Metro New York: come muoversi, linee e prezzi

Home New York Metro New York: come muoversi, linee e prezzi

Se avete deciso di regalarvi una vacanza nella grande mela, la metropolitana di New York sarà la vostra compagna di viaggio per quasi tutti gli spostamenti, non solo quelli sull’isola di Manhattan ma anche per chi volesse visitare Brooklyn, Bronx e il Queens.

Si tratta del quinto sistema metropolitano più lungo al mondo, ma nessun altro supera le 472 stazioni della New York City Subway, 424 se si considerano le singole stazioni.

Tutti questi dati hanno un solo scopo… dirci quanto è importante farsi trovare preparati ad affrontare il sistema metropolitano di New York.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Perchè prendere la Metro?

Prendere la Metro in una città come New York vuol dire risparmiare tempo e denaro, due cose che in vacanza fanno sempre comodo.

Poi se siete fortunati potreste incontrare qualche Vip come Ben Stiller, in attesa di scendere ad una fermata, oppure diventare spettatori non paganti di una performance di Celine Dion o degli U2.

Ricordatevi però che se andate in estate all’interno delle stazioni farà un caldo tremendo e poi dentro i vagoni della metro troverete l’aria condizionata gelata in pieno stile americano.

Non fatevi trovare impreparati e copritevi con qualcosa durante gli spostamenti.

Muoversi di giorno con i taxi o con i servizi di sharing è altamente sconsigliato a causa del traffico.

Pensate che ogni anno, chi guida per le strade di Manhattan, trascorre 5 giorni e 22 ore imbottigliato nel traffico.

Linee della metro

linee Metro NY

Le linee della metro sono 26, raggruppate in colori che poi si distinguono per numeri e lettere.

Il consiglio è quello di non basarsi sui colori, che tanto hanno più linee, ma fate affidamento sui numeri e sulle lettere che invece sono unici e quindi più facili da utilizzare

Le linee con lo stesso colore nel cuore di Manhattan compiono la stesso tragitto per poi differenziarsi nelle zone periferiche.

Linee Locali ed Express

La prima cosa a cui bisogna prestare attenzione quando è in arrivo un treno, è saper riconoscere se si tratta di una linea local o express.

Quali sono le differenze?

  • Locali, compiono tutte le fermate
  • Express, si fermano solo ad alcune fermate (e sono quelle segnate con pallini bianchi sulla mappa della metro)

Prendere un treno express per poi vedersi saltare la propria fermata e dover tornare indietro con un altro treno, è uno degli errori più comuni che si commettono a New York.

Come riconoscerli?

Bisogna prestare attenzione alle insegne sul tabellone di ciascun binario o sulla scritta laterale dei vagoni, dove viene indicata anche la linea e la direzione.

Possono essere scritte per esteso “local” o “express”, ma anche abbreviata in “LCL” o “EXP”.

Linee metro 1

La linea F fa servizio misto, a Manhattan è local facendo quindi tutte le fermate, mentre al di fuori diventa express.

La direzione

pexels jack gittoes 1116244

Per capire in quale direzione vanno i treni bisogna stare attenti alle diciture “Uptown” e “Downtown”.

Per uptown si intendono i treni che vanno verso nord, quindi diciamo direzione Central Park e oltre.

I treni con direzione downtown si intendono quelli diretti a sud verso battery park.

Queste scritte le trovate già esternamente all’ingresso su strada della metro.

La maggior parte delle stazioni danno accesso ad entrambe le direzioni, ma per alcune non è così e quindi può capitare di dover attraversare la strada per scendere le scale dall’ingresso giusto.

Ricapitolando…

Le 3 cose da tenere a mente per imparare ad utilizzare la metro di New York sono:

Linea della Metropolitana (lettere o numeri)
Local o Express
Direzione Uptown o Downtown

Prezzi Abbonamento Metro New York

metrocard new york

Single Ride Ticket

Si tratta del classico biglietto per una singola corsa sulla metro o sull’autobus.

Il suo prezzo è di 3$ e va utilizzato entro le 2 ore dall’acquisto.

Pay-per-Ride MetroCard

È una normale tessera prepagata sulla quale si ricaricano i soldi che poi ogni corsa vengono scalati.

Per prima cosa bisogna comprare questa tessera, la MetroCard, e per praticità vi conviene farlo alle macchinette che trovate presso le stazioni.

Il prezzo per ogni nuova metrocard di New York è di 1$, e la ricarica minima è di 5,5$ fino ad un massimo di 80$.

Utilizzando questo tipo di MetroCard ogni corsa costa 2,75$, non 3$ come nella single ride, e può essere utilizzata da più persone.

Inoltre è consentito uno spostamento gratuito nell’arco delle 2 ore dall’utilizzo, ma solo per cambiare da metro a bus o viceversa.

In sostanza, una volta usciti dalla metro, per rientrare anche dopo soli 10 minuti bisogna ripagare, mentre invece se andate a prendere un bus questo sarà gratuito.

Unlimited Ride MetroCard

Forse la soluzione più utilizzata per sfruttare al meglio la metro di New York.

Si tratta di una MetroCard con durata fissa e corse illimitate tra metro e bus della MTA.

La durata è di due tipi:

  • 7 Day Unlimited MetroCard: costo 33$.

    Utile anche a chi si ferma per 4-5 giorni. Basta prendere la metro 3 volte al giorno (che per gli standard di NY è davvero poco) per 4 giorni e abbiamo raggiunto il punto di pareggio. Da qui in poi avremo una convenienza economica.

    2,75$ (singola corsa con la Pay-per-Ride) x 3 (corse al giorno)= 8,25$ (spesa quotidiana)
    8,25$ x 4 (giorni di permanenza) = 33$
  • 30 Day Unlimited MetroCard: costo 127$.

    Soluzione non prettamente turistica, che vi garantisce corse illimitate per 30 giorni.

Ci sono zone tariffarie?

Nonostante la metropolitana si estenda anche nel Queens o fino a Coney Island, non esistono vincoli tariffari.

Per cui con la MetroCard si può arrivare in qualsiasi stazione anche la più lontana da Manhattan.

Orari di apertura

La metro di New York è aperta h24, ma questo non vuol dire che tutte le linee svolgano servizio h24.

Per sapere con precisione il percorso di ogni linea con orari e frequenza vi rimandiamo al sito ufficiale della MTA.

In basso trovate tutte le linee, cliccate su una di esse per avere tutte le informazioni.

Tenete a mente che linee più utilizzate, per le principali attrazioni turistiche sono quelle rosse e verdi.

Potete scaricare l’intera mappa della metro da questo pdf.

Risorse Utili

La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza