Se il vostro On the Road vi porta nelle zone di Page preparatevi a vedere alcune delle meraviglie più belle, non solo degli Stati Uniti ma di tutto il mondo. Qui infatti si trovano gli slot canyon (i più famosi sono gli Antelope Canyon) ma anche il Lake Powell, il Marble Canyon con lo storico ponte Navajo e la Glen Canyon Dam.
Queste sono soltanto alcune delle meraviglie che si possono trovare nei dintorni di Page.
Ma non finisce qui perchè ogni anno, circa 2 milioni di visitatori, arrivano a Page per ammirare Horseshoe Bend.
Un panorama mozzafiato creato dal fiume Colorado.
Dove si trova e come arrivarci
Horseshoe Bend si trova sul versante nord dell’Arizona, quasi al confine con lo Utah, nei pressi di Page (AZ) e vicinissimo al confine con la Navajo Nation.
Il parcheggio per Horseshoe Bend si trova lungo la US-89 e lo troverete segnalato.
Nei periodi di alta stagione lo noterete facilmente anche per il gran numero di auto parcheggiate nello sterrato.
Per arrivarci è necessaria la macchina, che per questo tipo di vacanze diventa quasi obbligatoria.
Avere un auto a noleggio vi consente di essere indipendenti negli orari e negli spostamenti.
Se arrivate da più lontano, ad esempio Las Vegas allora ci vuole un bel pò di tempo.
Circa 4 ore di viaggio.
Ma lo spettacolo ne varrà la pena.
Altre mete che solitamente vengono abbinate ad Horseshoe Bend sono la Monument Valley, che dista 2 ore e mezza, e il Grand Canyon South Rim che dista pochi chilometri in meno.
Horseshoe Bend come visitarlo

Una volta lasciata la macchina presso la zona riservata (tanto è l’unica e non farete fatica a vederla) bisogna incamminarsi lungo il sentiero che vi condurrà al punto panoramico tanto fotografato.
Il sentiero, che di recente è stato reso più agevole e praticabile per tutti, misura 2,4km tra andata e ritorno.
A renderlo difficile può essere il meteo.
Freddo in inverno.
Caldo, anzi molto caldo in estate.
Le temperature arrivano facilmente ai 40 gradi tra luglio e agosto.
In questo caso, cappello e bottigliette d’acqua sono da considerarsi obbligatorie.
Una volta raggiunto lo strapiombo davanti ai vostri occhi vi si manifesterà Horseshoe Bend in tutta la sua bellezza.
Horseshoe Bend Prezzo
Un errore comune è quello di credere che Horseshoe Bend sia un parco collegato al Grand Canyon.
Fino a pochi anni fa non si conosceva neanche l’esistenza di questo gemma nel deserto e il suo accesso infatti era gratuito e non controllato.
Oggi però, con l’aumentare incessante dei turisti la città ha dovuto organizzare un parcheggio.
Ma non solo, ha anche reso meno selvaggio il sentiero fino al punto panoramico.
Per questo motivo l’accesso non è più free ma è diventato a pagamento.
Quello che si paga però non è l’acceso al parco come per il Grand Canyon, Sequoia e gli altri parti del NP, ma bensì è il parcheggio.
10$ per le auto.
5$ per le moto.
Horseshoe Bend come fotografarlo

Per scattare le foto in tutta sicurezza negli anni sono stata installate delle barriere che vi consentiranno di immortalare la visita senza dovervi sentire in pericolo.
Le ringhiere si trovano soltanto nella zona centrale e basta spostarsi di qualche metro per camminare sul ciglio di uno strapiombo alto 300 metri.
Probabilmente vi capiterà di vedere i turisti più spericolati scattarsi foto molto estreme.
Qualcuno si mette anche seduto con i piedi sospesi nel vuoto.
Horseshoe Bend Orario Migliore
Partendo dal presupposto che parliamo di un’attrazione magnifica ad ogni ora del giorno, ci sono dei momenti in cui riesce ad essere ancora più incantevole.
Un momento particolare è l’alba.
Quando il sole alle vostre spalle inizia ad illuminarlo.
Una fievole luce che si adagia sulla parte interna del canyon scavato dal Colorado.
Le ore centrali della giornata sono quelle maggiormente indicate perchè i raggi penetrano verticali e donano all’acqua una serie di colori unici.
Meno affascinante è il tramonto perchè il sole calerà proprio davanti ai vostri occhi.
Tour a pagamento
E se non avete la macchina oppure preferite fare un tour diverso da quelli standard allora ce n’è uno che fa proprio per voi.
Un bel giro in elicottero di 30 minuti sopra Horseshoe Bend, Lago Powell e la Glen Canyon dam.
Dove Dormire
Per dormire vicino ad Horseshoe Bend la scelta nella stragrande maggioranza dei casi dovrà ricadere su Page.
Essendo diventata negli anni sempre più uno snodo principale per gli On the Road tra le attrazioni dell’Arizona, le strutture ricettive sono diventate numerose.
Potete trovare numerose catene come l’Hampton Inn, Hyatt Place, Best Western, Holiday Inn ecc.