Quando pensiamo a Los Angeles è inevitabile pensare ad attrazioni blasonate come il molo di Santa Monica, Venice Beach, i negozi di Rodeo Drive, la scritta Hollywood o le stelle della Walk of Fame, ma negli ultimi anni, grazie al successo che le sue foto hanno avuto sui social, le Urban Light del LACMA stanno diventando tappa fissa per tutti i turisti.
Ma di cosa si tratta?
L’opera, esposta all’esterno del Museo, è decisamente particolare. Si tratta di 202 lampioni risalenti agli anni ’20 e ’30 esposta per la prima volta nel 2008.
Dove si trova e come arrivarci
Il museo abbreviato in LACMA, che altro non è che l’acronimo di Los Angeles County Museum of Art, si trova su Wilshire Blvd nella zona di Miracle Mile.
L’indirizzo esatto è 5905 Wilshire Blvd. La presenza di altri musei nei dintorni del LACMA vi farà capire che siete lungo la Museum Row.
Auto
Per raggiungere la struttura il mezzo migliore è la macchina, ma d’altronde siamo a Los Angeles. La macchina è sempre la prima soluzione.
Il Self Parking si trova al Pritzker Parking Garage, lungo la 6th St.
Il prezzo del parcheggio è di 18$.
Mezzi pubblici
La metropolitana ancora non si ferma vicino al museo, il che vi apre due opzioni:
- Prendere direttamente un autobus: i principali sono il 20, 720, 780, 217
- Prendere la metro e raggiungere la fermata più vicina, Wilshire/Western Station sulla linea Viola (D) che dista 4 km dal museo. A quel punto si può prendere il 20 o il 720 per arrivare al LACMA
I lavori di estensione della linea Viola (D) della metro proseguono con l’aggiunta di 8 fermate, direzione Beverly Hills e Santa Monica. Questo vuol dire che una volta completati si potrà scendere direttamente alla fermata Wilshire/Fairfax e in quel caso sarete a soli 100 metri dal museo.
Altri mezzi
Se non avete noleggiato una vostra auto ma ritenete che lo spostamento con i mezzi sia troppo scomodo, allora la soluzione migliore è affidarsi ad un Uber/Lyft o Taxi.
Con 20$ vi spostate da Downtown Los Angeles al LACMA.
LACMA
Il Los Angeles County Museum of Art, fondato nel 1961, è il più grande museo di arte della costa Ovest degli Stati Uniti e conta più di 150.000 opere.
Urban Light

Nonostante la storia, la fama e le numerose opere presenti nel museo, è innegabile come le Urban Light siano diventate l’attrazione principale.
La cosa bella per i turisti è che l’installazione si trova al di fuori del museo e può essere visitata liberamente senza dover acquistare alcun biglietto di ingresso.
L’opera di Chris Burden conta 202 lampioni storici risalenti agli anni ’20 e ’30 che illuminavano le strade del sud della California.
In occasione del decimo anniversario delle Urban Light di Los Angeles, Leonardo DiCaprio ha finanziato la sostituzione delle 309 lampadine a incandescenza con altrettante al LED che consentono di risparmiare il 90% delle emissioni di gas serra.
Sono anni ormai che la star di Hollywood si mobilita per cercare di sensibilizzare persone e governi verso degli atteggiamenti più sostenibili.
Se questa installazione è bella da vedere durante tutta la giornata, è doveroso dire che al tramonto e all’alba da il meglio di sé, quando le luci delle lampadine si mescolano con gli ultimi – o i primi – raggi del sole che colorano l’orizzonte di LA.
Levitated Mass

Un’altra opera esterna del LACMA, più recente anche delle Urban Light e che sta riscontrando un discreto successo è la Levitated Mass.
Un megalite da 340 tonnellate che si poggia sopra un corridoio aperto di 140 metri. Nella parte più profonda scende fino a 4 metri sotto il suolo e in quel punto sopra la vostra testa troverete il mega monolite.
L’opera è stata realizzata da Michael Heizer in memoria di Nancy Daly, ex Presidente del consiglio di amministrazione di LACMA.
Opere interne
Sebbene le sue installazioni più famose si trovino all’esterno del museo, al suo interno si trova una quantità di opere d’arte da far invidia a qualsiasi altro museo.
La collezione può vantare opere di Picasso, Van Gogh, Rembrandt, Kandinsky ma anche sculture di Giacometti e Brancusi.
Tra i vari edifici del museo, si possono visitare intere esibizioni dedicate all’arte latinoamericana, americana, sud-est asiatica, islamica, giapponese, coreana.
Sono presenti anche alcune sculture risalenti all’Impero Romano e reperti dell’antica Grecia.
Prezzi dei Biglietti
Prezzo Adulti (età 18-64) | Prezzo Bambini (età 3-17) | Prezzo Over (età 65+) |
---|---|---|
25$ | 10$ | 21$ |
I biglietti si possono acquistare direttamente online sul sito ufficiale.
Il secondo Martedì del mese l’ingresso è gratuito.
Orari di Apertura
Il museo è aperto dal Lunedì alla Domenica. Il giorno di chiusura è previsto per il Mercoledì.
- Lun-Mar-Giov: 11-18
- Ven: 11-20
- Sab-Dom: 10-19
Dove Dormire
L’offerta in questa zona di Los Angeles è tutt’altro che abbondante, e bisogna adattarsi a quello che si riesce a trovare.
In ogni caso se volete dare uno sguardo ad un paio di strutture vi segnaliamo queste due:
Per confrontare queste con le altre soluzioni possibili nei vari quartieri e zone di Los Angeles vi rimandiamo alla nostra guida.