Oltre ai super famosi parchi di New York come Central Park e Bryant Park, c’è un altro spazio verde bellissimo, suggestivo ma meno noto. Stiamo parlando della High Line di New York.
Li dove una volta sorgeva la ferrovia sopraelevata di West Side Line, oggi sorge un suggestivo parco, l’High Line Park di New York, frutto di una riqualificazione urbana, dopo che l’area era in caduta in disuso dal 1980.
Grazie all’associazione Friends of High Line, nata nel 1999, l’High Line non venne più demolita, e anzi oggi è diventata un parco pubblico molto apprezzato dai residenti e dai turisti.
La grande bellezza di New York è senza dubbio anche questa, la capacità di risorgere dalle proprie ceneri e trasformare un evento negativo, in qualcosa di positivo.
Dove si trova e come arrivarci
L’High Line si trova nella parte ovest di Manhattan, precisamente nel quartiere di Chelsea, e i due ingressi principali alle estremità del percorso sono:
- a sud, Gransevoort Street (di fianco al Whitney Museum)
- a nord, W 34 Street
Inoltre ci sono anche numerosi accessi durante il tragitto. In media ne trovate uno ogni due street.
- 14th street, con ascensore
- 16th street, con ascensore
- 18th street, senza ascensore
- 20th street, senza ascensore
- 23rd street, con ascensore
- 26th street, senza ascensore
- 28th street, senza ascensore
- 30th street, con ascensore
- 34th street & 12th avenue, senza ascensore
Considerando i due ingressi alle estremità, le fermate della metropolitana più vicine sono:
Entrando dall’ingresso sud a Gransevoort Street
- 14 street / 8 avenue (A, C, E, L)
- 14 street / 7 avenue (1, 2, 3)
Se invece preferite entrate a nord da W 34 Street
- 34 street / Hudson Yards (7)
- 34 street / Penn Station (A, C, E)
Lunghezza della High Line
L’intero percorso misura 2,3km e nel calcolare il tempo necessario per percorrerlo tutto considerate le soste per scattare delle bellissime fotografie.
Tempo stimato intorno ai 60 minuti.
Cosa vedere lungo il tragitto
Partendo da sud, presso Gransevoort Street:
Orari di apertura
La High Line ha degli orari diversi a seconda del periodo dell’anno:
- 1/12 al 31/3: 7-19
- 1/4 al 31/5: 7-22
- 1/6 al 30/9: 7-23
- 1/10 al 30/11: 7-22
Posso fare un tour guidato?
Certamente!
Nonostante sia un’attrazione pubblica completamente gratuita, è possibile prendere parte ad un tour che vi spiega i segreti di questa vecchia ferrovia.
Come posso acquistare il biglietto?
Il biglietto si può acquistare comodamente online su Experience First.
In quali pass è incluso?
Il tour, anche se compreso nei pass, va comunque prenotato, e tutti i pass lo fanno tramite il sito Experience First.
In tal caso dopo aver scelto la data e l’orario dovete selezionare “Si, prenota con Pass”.
Applicazione High Line
Per scoprire i segreti lungo i 2,3km di tragitto potete scaricare l’applicazione The High Line.
Una vera e propria guida a portata di mano durante la vostra visita.