Hamptons New York: spiagge da vedere e come arrivarci

Home New York Hamptons New York: spiagge da vedere e come arrivarci

Quando si pensa al lusso e alla ricchezza a New York vengono subito in mente gli appartamenti nei grattacieli più esclusivi di Manhattan, ma non è sempre cosi. Soprattutto nella stagione estiva il vero lusso si trova negli Hamptons, dove i ricchi newyorkesi, e non solo, si spostano per godersi la villa, il mare e le spiagge.

Li avrete sicuramente visti in tanti film e serie tv dove l’elite di Manhattan si trasferisce nei weekend di primavera oppure nei mesi estivi per trascorrere le giornate tra shopping, un bagno in piscina sorseggiando un drink e il tramonto sulla spiaggia.

Ma vediamo adesso dove si trovano, quanto distano e come arrivarci.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trovano e come raggiungerli

Gli Hamptons si trovano all’estremità orientale di Long Island e distano 97miglia, circa 160km da Manhattan.

Raggiugnere gli Hamptons in macchina

Per arrivare negli Hamptons partendo dal cuore di New York con la vostra auto, ci vogliono almeno 2 ore e mezza ma c’è sempre da tenere in considerazione il traffico.

Noleggiare un auto è la soluzione migliore, soprattutto se decidete di fare una toccata e fuga di un solo giorno.

Aspetto negativo del trasferimento in auto è il parcheggio delle spiagge. In alcuni casi costa anche 50$!

Raggiugnere gli Hamptons in treno

È un’opzione che può essere presa in considerazione ma bisogna tenere a mente alcune informazioni.

Il servizio più efficiente, che si chiama Cannonball Hamptons, collega direttamente la Penn Station di New York agli Hamptons soltanto nel periodo estivo.

Indicativamente inizia l’ultima settimana di maggio e termina il 31 agosto.

Il tempo impiegato per coprire i circa 160km è di soli 95 minuti.

Fino a qui tutto bello ma c’è un grande aspetto negativo, questo servizio opera solo una volta a settimana. La partenza è prevista alle 16 del pomeriggio di venerdì mentre il rientro in città è previsto per domenica alle 21:30.

Il Cannonball Hamptons si ferma nelle seguenti stazioni: Westhampton, Southampton, Bridgehampton, East Hampton, Hampton Bay e Montauk.

Il prezzo è di circa 100$ andata e ritorno.

Se invece voleste raggiungere gli Hamptons con la LIRR (Long Island Rail Road) in qualsiasi giorno, il prezzo è decisamente più economico, circa 22$ per una tratta, ma la durata del viaggio supera per 3 ore perchè il treno farà tutte le fermate lungo il tragitto.

Raggiugnere gli Hamptons in bus

Un’ulteriore alternativa per spostarsi da New York e raggiungere gli Hamptons è l’autobus.

Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore.

I principali servizi sono due:

  • Hampton Jitney che è quello più economico con un prezzo di 32$ (solo andata) se comprato online e 39$ se acquistato sul posto
  • Hampton Luxury Liner per un viaggio più confortevole ed esclusivo. Il prezzo si aggira intorno ai 50$ per tratta, ma sempre sul sito ufficiale si riescono a trovare anche offerte a 29$

Raggiugnere gli Hamptons in Elicottero

Quale miglior modo per andare negli Hamptons come un vero VIP?

Certo il prezzo è tutt’altro che economico ma può essere un’esperienza indimenticabile.

Potrete sorvolare Manhattan godendo di una vista privilegiata e in appena 30 minuti farete il vostro ingresso trionfale negli Hampton.

Si ma a che prezzo?

795$ con la Blade.

Cosa vedere agli Hamptons

Spiagge

Spiagge Hamptons

Cooper’s Beach

Quando ci si rilassa sulla fine spiaggia bianca degli Hamptons di New York il trambusto di Manhattan sembra un lontano ricordo.

La più famosa di tutte è la Cooper’s Beach che si trova a poca distanza da Southampton.

Questa spiaggia rientra stabilmente nella classifica delle migliori spiagge di tutti gli Stati Uniti.

Qui potrete godere non solo della classica distesa di sabbia tipica delle spiagge americana, ma anche di uno snack bar nel quale poter pranzare.

L’accesso a questa famosa spiaggia è consentito anche ai non residenti, una cosa non scontata in questa zona esclusiva, ma si farà sentire sul prezzo del parcheggio: 50$!

