Cosa vedere a Lower Manhattan, nella zona meridionale dell’isola, lì dove tutto ebbe inizio nel 1600 con il primo insediamento olandese chiamato New Amsterdam?
L’area è ricca di attrazioni, alcune antiche come chiese e monumenti, altre più moderne come la Freedom Tower.
Senza tralasciare la Statua della Libertà, il ponte di Brooklyn e Wall Street.
Dove si trova e come arrivarci
Lower Manhattan è delimitata a nord dalla 14th Street, mentre gli altri confini sono quelli naturali dell’isola quindi, l’Hudson river ad ovest, l’East river ad est e Battery Park a sud.
Quasi tutte le linee della metropolitana passano nel cuore della Downtown di New York e le fermate più importanti sono: South Ferry (linea 1), Wall Street (2, 3, 4, 5), Brooklyn Bridge (4, 5, 6), City Hall (N, R, W), World Trade Center (E).
Cosa vedere
Statua della Libertà

Una delle cose da vedere a Lower Manhattan è la Statua della Libertà. C’è chi si limita a vederla in lontananza da Battery Park e chi decide di prendere il battello per raggiungere la piccola isola che la ospita.
È una delle icone per eccellenza di New York, visitata ogni anno da oltre 3 milioni di persone e nel corso della sua storia ha accolto decine di milioni di immigrati in attesa di sbarcare sul suolo americano.
La Statua si trova su Liberty Island, e può essere raggiunta non solo partendo da Battery Park, ma anche da Liberty State Park nel New Jersey.
Per scoprire come visitare alla Statua della Libertà vi rimandiamo alla nostra guida.
Wall Street e il Financial District

Il quartiere finanziario più famoso del mondo è composto da edifici storici come il New York Stock Exchange, la Federal Hall, la Federal Reserve Bank of New York e il Toro di Wall Street realizzato dall’artista italiano Arturo Di Modica.
Per conoscere nel dettaglio il quartiere finanziario di Manhattan vi rimandiamo alla nostra guida.
Trinity Church
La chiesa episcopale in stile neogotico costruita per la prima volta nel 1697, nel corso degli anni è stata distrutta e ricostruita due volte.
La chiesa che si trova nel cuore di Lower Manhattan, vicino al World Trade Center, è sopravvissuta agli attentati dell’11 Settembre e anzi ha dato rifugio a centinaia di persone in fuga.
Ai lati della Trinity Church si trovano due cimiteri all’interno dei quali riposano personaggi che hanno fatto la storia degli Stati Uniti d’America.
Per scoprire le informazioni sulla Trinity Church vi rimandiamo al nostro articolo.
Ponte di Brooklyn

Un’altra attrazione da evidenziare nella più classica delle liste delle cose da vedere a Lower Manhattan, e più in generale a tutta New York, è sicuramente il ponte di Brooklyn.
Il ponte più famoso di New York può essere percorso a piedi o in bicicletta, sia in direzione Brooklyn sia dirigendosi verso Manhattan, dalla quale potrete godere di una vista eccezionale dello skyline.
Per scoprire come visitare il ponte di Brooklyn vi rimandiamo al nostro articolo.
9/11 Memorial & Museum e la Freedom Tower

Lì dove una volta svettavano le Torri Gemelle oggi purtroppo non resta che il 9/11 Memorial & Museum.
Il memorial è composto da due enormi piscine nate tra le fondamenta delle torri, mentre il museo si trova tra le piscine e si sviluppa sottoterra.
Dopo l’emozionante ricordo di quel giorno buio è il momento di tornare a sorridere visitando la Freedom Tower, conosciuta anche come One World Trade Center, simbolo della rinascita di New York.
Per scoprire tutte le informazioni sul 9/11 Memorial & Museum e sulla Freedom Tower leggete le nostre guide.
Altre attrazioni
- Museum of Jewish Heritage, museo dedicato alle vittime dell’olocausto
- Battery Park, non solo è uno dei punti in cui partire per raggiungere la Statua della Libertà ma è anche un parco tranquillo in cui rilassarsi e godersi qualche minuto di tranquillità lontani dal caos di Manhattan
- Oculus, la nuova stazione della Grande Mela costata 4 miliardi di dollari che al suo interno ospita anche un centro commerciale
- New York City Fire Museum, il museo costruito all’interno di una caserma dei pompieri contenente oltre 10.000 oggetti e un memoriale per i 343 pompieri morti dopo gli attacchi dell’11 Settembre
- Woolworth Building, grattacielo in stile neogotico di 60 piani con oltre 100 anni di storia