Metropolitan Museum New York: guida nell’immenso museo nell’Upper East Side

Home New York Metropolitan Museum New York: guida nell'immenso museo nell'Upper East Side

Il Metropolitan Museum of Art di New York, noto anche come “MET”, con il suoi 180.000 m² è il più grande museo d’arte degli Stati Uniti, nonché il quarto museo d’arte più visitato al mondo.

La collezione permanente conta oltre 2 milioni di opere suddivise in 19 sezioni.

La sua imponenza, il suo prestigio, le opere dal valore inestimabile lo rendono una tappa obbligatoria per gli amanti dell’arte, e non, spesso superando anche la concorrenza degli altri grandi musei famosi di New York come il MoMA e il Guggenheim.

Vuoi utilizzare internet senza limiti anche durante una vacanza negli Stati Uniti? Scopri la eSIM di Holafly e utilizzando il codice USATRAVEL per avere il 5% di sconto.

Dove si trova e come arrivarci

La sede principale del MET si trova al numero 1000 della Fifth Avenue, sul versante orientale di Central Park, all’altezza della 82ª strada.

Il modo migliore per raggiungerlo è prendendo la metropolitana scendendo alla fermata 86th street, con le linee 4, 5, 6, N, Q, R.

In alternativa si possono prendere le linee M1, M2, M3 e M4 dei bus lungo Madison Avenue, venendo da Downtown.

Per scoprire meglio come muoversi a Manhattan, vi rimandiamo alla nostra guida sulla metropolitana di New York

Guida al Metropolitan Museum of Art

Atrio del MET

Trattandosi di un museo enorme, il più grande che potete visitare a New York, pensare di vederlo tutto con una sola visita è quasi impossibile.

Per questo motivo, soprattutto se non avete una giornata intera da dedicargli, conviene concentrarsi nelle sezioni che ritenete più interessanti.

Per arrivare preparati alla visita al MET diventa fondamentale studiarsi la mappa del museo e capire dove si trovano le vostre sezioni preferite, evitando così di perdersi nell’immensità del museo che ricordiamo essere di 4 piani.

La mappa si può prendere anche gratuitamente all’ingresso del museo così da utilizzarla durante la visita.

Audioguide

Per una maggiore esperienza all’interno del Metropolitan Museum of Art si possono acquistare le audioguide in lingua italiana, al prezzo di 7$.

Sul sito ufficiale trovate le guide complete da poter ascoltare comodamente sul vostro cellulare durante la visita.

Ovviamente è obbligatorio l’uso delle cuffie.

Prezzo del biglietto

Prezzo Adulti
(età 12-64)
Prezzo Bambini
(età 0-11)
Prezzo Over
(età 65+)
30$ gratis 22$

C’è anche la possibilità di acquistare un Tour del MET, con durata di 2 ore, per non perdersi tra le infinite esibizioni.

Il MET è uno dei pochissimi musei di New York a non consentire l’ingresso gratuito o con offerta libera in nessun giorno della settimana.

Per scoprire quali sono invece i musei che lo consentono vi rimandiamo alla guida: Musei Gratis a New York

Orari di apertura

  • Domenica-Giovedì: 10-17:30
  • Venerdì-Sabato: 10-21

Il museo è chiuso il Giorno del Ringraziamento, Natale, Capodanno e il primo lunedì di maggio.

