Ripercorrere la storia che ha portato alla costruzione del Thomas Jefferson Memorial sarebbe superfluo, e comunque non si riuscirebbe a rendere il dovuto omaggio a colui che, non solo è stato il terzo Presidente degli Stati Uniti, ma anche il principale autore della Dichiarazione di Indipendenza.
Per celebrare la sua grandezza, il suo volto lo ritroviamo anche sul Monte Rushmore, insieme a quelli di George Washington, Abraham Lincoln e Theodore Roosevelt.
A Washington DC avrete comunque modo di trovare un altro grande monumento dedicato a Thomas Jefferson.
Dove si trova e come arrivarci
Il Thomas Jefferson Memorial a Washington DC si trova all’estremità meridionale del National Mall, unico monumento situato a sud del Tidal Basin insieme al George Mason Memorial.
Per arrivare ai piedi del Jefferson Memorial la fermata della metro più vicina, che dista 1 miglio, è la Smithsonian Station servita dalle linee blu e arancione.
In alternativa si può scendere all’Enfant Plaza Station, servita dalle linee: blu, argento, arancione, gialla e verde. Praticamente l’unica linea che non passa per l’Enfant Plaza è la rossa.
Un altro modo per arrivarci è prendere la linea rossa del Circulator, chiamata proprio National Mall Service, che si ferma lungo i principali monumenti del parco.

Se state invece arrivando dal Martin Luther King jr. Memorial allora conviene costeggiare con una passeggiata di 15 minuti il Tidal Basin, immerso tra gli alberi di ciliegio.
Lungo il tragitto potrete fermarvi qualche minuto al Franklin Delano Roosevelt Memorial, un insieme di cinque stanza all’aperto che ripercorrono la sua storia.
Il Design
Il progetto del memoriale, in stile neoclassico, porta il nome dall’architetto John Russell Pope, morto prima della sua realizzazione avvenuta nel 1943.
L’omaggio a Thomas Jefferson si presenta con un colonnato circolare composto da 26 colonne che sorreggono la cupola.
12 colonne invece supportano il portico nord, mentre altre 4 colonne si trovano in ciascuno dei quattro ingressi.
Il monumento ricorda il Pantheon di Roma, per via dell’apprezzamento che il Presidente ha sempre dimostrato verso questa struttura.
Questa passione per lo stile neoclassico la troviamo anche nella “Rotunda” dell’Università della Virginia, fondata proprio proprio da Jefferson nel 1819 e disegnata sempre dallo stesso, pensando al monumento dell’antica Roma.

L’interno del Thomas Jefferson Memorial è realizzato in marmo bianco della Georgia, mentre il pavimento in marmo rosa del Tennessee. La statua del Presidente, realizzata da Rudolph Evans con granito nero del Minnesota, è alta quasi sei metri e ritrae Jefferson che impugna con la mano sinistra la Dichiarazione di Indipendenza.
Sulla parete interna sono incise alcune frasi scritte da Jefferson, ma quella più significativa la si trova alla sinistra della statua, ed è un passaggio della Declaration of Independence:
“We hold these truths to be self-evident, that all men are created equal, that they are endowed by their Creator with certain inalienable rights, among these are life, liberty, and the pursuit of happiness, that to secure these rights governments are instituted among men. We…solemnly publish and declare, that these colonies are and of a right ought to be free and independent states…and for the support of this declaration, with a firm reliance on the protection of divine providence, we mutually pledge our lives, our fortunes, and our sacred honour.”
Quando visitarlo?
Per potersi godere al meglio i monumenti della capitale degli Stati Uniti, sarebbe meglio evitare in linea di massima i mesi invernali, me per ammirare il Jefferson Memorial e il sud del National Mall in tutto il suo splendore, il periodo migliore è quello della fioritura dei ciliegi, tra marzo e aprile.
Gli alberi che colorano la parte sud del parco sono un regalo offerto dal Giappone nel 1912.
Informazioni utili
Si può accedere al Jefferson Memorial tutti i giorni, 24 ore al giorno.
I rangers sono in servizio, come per tutti gli altri monumenti, dalle 9.30 alle 22
Curiosità
Il Thomas Jefferson Memorial è perfettamente in linea con la Casa Bianca, e lo sguardo della statua è rivolto proprio verso la dimora del Presidente degli Stati Uniti.
Continua il viaggio nel National Mall scoprendo il