Il Mission District di San Francisco è un altro di quei quartieri vivaci e colorati della fog city, dove le culture si sono intrecciate per anni lasciando il segno in ogni piccola via, un pò come visto per il Castro District. In questo caso però, considerando la sua storia, il quartiere è segnato dalle culture latine, lo si può notare dal cibo, dai negozi e dai murales che riempiono le strade. Per questo motivo le principali cose da vedere nel Mission District appartengono alla tradizione spagnola.
Le sue origini spagnole risalgono al 1700 quando i primi coloni arrivarono nel nord della California ancora appartenente al Messico. La più importante delle missioni fu quella di San Francisco de Asis, che potete ammirare ancora oggi proprio nel cuore del Mission District.
Dove si trova e come arrivarci
Il Mission District si trova nella parte bassa della San Francisco turistica, ed è uno dei pochi luoghi di interesse a trovarsi al di sotto di Market st, via principale per i trasporti in città.
Per raggiungere questo particolare quartiere potete affidarvi tranquillamente ai mezzi pubblici:
- Autobus 49 che percorre da nord a sud la Van Ness Ave per poi prendere la Mission St. È la soluzione ideale se vi trovate nella zona nord nel Fisherman’s Wharf, al Pier 39 oppure sulla Lombard Street
- Tutte le linee della BART e dovete scendere alla 16th Mission. Questo è l’ideale se invece venite dal Ferry Building, Union Square e qualsiasi altra attrazione vicina a Market St
Cosa vedere al Mission District
Murales di Mission District

È il quartiere dove la street art regna sovrana, come Wynwood per Miami. Ristoranti, chiese, garage, case, scuole, parchi, edifici pubblici e privati, tutti nel Mission District non perdono occasione per affidare a qualche artista il loro spazio esterno, per renderlo un’opera d’arte aperta a tutti.
Tutte le opere e le richieste vengono gestite da un ente no profit la Precita Eyes.
Quali sono le vie da visitare:
- Balmy Street: un vicolo tra 24th st e 25th st, dove tutto ebbe inizio negli anni ’70. Oggi sulla via ogni garage, ogni edificio, e qualsiasi spazio che si presti è coperto con dei murales
- Clarion Alley: un altro piccolo vicolo tra Valencia St e Mission St, subito sotto la 17th St
- Women’s Building: 3543 18th St. Nel 1994 sette artisti hanno creato uno dei murales più grandi e rappresentativi di San Francisco, il MaestraPeace Mural. Questo capolavoro, perchè non si può definire in altri modi, copre entrambi i lati dell’edificio e raggiunge i 5 piani di altezza. Il messaggio che vuole trasmettere sono i valori e l’influenza che le donne hanno sempre avuto nel corso della storia
- Flynn Elementary School: 355 Precita Ave. Altri due grandi murales, The Family Life e The Spirit of Mankind, si trovano sulla facciata sud di questa scuola
Queste sono soltanto delle piccole indicazioni per trovare alcuni dei murales più significativi del Mission District, ma in realtà semplicemente passeggiando lungo il quartiere ne troverete a centinaia.
Mission San Francisco de Asis

Una delle principali cose da vedere nel Mission District è la Mission San Francisco de Asis. Si tratta della struttura più antica di San Francisco, costruita nel 1776, che comunemente viene chiamata Mission Dolores. Nella cappella si trovano alcune delle antiche e preziose opere d’arte, legate all’epoca delle missioni.
La Mission Dolores, che è stata ristrutturata più volte, l’ultima nel 1990-94, è uno degli edifici sopravvissuti al terremoto e al grande incendio del 1906.
Adiacente alla struttura si trova il piccolo cimitero, all’interno del quale viene omaggiato con una statua Padre Junipero Serra, colui che ha guidato il movimento che ha portato alla creazione del sistema missionario in California. Canonizzato come Santo da Papa Francesco, tra le polemiche della comunità indiana dei nativi, la statua è stata imbrattata e abbattuta, durante le proteste del movimento Black Lives Matter.
Mission Dolores Park

L’area verde preferita da chi abita nel Mission District e nelle sue vicinanze. Il luogo perfetto per fare pic-nic, per godersi un po’ di relax al sole (se siete a San Francisco nei mesi estivi), e soprattutto un ottimo punto di osservazione su Downtown.
Come se non bastasse al Mission Dolores Park si trovano campi da basket, da tennis, da calcio e una pista da atletica. Se doveste avere voglia di fare un pò di sport con una vista privilegiata sapete dove andare.
Eventi
Il Mission District è un quartiere vivace dall’animo latino, e questa sua vivacità si tramuta in numerosi festival, alcuni dei più significativi sono:
- Carnaval Parade: dura due giorni e si tiene a fine maggio, durante il weekend del Memorial Day. Nel corso della parata, in pieno stile carnevalesco, sfilano carri a suon di musica e di balli
- Dia de Los Muertos: la parata del 2 Novembre con cui la comunità latina commemora a ritmo di musica e con i colori che invadono le strade i propri cari deceduti
- Mission Community Market: si tiene il giovedì pomeriggio da Marzo a Novembre. Un mercato all’aperto che esalta gli agricoltori e le piccole imprese locali, con l’intento di promuovere la salute e programmi comunitari
Dove mangiare al Mission District
Al Mission District non ci sono soltanto cose da vedere, ma c’è anche tanto cibo. A farla da padrone sono ovviamente i locali messicani, ma la scelta è più vasta di quello che si possa pensare.
- Zeitgeist: la birreria più famosa di San Francisco con la sua infinita scelta
- WesBurger ‘N more: i grandi appassionati di hamburger saranno più che soddisfatti di mangiare questi smashburger
- Foreign Cinema: un mix tra ristorante, galleria d’arte e cinema. Perfetto per una cena a lume di candela mentre viene proiettato un film sul muro. Molto apprezzato anche per i suoi brunch, pur perdendo buona parte del suo fascino puramente estetico
- La Taqueria: i tacos e i burritos più famosi della città. Sarà la lunga fila all’esterno a condurvi nel locale più frequentato del quartiere
Dove dormire al Mission District
Alloggiare al Mission District non è molto indicato per godersi al massimo una vacanza a San Francisco, tuttavia si possono trovare delle alternative in stile vittoriano che possono dare un tocco di autenticità al vostro alloggio.
Per scoprire gli altri quartieri dove soggiornare più vicini alle principali attrazioni turistiche vi rimandiamo al nostro articolo.