogno di una guida su come noleggiare un auto negli Stati Uniti abbiamo scritto un articolo proprio per questo.

Step by Step come prenotare una macchina online.

Come arrivare al Grand Canyon South Rim e distanze

  • Las Vegas: distanza 450km. Prendete la US-93 S, poi la I-40 e infine AZ-64 N che vi porterà all’ingresso Sud.

  • Flagastaff: 127km. Prendete la I-40 e poi la AZ-64 fino all’ingresso Sud.

  • Phoenix: 368km. Prendete la I-17 fino a Flagstaff e poi proseguite sulla I-40 e infine sulla AZ-64

  • Monument Valley: 279km. Iniziate percorrendo la US-163 per proseguire sulla US-160 W e la AZ-64/Desert View Dr fino all’ingresso Est.

  • Los Angeles: 795km. Iniziate prendendo la I-15, proseguite con la I-40 e infine la AZ-64 N.

Entrare al Grand Canyon da Tusayan

Se avete deciso di alloggiare nelle vicinanze del Grand Canyon per poi visitarlo con calma già di prima mattina, allora una delle soluzione che dovreste valutare è di dormire a Tusayan.

La piccola città che si trova a pochi chilometri dall’ingresso sud può essere un’ottima soluzione per vari motivi:

  • Il servizio di navette collega Tusayan al Grand Canyon Visitor Center. Da qui poi potete muovervi con le navette interne del parco per le varie attrazioni e punti panoramici
  • La navetta che collega la città al parco ti permette di saltare la fila all’ingresso, che nel periodo di alta stagione può essere anche molto lunga. In ogni caso serve la tessera dei parchi, oppure il biglietto di ingresso al Grand Canyon (35$ per veicolo)
  • La città è servita da un aeroporto. Ottima soluzione per chi non vuole guidare per ore sulle strade nel bel mezzo del nulla

Cosa vedere nel Grand Canyon South Rim (lungo Desert View Drive)

Desert View Drive - Grand Canyon South Rim

La Desert View Drive è la famosa strada panoramica che vi guiderà per buona parte del Grand Canyon South Rim.

Lungo i suoi quasi 40km di lunghezza, che conducono dall’ingresso est al Visitor Center, vi mostrerà tutta la bellezza di questo paesaggio surreale.

I punti panoramici sono sei, ma oltre questi ci sono anche altri luoghi di interesse che meritano una sosta.

Vediamoli tutti in ordine.

Desertview Watchtower

Desertview Watchtower

Entrando dall’ingresso est del Grand Canyon South Rim questa sarà la prima attrazione che vi ritroverete davanti.

Bastano poche centinaia di metri sulla AZ-64 per svoltare a destra e parcheggiare alla Desertview Parking Area.

La torre si trova a circa 200 metri dal parcheggio, giusto il tempo per sgranchirsi un pò le gambe e gustarsi una prima vista sul Grand Canyon.

La Desertview Watchtower è stata costruita soltanto nel 1932 dall’architetto Mary Colter ed è stata riconosciuta come monumento storico nazionale.

Salendo gli scalini si può godere di una vista, se possibile, ancor più speciale, sulla parte orientale del Canyon.

Potete osservare il fiume Colorado che prosegue inesorabile il suo corso fino a sparire nel Marble Canyon.

La torre è accessibile dalle 8 alle 17:30.

Navajo Point

Grand Canyon Navajo Point

A pochi minuti di distanza dalla Watchtower, si trova il primo punto panoramico vero e proprio: il Navajo Point.

Questo è il punto di osservazione più alto di tutto il Grand Canyon South Rim, 2275m di altezza. Ad attendervi ci sarà una piazzola di sosta.

Dal Navajo Point si possono ammirare gli strati sedimentari che nelle varie ere geologiche hanno lasciato il segno sulle pareti rocciose del Canyon.