Se state pensando di visitare la Cooper’s Beach tenete a mente che il parcheggio si riempie molto velocemente, quindi dovete cercare di arrivare la mattina presto.

L’ingresso si trova al 268 Meadow Ln, Southampton.

Atlantic Avenue Beach

Si trova ad Amagansett ed è famosa per ospitare una competizione di castelli di sabbia che in genere si tiene il secondo weekend di Agosto.

Anche in questa spiaggia sono presenti i bagnini per una maggiore sicurezza durante il vostro bagno, uno snack bar e il parcheggio a pagamento. Il prezzo è decisamente più “normale”, 25$ dal lunedì al venerdì, mentre il sabato e la domenica il parcheggio adiacente alla spiaggia è consentito solo ai residenti.

L’ingresso si trova al 169 Atlantic Ave, Amagansett.

Ponquogue Beach

È idealmente la miglior spiaggia che si incontra venendo da Manhattan. Per raggiungerla bisogna attraversare il Ponquogue Bridge, che sicuramente vi ruberà qualche scatto fotografico sulla Shinnecock Bay.

Il parcheggio, al prezzo di 30$, è sempre disponibile anche per i non residenti, ed è uno dei più grandi che si trovano tra tutte le spiagge.

La Ponquogue beach è considerata la spiaggia delle famiglie per via degli enormi spazi che vi consentono una libertà assoluta anche in estate.

L’ingresso si trova al 280 Dune Rd, Hampton Bays.

Altre spiagge

  • Ditch Plains Beach, Montauk
  • Sagg Main Beach, Sagaponack
  • Long Beach, Sag Harbor

Attrazioni

Mountauk Lighthouse

Le città degli Hamptons offrono anche altre attrazioni che hanno nulla a che vedere con la spiaggia e il mare.

È il caso del Southampton History Museum che ha l’obiettivo di preservare e promuovere la storia di Southampton.

A nord di Westhampton si trova Riverhead con il suo Suffolk Theatre, un teatro costruito nel 1933 in stile art deco con soli 350 posti.

Rinnovato nel 2013 oggi ospita i principali spettacoli che arrivano negli Hamptons.

Lungo la Mountauk Highway, poco dopo aver superato Southampton si trova il Parrish Art Museum, nato nel 1987 che in origine ospitava la collezione rinascimentale di Samuel Parrish.

Grazie ad una vasta donazione di un residente locale, il museo si è arricchito anche di opere americane tanto da essere trasferito nella posizione attuale al 279 Montauk Highway Water Mill.

Se siete amanti del vino negli Hamptons non mancheranno i vigneti pronti a soddisfare le vostre papille gustative.

Il più famoso è il Wolffer Estate Vineyard, che si trova poco distante da Bridgehampton al 139 Sagg Rd, Sagaponack.

Raggiungendo la punta più orientale di tutti gli Hamptons si arriva al Montauk Lighthouse Point il faro più antico di New York all’interno del quale si può anche salire e vedere l’Oceano Atlantico adagiarsi sulle coste di Long Island.

Curiosità su Montauk e sul Camp Hero Park è l’enorme Radar Tower che si trova sul versante occidentale del parco. Le leggende vogliono che il parco ospitasse una base militare segreta, storia che ha ispirato la creazione di Stranger Things.

Dove mangiare

Se state cercando un tipico piatto a base di aragosta allora dovete segnarvi assolutamente il Lobster Roll AKA Lunch che si trova al 1980 Montauk Hwy.

Sempre rimanendo in tema serie tv, questo è il locale in cui inizia tutta la storia di “The Affair”.

A poch metri di distanza si trova il Clam Bar, che oltre a servire un ottimo lobster roll propone anche ostriche, vongole fritte, e aragoste intere.

Il locale è tutto all’aperto, perfetto per respirare l’aria di mare.

Non mancano però alternative come il Coche Comedor (74A Montauk Hwy) per chi vuole mangiare messicano o Breadzilla (84 Wainscott NW Rd) se state cercando degli ottimi sandwich.

Più in generale troverete ristoranti di qualsiasi genere in grado di soddisfare le vostre voglie dopo una giornata di mare. Le vie principali delle città sono piene di locali invitanti, tra i quali non mancano di certo quelli italiani.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza