Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è allungata a 46 mandati presidenziali per 45 differenti uomini.
Da pochi anni si era conquistata l’indipendenza dall’Inghilterra e nel giugno del 1788 venne anche ratificata la Costituzione degli Stati Uniti d’America. Costituzione che poi sarebbe entrata in vigore l’anno successivo.
Il Presidente degli Stati Uniti, a differenza di quello che si è portati a pensare, viene eletto indirettamente dal popolo attraverso il Collegio Elettorale.
Questo perchè i cittadini che si recano alle urne il giorno delle elezioni, il famoso “election day”, votano per i grandi elettori messi in palio da ogni stato.
A loro volta questi grandi elettori esprimeranno la loro votazione come rappresentati del popolo, a metà dicembre.
Tecnicamente sono chiamati a votare per il candidato alla presidenza che si è aggiudicato quello stato, ma a volte capita che questo non succeda, come nel 2016 quando furono ben 6 i grandi elettori che non votarono come avrebbero dovuto fare.
Cambiamento che però non ha modificato o influenzato le sorti delle elezioni.
Come si chiamano questi elettori che non rispettano l’impegno preso?
“Faithless Elector” – Elettori Infedeli
Senza addentrarci troppo con il meccanismo elettorale americano, torniamo al 1789 e all’elezione unanime del primo Presidente degli Stati Uniti, George Washington e a tutti gli altri 44 presidenti che dopo di lui hanno soggiornato alla Casa Bianca guidando il paese.
L’unico a non aver vissuto nella White House, nome diventato ufficiale soltanto nel 1901, è stato proprio George Washington.
Durante il suo mandato il governo federale risiedeva ancora a Philadelphia, e i lavori per la nuova dimora presidenziale iniziarono nel 1792.
Lista presidenti americani
- George Washington: mandato 1789-1797
- John Adams: mandato 1797-1801
- Thomas Jefferson: mandato 1801-1809
- James Madison: mandato 1809-1817
- James Monroe: mandato 1817-1825
- John Quincy Adams: mandato 1825-1829
- Andrew Jackson: mandato 1829-1837
- Martin Van Buren: mandato 1837-1841
- William Henry Harrison: mandato 1841-1841 (deceduto)
- John Tyler: mandato 1841-1845
- James Knox Polk: mandato 1845-1849
- Zachary Taylor: mandato 1849-1850 (deceduto)
- Millard Fillmore: mandato 1850-1853
- Franklin Pierce: mandato 1853-1857
- James Buchanan: mandato 1857-1861
- Abraham Lincoln: mandato 1861-1865 (deceduto)
- Andrew Johnson: mandato 1865-1869
- Ulysses S. Grant: mandato 1869-1877
- Rutherford B. Hayses: mandato 1877-1881
- James A. Garfield: mandato 1881-1881 (deceduto)
- Chester Arthur: mandato 1881-1885
- Grover Cleveland: mandato 1885-1889
- Benjamin Harrison: mandato 1889-1893
- Grover Cleveland: mandato 1893-1897
- William McKinley: mandato 1897-1901 (deceduto)
- Theodore Roosevelt: mandato 1901-1909
- William Howard Taft: mandato 1909-1913
- Woodrow Wilson: mandato 1913-1921
- Warren G. Harding: mandato 1921-1923 (deceduto)
- Calvin Coolidge: mandato 1923-1929
- Herbert Hoover: mandato 1929-1933
- Franklin Delano Roosevelt: mandato 1933-1945 (deceduto)
- Harry Truman: mandato 1945-1953
- Dwight Eisenhower: mandato 1953-1961
- John F. Kennedy: mandato 1961-1963 (deceduto)
- Lyndon B. Johnson: mandato 1963-1969
- Richard Nixon: mandato 1969-1974 (dimesso)
- Gerald Ford: mandato 1974-1977
- Jimmy Carter: mandato 1977-1981
- Ronald Reagan: mandato 1981-1989
- George H. W. Bush: mandato 1989-1993
- Bill Clinton: mandato 1993-2001
- George W. Bush: mandato 2001-2009
- Barack Obama: mandato 2009-2017
- Donald Trump: mandato 2017-2021
- Joe Biden: mandato 2021-in carica
Curiosità
Sono trascorsi oltre 200 anni dalla prima elezione e la lista di presidenti americani è ricca di storia e curiosità.
Vediamo qualcuna da vicino:
- Avrete sicuramente notato che nella parte introduttiva dell’articolo abbiamo scritto 46 mandati presidenziali per 45 presidenti. Se guardate con attenzione la lista dei presidenti noterete che c’è il nome di un Presidente che si ripete. Stiamo parlando del democratico Grover Cleveland, eletto per la prima volta nel 1885 e rieletto per il secondo mandato nel 1993. Nel mezzo Benjamin Harrison è stato eletto come 23° Presidente degli Stati Uniti. Questa “intromissione” fa si che il Presidente Grover deve essere contato due volte a differenza di quanto succede con gli altri presidenti che stanno otto anni consecutivi alla Casa Bianca
- Chi ha avuto il mandato più lungo di tutti? Franklin Delano Roosevelt. Ma come i presidenti non possono essere eletti al massimo per due volte? Dal 1951 è ufficialmente scritto all’interno della Costituzione, prima però era solo una consuetudine e per questo FDR è stato eletto ben 4 volte, stando alla Casa Bianca per 12 anni, e morendo all’inizio del suo quarto mandato
- Il Presidente che invece è rimasto in carica per meno tempo? William Henry Harrison, morto per una polmonite dopo 31 giorni dal suo insediamento
- Quattro presidenti sono morti per cause naturali mentre erano in carica (William Henry Harrison, Zachary Taylor, Warren G. Harding e Franklin D. Roosevelt)
- Quattro sono i presidenti americani ad essere stati assassinati (Abraham Lincoln, James A. Garfield, William McKinley e John F. Kennedy)
- Un solo presidente si è dimesso (Nixon)
- L’unico presidente che non si è mai schierato a favore di un partito è stato George Washington
Per scoprire le singole storie di tutti i presidenti vi rimandiamo al sito ufficiale della Casa Bianca.