Lipan Point

Grand Canyon Lipan Point

Proseguendo il viaggio lungo Desert View Drive la terza sosta è Lipan Point. In questo caso dovrete fare una piccola deviazione per arrivare all’area di parcheggio e l’adiacente terrazza panoramica.

Il Lipan Point offre un’ampia vista sul Colorado River, la più vasta che si può incontrare in tutto il South Rim.

Tusayan Pueblo & Museum

Tusayan Museum

Distante appena 3km da Lipan Point si trova il Tusayan Pueblo & Museum. Un sentiero vi porterà tra i resti di un piccolo villaggio dei Pueblo dove viveva una comunità dedita alla ceramica e manufatti domestici.

Durante l’estate i Ranger tengono un piccolo tour sui resti del villaggio.

Moran Point

Moran Point

Riprendendo il cammino lungo Desert View si arriva al terzo punto panoramico, il Moran Point, chiamato così in onore di Thomas Moran.

Questa sosta è importante da un punto di vista geologico, perché da qui si possono vedere chiaramente i tre principali gruppi rocciosi:

  • Rocce paleozoiche stratificate, che costituiscono la parte più profonda del Canyon
  • Grand Canyon Supergroup, la parte più significativa del canyon
  • Basement Rocks, lo strato più antico del canyon

Grandview Point

Grandview Point Grand Canyon South Rim

A poco più di 10km di distanza dal Moran Point si trova il Grandview Point, il secondo punto panoramico più alto dopo Navajo Point.

Oltre ad una vista panoramica da est ad ovest, qui inizia uno dei trail più famosi del parco, il Grandview Trail.

Duck on A Rock

Duck on a Rock Grand Canyon

Duck on a rock è una sosta che non rientra tra i punti panoramici del parco pur avendo una piccola terrazza che si affaccia sul Grand Canyon.

In realtà questo posto è reso famoso dalla roccia a forma di anatra situata proprio in prossimità dell’area di sosta. L’erosione negli anni ha continuato a fare il suo lavoro ma con un pò di immaginazione si riesce ad individuare l’anatra adagiata sulla roccia.

La magia surreale del Grand Canyon è anche questa, perdersi tra le forme più assurde create dagli eventi atmosferici ed associargli un oggetto, un animale o qualunque altra cosa la nostra mente veda. Un piccolo esercizio di fantasia davanti all’immensità di questo parco che raccoglie e racconta storie da milioni di anni.

Pipe Creek Vista

Pipe Creek Vista

Riprendendo il cammino direzione west, verso il Grand Canyon Village, l’ultima sosta panoramica lungo Desert View Dr, da poter fare in completa autonomia, è il Pipe Creek Vista.

Qui addirittura ci si deve fermare direttamente lungo la strada, la piccola piazzola presente è soltanto per i pedoni.

Essendo il punto più vicino al Village e all’entrata sud, è facile trovare tutto pieno, specialmente nei mesi estivi.

Il Pipe Creek può essere raggiunto anche con la navetta gratuita Kaibab Rim (Orange Route) in partenza dal Grand Canyon Visitor Center.

Inoltre qui si trova anche il Rim Trail, un sentiero che conduce verso Ovest al Mother Point e verso est al Kaibab Trail.

Yaki Point

Yaki Point Grand Canyon South Rim

Poco prima di incontrare Pipe Creek Point sul versante destro troverete la Yaki Point Rd, una via che conduce allo Yaki Point, il quinto punto di osservazione ufficiale.

Noi lo abbiamo inserito per ultimo, pur essendo il penultimo se si guarda la mappa, perché non può essere raggiunto con il proprio veicolo privato, ma bisogna arrivarci con la navetta Orange.

Soltanto nei mesi invernali la strada viene aperta al pubblico, quando l’affluenza è nettamente inferiore.

Il pregio dello Yaki Point, oltre ad una vista unica è la sua “intimità” perché potendolo raggiungere solo con la navetta, per gran parte dell’anno il flusso di turisti non è così elevato come per gli altri punti che si possono raggiungere con la macchina.