Pass che includono il Metropolitan Museum of Art

La collezione del MET

Arte egizia
36000 pezzi risalenti all’età paleolitica fino a quella del dominio romano. Fiore all’occhiello della sezione è il Tempio di Dundur, rimosso dalla sua posizione originaria per far spazio alla diga di Assuan, è stato ricostruito nel MET, circondato da una vasca d’acqua e la parete che affaccia direttamente su Central Park
Arte mediorientale antica
7000 pezzi tra manufatti e e opere d’arte relative al medioriente, partendo dal neolitico fino al medioevo
Arte greca e romana
Collezione nata insieme al museo che ancora oggi espone il primo pezzo collezionato, un sarcofago romano. Oggi tra reperti etruschi, il sarcofago di Amato, affreschi e bassorilievi la collezione conta 35000 pezzi e la sezione è stata di recente ingrandita per lasciar spazio a buona parte dei reperti
Arte asiatica
Difficile trovare una collezione asiatica così vasta nel mondo occidentale. La raccolta abbraccia 4000 anni e oltre 60000 pezzi per un viaggio tra stampe, sculture, dipinti e oggetti in metallo
Arte africana, oceanica e americana
Oltre 3000 pezzi degli 11000 totali arrivano direttamente dalla collezione privata di Nelson A. Rockefeller. La raccolta è varia sia per pezzi esposti che per culture rappresentate
Arte islamica
Buona parte della collezione è rappresentata da oggetti di uso comune, ma non mancano i riferimenti religiosi come alcuni manoscritti del Corano
Arte medievale
11000 pezzi che permettono di rivivere un arco temporale dal IV al XVI secolo. Buona parte della collezione però si trova al The Cloisters, la sede distaccata del museo
Pittura europea
La collezione dedicata ai dipinti della scuola europea non è vastissima ma di assoluta qualità. Gli appassionati non possono perdersi le opere di Monet, Cezanne, Rembrandt, Vermeer e l’autoritratto con cappello di paglia di Van Gogh
Scultura ed arti decorative europee
È una delle maggiori collezioni del museo con oltre 50000 pezzi. Per lo più si concentra sulle sculture rinascimentali ma si trovano anche strumenti matematici, oggetti di arredamento e gioielli
Pittura e scultura statunitensi
Presente sin dalla sua fondazione la collezione si è arricchita negli anni con dipinti, sculture e disegni
Arti decorative statunitensi
Esposizione che si compone di 25 stanze, ognuna ricrea un ambiente relativo ad un determinato periodo storico. Si possono trovare anche opere di argenteria realizzate per Tiffany & co.
Disegni e stampe
La collezione è composta da disegni e stampe realizzate in nordamerica e in Europa a partire dalla fine del medioevo
La collezione Robert Lehman
La fondazione creata dal banchiere Robert Lehman ha donato 3000 opere al MET che ha deciso di omaggiarlo con un’intera sezione del museo. La collezione rispecchia quindi i gusti personali del banchiere senza abbracciare uno specifico periodo storico. Al suo interno troverete anche dipinti del rinascimento italiano
Arte contemporanea
Più di 10000 opere appartenenti soprattutto ad artisti americani ed europei. Tra questi spiccano i nomi di Picasso, Jasper Johns, Pollock e 40 dipinti di Paul Klee
Armi e armature
Una delle sezioni più popolari del museo con la sala principale occupata da cavalieri in armatura. Qui potete trovare anche armi e armature dell’antica Grecia e della Roma imperiale
L'istituto costumi e abbigliamento
Una collezione da oltre 80000 abiti che però viene esposta periodicamente. Ogni anno si tengono due sfilate a tema
Fotografia
La raccolta si compone di oltre 20000 fotografie e la loro disponibilità non è sempre garantita per preservarne l’integrità
Strumenti musicali
Una collezione unica da 5000 strumenti musicali. Prezzi pregiati della raccolta sono i violini di Stradivari e il più antico pianoforte ancora esistente
Le biblioteche
Sono dedicate soprattutto alla storia dell’arte e hanno l’obiettivo di fornire un approfondimento alle opere interne del museo. Non tutte sono aperte al pubblico, alcune sono riservate ai dipendenti del MET e altre richiedono appuntamento per poter essere visitate

La sede distaccata del Metropolitan Museum of Art

The Cloisters

Si trova all’estremo nord di Manhattan all’interno del Fort Tyron Park. Per poterlo raggiungere in metro bisogna prendere la linea A fino a Dyckman Street. Se invece volete farvi una passeggiata all’interno del parco potete scendere alla fermata prima (venendo da Downtown) 190th street e passeggiare per 10 minuti attraverso il Fort Tyron Park.

In questa sede distaccata del MET è specializzata in arte e architettura medioevale soprattutto nel periodo romanico e gotico.

Orari di apertura

Il museo è aperto tutti i giorni della settimana, ma gli orari variano a seconda del periodo dell’anno.

  • Marzo-Ottobre: 10-17:15
  • Novembre-Febbraio: 10-16:45
Dal 26 maggio al 1 settembre il venerdì resta aperto fino alle 19:30 Il Giorno del Ringraziamento, a Natale e il primo dell’anno resta chiuso
La tua iscrizione non può essere convalidata.
Controlla la tua posta per confermare l'iscrizione!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato per organizzare al meglio la tua prossima vacanza. Riceverai consigli di Viaggio e offerte dedicate.

Rispondi

Follow us

2,455FansLike
11,150FollowersFollow

Andrea & Filomena

Appassionati degli Stati Uniti e convinti che il sogno americano sia ancora realizzabile. Abbiamo dato vita a USA Travel Photos non solo per condividere con voi le nostre esperienze negli amati States, ma con la speranza di aiutarvi a pianificare il vostro prossimo viaggio.

I più letti

lista presidenti americani

Lista Presidenti americani: tutti i nomi dei 46 presidenti

Era il 1789 quando venne eletto il primo Presidente degli Stati Uniti. Da quel momento la lista dei presidenti americani si è...
Inno americano partita football

Inno Americano testo e traduzione

L'inno americano dal titolo The Star-Spangled Banner è a tutti gli effetti un omaggio alla bandiere americana. Le parole sono state prese...
Sim Stati Uniti

SIM americana per viaggio negli Stati Uniti: come avere internet illimitato e chiamare dagli...

Poter navigare liberamente su internet anche durante la vostra vacanza americana è diventata ormai la normalità. Avere una SIM americana per un...
Orologio Grand Central Terminal

Fuso orario Stati Uniti: capire che ore sono in America

Comprendere il fuso orario negli Stati Uniti non è così semplice. È vero però che la maggior parte delle grandi mete turistiche...
Regole partita NBA

Regole NBA da conoscere prima di andare a vedere una partita

Andare a vedere una partita di NBA in America è un'esperienza che consigliamo sempre di fare, lo spettacolo è garantito, il clima...

Accessori per una vacanza