Appassionati di sport, di musica o semplicemente curiosi siete pronti a vivere un’esperienza unica? Il Madison Square Garden di New York, abbreviato in MSG o semplicemente Garden, è il posto che fa per voi!
Non stiamo parlando di una semplice arena.
Qui negli ultimi 50 anni è stata riscritta la storia. Sono stati ospitati grandi eventi come:
- il concerto “Main Event” di Frank Sinatra (1974)
- la serenata di compleanno di Marilyn Monroe al presidente John F. Kennedy (1962 al vecchio MSG)
- “The Fight of the Century” tra Muhammad Ali e Joe Frazier (1971)
- eventi politici come le conventions Democratiche e Repubblicane
- le stagioni trionfanti dei Knicks (1969/70 e 1972/73) e dei Rangers (1927/28, 1932/33, 1938/40 e 1993/94).
Dove si trova e come arrivarci
Il Madison Square Garden si trova sopra la Pennsylvania Station, demolita nel 1963 e ricostruita in 6 anni, e la sua costruzione ha contribuito negli anni anche all’ammodernamento degli atri della stazione.
L’arena si trova tra la 7th e 8th avenue, e la 31st e 33rd street. Precisamente al 4 Pennsylvania Plaza.
La stazione della metropolitana più vicina è la Penn Station 34 street con le linee 1, 2, 3, A, C e E.
Un pò di storia
Qualche volta può capitarvi di leggere a fianco al Madison Square Garden il quattro a numero romani.
Si perchè quello che troviamo oggi a Manhattan è il quarto ed ultimo MSG ad essere stato costruito a New York e correva il 1968.
Il primo Madison Square Garden ebbe vita breve, dal 1879 al 1890 e si trovava nord-est di Madison Square.
Il secondo MSG, inaugurato nel 1890 e progettato dall’architetto Stanford White, comprendeva una torre simile al campanile di Siviglia che era la seconda costruzione più alta della città.
La New York Life Insurance, che possedeva l’ipoteca sul MSG, visto lo scarso successo decise di demolirlo per lasciar spazio al proprio quartier generale, dove oggi potete trovare il New York Life Building.
Il terzo Madison Square Garden aprì dal 1925 al 1968 in una nuova posizione. Sull’8th avenue, tra la 49th e la 50th street.
Costato 4,75 milioni di dollari e costruito in soli 249 giorni, l’arena aveva 18.000 posti disposti su tre livelli.
Oggi in quella posizione trovate il World Wide Plaza.
Il quarto ed ultimo MSG è stato inaugurato l’11 febbraio del 1968 e lavori di ammodernamento sono stati effettuati nel 1991 e nel 2011-2013.
Quest’ultimo è costato 1 miliardo di dollari, ed è durato tre offseason.
Cosa vedere al Madison Square Garden
Partite di NBA

Il MSG è la casa dei New York Knicks, una delle tre squadre ad essere sempre presente nel campionato di NBA.
Squadra storica della lega, nonostante due soli titoli vinti, nel 1969/70 e nel 1972/73 trascinati da Walt Frazier e Willis Reed.
Sono ormai diversi anni che i Knicks mancano l’accesso ai Playoff, e chiudono la stagione con un record negativo, ma nonostante tutto il Madison Square Garden lo troverete sempre pieno e i prezzi mediamente, sia per i biglietti che per il mangiare, sono i più alti di tutta l’NBA.
Non fatevi scoraggiare perchè lo spettacolo vale fino all’ultimo dollaro.
La stagione di NBA inizia ad ottobre e si conclude ad aprile. I Playoff invece si giocano da aprile a giugno, con le Finals NBA.
Partite di NHL

L’altra squadra professionistica di New York a giocare all’interno del MSG sono i New York Rangers.
È una delle due squadre di hockey sul ghiaccio di New York, l’altra sono i New York Islanders che giocavano al Barclays Center di Brooklyn fino allo scorso anno, ma stanno tornando nella Nassau County.
I Rangers vantano in bacheca 4 Stanley Cup (nome delle finali e del trofeo consegnato alla squadra vincitrice del campionato) tre molto vecchie datate 1927/28, 1932/33, 1939/40 e una più “recente” 1993/94.
I tifosi anche qui hanno poco da esultare perchè negli ultimi 3 anni, nella metropolitan division i Rangers sono arrivati sempre settimi o ottavi, che equivale a dire ultimi o penultimi.
La stagione di NHL, così come quella di NBA, inizia ad ottobre e termina ad aprile. Mentre i Playoff iniziano ad aprile e terminano a giugno con la Stanley Cup.
Partite di College Basketball
Un’esperienza da non sottovalutare, il clima attorno alle partite di college è davvero unico.
La rivalità storica tra le squadre, l’attaccamento ai colori del proprio college, la band, i motti e i cori di ciascuna università e tanto altro.
A giocare al Madison Square Garden sono i Red Storm della St. John (non tutte le partite), le squadre che prendono parte al torneo della Big East (una delle conference NCAA) e le due partite del Jimmy V Classic.
Tenete presente che la stagione di college basketball inizia a novembre e finisce a marzo con la March Madness, il torneo finale che decreta i campioni nazionali.
Concerti al Madison Square Garden

Tutti i più grandi artisti si sono esibiti al Garden di New York, da Frank Sinatra ai Rolling Stones, dai Queen ai Pink Floyd.
Ma la lista è lunga e comprende: Elvis Presley, John Lennon, Bob Dylan, Eric Clapton, Cat Stevens, David Bowie, Elton John, Madonna, Bruce Springsteen, Santana, Pavarotti, Bocelli.
La tradizione continua ancora oggi, con i grandi nomi della musica che non mancano di inserire una o più date al MSG.
Per controllare i concerti in programma vi invitiamo a consultare il sito ufficiale.
Altri eventi
La WWE con lo spettacolo del wrestling e la boxe con i suoi pugili.
Anche se in quest’ultimo caso i match più importanti si combattono a Las Vegas tra l’MGM e il Caesars Palace, il Garden ha fatto la storia di questo sport e continua ad ospitare alcuni incontri.
Al Madison Square Garden si possono vedere anche spettacoli comici e teatrali.
Tour al Madison Square Garden
Un tour di 75 minuti nell’arena più famosa del mondo, in cui si può toccare con mano il parquet da basket o il ghiaccio per le partite di hockey.
Si visiteranno anche gli spogliatoi dei Knicks e dei Rangers, per tornare poi sugli spalti e vedere alcune suite private.
I tour iniziano alle 9:30 e procedono fino alle 15. Mediamente un nuovo tour parta ogni mezz’ora. Quando giocano i Knicks i tour sono disponibili tra la 12:15 e le 15.
I tour in spagnolo partono ai seguenti orari: 10:15, 12:15, 14:15.
Per controllare eventuali modifiche è sempre meglio consultare gli aggiornamenti sul sito ufficiale.
Prezzo del tour
Il tour ha un prezzo di 35$ per gli adulti e 30$ per i bambini.
In quali pass è incluso il Tour?
Come si trasforma un’arena da parquet da basket a pista di hockey?
Considerate che ci sono dei giorni durante la stagione che Knicks e Rangers giocano nello stesso pomeriggio, solitamente la prima partita inizia alle 13 e la seconda alle 19:30.