Key Biscayne, Florida: cosa vedere, spiagge e altre attrazioni

Home Miami Key Biscayne, Florida: cosa vedere, spiagge e altre attrazioni

Una delle qualità di Miami è che nonostante la sua vitalità, in pochi minuti vi consente di raggiungere delle oasi di assoluto relax, stando a stretto contatto con la natura. La meta più esclusiva in tal senso è Key Biscayne, che offre tante cose da vedere con la sua Crandon Beach, Key Biscayne Beach e il Bill Baggs Cape Florida State Park.

Un viaggio a Miami non può dirsi completo se non si è stati in questa isola almeno per qualche ora.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova Key Biscayne e come arrivarci

Key Biscayne è una piccola isola che si trova a sud di Miami Beach, e dista neanche 15 km da Miami Downtown.

Per raggiungere questo angolo di paradiso in macchina bisogna prendere il Rickenbacker Causeway, un ponte panoramico che collega South Brickell a Key Biscayne passando per un altra piccola isola, la Virgina Key, dove si trova il Miami Seaquarium.

Nel caso non aveste noleggiato un’auto per la vostra vacanza, una valida alternativa è arrivare a destinazione con l’autobus, prendendo la linea 102B dalla Brickell Station (West Side).

I due capolinea del bus in questione sono proprio la Brickell Station e l’estremità meridionale della città di Key Biscayne, fermandosi a ridosso del Bill Baggs Florida State Park.

Per controllare le corse in tempo reale degli autobus, gli orari, le fermate ci sono tante applicazioni, noi vi consigliamo Moovitapp.

Cosa vedere a Key Biscayne

L’isola è divisa in 3 aree, il Crandon Park a Nord, la piccola città al centro e il Bill Baggs Florida State Park a sud.

Crandon Park

Crandon Beach

È la prima attrazione che incontrate arrivando da Miami, e subito vi renderete conto di essere su un’isola completamente diversa rispetto a Miami Beach.

Crandon Blvd, che è la strada principale di Key Biscayne, prevalentemente costeggiata dalle palme e altre piante tipiche delle isole tropicali.

Al 6747 di Crandon Blvd si trova la Crandon Park Beach, una delle spiagge più belle che potete visitare durante tutta la vostra vacanza a Miami.

Sabbia bianca, una distesa di palme a fare da contorno a questa spiaggia incontaminata e un’acqua perfetta per fare un pò di snorkeling o andare sul kayak.

Il parcheggio della spiaggia è molto grande e costa 5$ durante la settimana, 7$ nel weekend.

Vicino si trova anche l’immancabile area con le griglie.

Sul versante opposto del parco si trovano due circoli sportivi simbolo di Key Biscayne e di tutta Miami, il Crandon Park Tennis Center, dove si giocava fino a qualche anno fa l’ATP 1000 di Miami, e il Crandon Golf Course da 18 buche.

Key Biscayne Village

Proseguendo lungo Crandon blvd si arriva alla piccola cittadina, che pur non essendo l’attrazione principale dell’isola merita comunque di essere visitata, anche se velocemente.

Qui si trovano alcuni Resort di lusso, ristoranti, negozi di souvenir, villette, il Farmer’s Market al 355 di Glenridge Rd e il Village Green Park.

Bill Baggs Cape Florida State Park

All’estremità meridionale dell’isola si trova questo parco che deve il suo nome all’esploratore spagnolo Ponce de Leon nel 1513.

Per anni questo parco è stato un rifugio per gli schiavi che fuggivano al loro destino aspettando delle barche che li avrebbero portati alle Bahamas.

Bill Baggs invece era l’editore del The Miami News che si è impegnato attivamente per preservare la natura a Key Biscayne, opponendosi allo sviluppo immobiliare che si stava estendendo sull’isola.

Il prezzo di ingresso al parco costa 8$.

Cape Florida Lighthouse

Cape Florida Lighthouse

Si tratta della più antica costruzione presente nella contea di Miami-Dude, costruito nel 1825 per aiutare le barche ad evitare la barriera corallina vicino alla costa.

Nei suoi 200 anni di vita è stato più volte ristrutturato a causa degli uragani, dell’erosione e ad una esplosione interna.

Lo storico faro può essere visitato gratuitamente, con un ranger, tutti i giorni dalle 10 alle 13 tranne il martedì e il mercoledì che invece è chiuso.

Per chi volesse vederlo solo esternamente tutti i giorni dalle 8 alle 17.

Per raggiungere la vetta del Cape Florida Lighthouse bisogna salire 109 scomodi gradini ma come spesso capita, lo sforzo verrà ampiamente ripagato con una vista unica sull’oceano, sull’isola e su Miami in lontananza.

A poca distanza dal faro si torva il Cottage del guardiano del faro, una fedele ricostruzione di quella distrutta nel 1936 dagli indiani Seminole.

Stiltsville

A poche miglia dalla costa si possono visitare delle palafitte nel bel mezzo dell’oceano.

Oggi sono soltanto sette e disabitate, ma in passato erano un villaggio costruito negli anni ’30.

L’uragano del 1992 distrusse gran parte delle costruzioni e oggi per raggiungerle è necessaria un’autorizzazione specifica che si può richiedere sul sito Stiltsvilletrust.org

Neptune Memorial Reef – Underwater Cemetery

Nelle acque di Key Biscayne si trova un cimitero subacqueo che svolge anche un ruolo di barriera corallina artificiale.

Si trova a circa 5 km dalla costa e a 10 metri di profondità.

Per visitare il Neptune Memorial Reef ci si pò affidare ad uno dei partner che trovate elencati sul sito ufficiale.

Per i più curiosi, trovare uno spazio in questo cimitero costa minimo 9.995$!

Altre cose da fare a Key Biscayne

Ovviamente i motivi principali che spingono le persone ad andare sull’isola di Key Biscayne sono il mare e le spiagge, ma per gli amanti dei Trail ci sono due importanti sentieri che vale la pena percorrere per scoprire la parte ancora più naturale del parco.

Entrambi si trovano nel Bill Baggs Cape Florida State Park e partono dal parcheggio del Boater’s Grill.

Scegliendo il sentiero che porta a sud si raggiunge il Faro di Key Biscayne, mentre andando a nord ci si avventura tra le aree più paludose del parco.

Nella zona di Crandon Park invece si trova un sentiero che costeggia l’oceano, il Bear Cut Nature Trail che conduce fino alla Fossilized Reef View, una piattaforma di legno che si adagia sull’oceano dalla quale in lontananza si riesce anche ad ammirare lo skyline di Miami.

Clima a Key Biscayne

Così come il clima di Miami, anche quello di Key Biscayne è un clima tropicale con estati molto calde e umide, mentre gli inverni sono tiepidi e secchi.

Questo tipo di clima rende l’escursione a Key Biscayne piacevole tutto l’anno, anche se nel periodo estivo bisogna sempre tenere in conto che i temporali, nelle zone tropicali, arrivano nel giro di poche ore.

Quindi prima di partire verso l’isola è consigliabile consultare il meteo per non andare incontro a spiacevoli sorprese.

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza