Washington DC, e in particolar modo il National Mall, è un concentrato di omaggi a coloro che hanno segnato la storia degli Stati Uniti. Il memoriale situato più ad ovest del Mall, e anche uno dei più importanti di tutto il parco, è il Lincoln Memorial, il tempio dedicato ad Abraham Lincoln.
Dove si trova e come arrivarci
Come per la maggior parte dei monumenti del National Mall, la soluzione migliore per raggiungere il Lincoln Memorial è arrivarci a piedi.
La fermata della metro più vicina è quella di Foggy Bottom/GWU che si trova a quasi un miglio di distanza, (15 minuti a piedi) ed è servita dal tre linee: Arancione, Blu ed Argento.
Un altro modo per arrivarci è prendere la linea rossa del Circulator, chiamata proprio National Mall Service, che si ferma lungo i principali monumenti del parco.

La storia del Lincoln Memorial Washington DC
Il compito di costruire il memoriale dedicato al 16° Presidente degli Stati Uniti, assassinato il 14 Aprile del 1865, è stato affidato all’architetto Henry Bacon, il quale ha deciso di progettare il monumento ispirandosi al Partenone, perchè pensava che un difensore della democrazia dovesse essere omaggiato con un simbolo proveniente dalla culla della democrazia.
Al termine della costruzione, nel 1922, il Lincoln Memorial risulta essere lungo 58 metri, largo 36 metri e alto 30.
Le 36 colonne in rappresentanza di ciascuno degli stati appartenenti all’unione nel 1865, sono alte 13 metri, e alla sommità di ognuna (sul fregio per gli appassionati di architettura) è inciso nome e anno di ingresso con numeri romani.
Al di sopra del fregio, in quello che chiamano “attic frieze”, sono scritti tutti i nomi dei 48 stati al momento del completamento dell’opera.
Gli unici Stati ad essere esclusi sono l’Alaska e le Hawaii, entrambi entrati a far parte dell’unione nel 1959, i quali sono commemorati con una targa posta davanti la scalinata che porta al tempio.
La scalinata
Più volte negli anni la scalinata del Lincoln Memorial di Washington è stata simbolo del movimento americano per i diritti civili.
Non solo il discorso di Martin Luther King jr. al termine dalla marcia su Washington, di fronte a oltre 200.000 persone, ma anche il concerto di Marian Anderson del 1939, che con il sostegno della First Lady Eleanor Roosevelt ottenne il permesso di esibirsi al Lincoln Memorial dopo che gli venne negata la possibilità di cantare alla Constitution Hall di Washington.
Anderson è considerata un dei simbolo nella lotta per gli artisti di colore a superare il pregiudizio razziale negli USA a metà del XX secolo.

Salire sui gradini della scalinata e guardare il Washington Monument riflettersi nella piscina lunga oltre 600 metri e larga 50, è una delle foto che più caratterizzerà la vostra vacanza nella capitale.
L’interno e la statua di Abraham Lincoln
L’interno del Lincoln Memorial è diviso in tre camere, la più turistica è la central chamber quella che ospita la statua di Abraham Lincoln.
La statua è stata scolpita dai fratelli Piccirilli, sotto la supervisione di Daniel Chester French, e ci sono voluti quattro anni per completarla.
French ha studiato per anni le figura di Lincoln, e alla fine decise che le principali qualità del presidente erano la sua forza unita alla natura compassionevole.
Questi due tratti distintivi si possono notare nella posizione delle mani della statua, la sinistra è serrata, rappresentando la sua forza e determinazione, mentre la destra è aperta e più rilassata, per raffigurare la sua natura compassionevole e calda.

La statua è alta 5 metri, realizzata con 175 tonnellate di marmo della Georgia. Poggia su un piedistallo alto 3 metri e largo quasi 5.
Alle spalle della statua è inciso un epitaffio di Royal Cortissoz che tradotto recita.
“In questo tempio
Come nei cuori delle persone
Per le quali lui ha salvato l’Unione
La memoria di Abraham Lincoln
È per sempre preservata”
Lo sguardo di Lincoln invece è rivolto verso l’orizzonte, che coincide con il Washington Monument e ancor più dietro il Campidoglio.
Le due camere laterali, separate da quella centrale da due file di 4 colonne, hanno sulle pareti incise le frasi di due famosi discorsi del presidente: il discorso del cimitero di Gettysburg e il secondo discorso inaugurale.
Informazioni utili
Il Lincoln Memorial fa parte del National Park Service, ed è aperto h24 tutti i giorni dell’anno, con ingresso gratuito. I Rangers però sono in servizio dalle 9:30 alle 22:00.
Per girare tra i monumenti del National Mall sono numerosi i servizi di sharing per biciclette e monopattini elettrici, così da ottimizzare gli spostamenti.