Cos’altro vedere nel Grand Canyon South Rim

Grand Canyon South Rim Mappa

Quelli visti in precedenza sono tutti punti panoramici che si trovano lungo la Desert View Dr ma nel momento che questa strada termina, incrociandosi con la Entrance Rd, ci sono molte altre attrazioni.

Il punto di partenza in questo caso sarà il Grand Canyon Visitor Center, dal quale partono anche le navette. La principale è la Kaibab Rim (Orange) che collega ad est e ad ovest i principali punti panoramici come Pipe Creek, Yaki Point, Mather Point e Yavapai Point.

Parcheggiando al Visitor Center potete raggiungere il Mather Point a piedi, in circa 5/10 minuti. Proseguendo verso Ovest sulla Entrance Rd, si arriva allo Yavapai Point in pochissimi minuti. Se volete passeggiare allora potete spostarvi tra i due punti panoramici a piedi percorrendo il Rim Trail.

In prossimità dello Yavapai Point si trova anche il museo geologico.

Superato il Grand Canyon Village potrete percorrere la Hermit Rd che però è chiusa da Dicembre a Marzo.

Se siete nei mesi in cui aperta vale decisamente la pena esplorare i 12 km di questa strada che vi condurrà a punti importanti come il Maricopa Point, l’Hopi Point, il Mohave Point, il Monument Creek Vista sino all’Hermit Trail.

Le navette del Grand Canyon South Rim

Grand Canyon South Rim Navette

Le navette gratuite del Grand Canyon sono 4:

  • Village Route (Blue) Route: 14 fermate che coprono tutti i punti più importanti del Grand Canyon Village
  • Kaibab Rim (Orange) Route: Collega Yaki Poin, Pipe Creek Vista, Mather Point, Yavapi Museum, South Kaibab Trailhead. tutte passando per il Visitor Center e dividendosi in direzione Est e direzione Ovest
  • Hermit (Red) Route: 9 fermate partendo dal Visitor Center e arrivando all’Hermit Trailhead
  • Hikers’ Express Shuttle: partenza dal Bright Angel Lodge, passando per il Backcountry Information Center, Visitor Center e South Kaibab Trailhead

Sentieri da percorrere nel Grand Canyon South Rim

Grand Canyon South Rim Sentieri

Il Grand Canyon South Rim è pieno di Trail suggestivi per rendere ancora più esclusiva la vostra vacanza.

I più famosi sono:

  • South Rim Trail
  • South Kaibab Trail
  • Bright Angel Trail

Quanto costa entrare nel Grand Canyon South Rim

  • 35$ per singolo Veicolo (non commerciale) fino a 15 passeggeri
  • 30$ per moto
  • 20$ a persona per chi entra individualmente a piedi, in bici o con navette

Tutti e 3 questi biglietti hanno una validità di 7 giorni

Una valida alternativa, se la vostra vacanza include anche altri parchi nazionali, è acquistare la tessera dei parchi che ha un costo di 80, per veicolo.

Tour Grand Canyon

Il Grand Canyon è una delle attrazioni più visitate di tutti gli Stati Uniti e i tour operator offrono numerose alternative per tutte le tasche.

Dove dormire

Raggiugnere il Grand Canyon vuol dire anche organizzarsi per dormire almeno una notte nelle vicinanze.

La scelta migliore in questo caso sarebbe pernottare in prossimità del parco il giorno prima, così da poter essere attivi già la mattina presto e godersi le prime luci del sole.

Inoltre questo vi consentirà anche di evitare la fila agli ingressi e trovare i parcheggi più liberi.

La scelta può ricadere su due alternative:

  • Dormire appena fuori: la scelta più comune è dormire a Flagstaff, oppure a Williams, città resa celebre dalla Route 66, o l’adiacente Tusayan
  • Dormire nel parco, all’interno del Grand Canyon Village si trovano una serie di strutture tipiche quali: Yavapai Lodge, Maswik Lodge, Bright Angel Lodge, Thunderbird Lodge, El Tovar.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza