State organizzando un super On the Road sulla West Coast addentrandovi tra i fantastici parchi americani? Dal Sequoia al Grand Canyon fino ad arrivare alla Monument Valley. Adesso però vi state domandando ma cosa c’è da vedere nella Monument Valley?
Probabilmente sarà uno dei viaggi più belli che farete.
Passerete dalle metropoli alle piccole città sperdute.
Dalla movimentata Las Vegas ai paesaggi surreali della Monument Valley.
Se siete appassionati dei film spaghetti-western di Sergio Leone allora vi sentirete come a casa.
Dove si trova la Monument Valley e come arrivarci
La Monument Valley si trova al confine tra lo Utah e l’Arizona.
Non fa parte del National Park Service ma appartiene alla Navajo Nation Reservation. Questo vuol dire che l’ingresso è indipendente rispetto ai parchi del NP. (La tessera annuale dei parchi nazionali non consente l’accesso)
Per raggiungerla bisogna percorrere la I-163 che vi porta proprio nel cuore della valle.
Vi ritroverete sulle lunghe strade senza fare una curva per chilometri e chilometri.
Proprio come nelle scene dei film.
Superfluo dire che il modo migliore per muoversi tra i vari parchi dell’Arizona, dello Utah e del resto della West Coast è noleggiare una macchina.
Muoversi con la propria auto ha i suoi bei vantaggi:
- Sarete totalmente indipendenti su cosa vedere e quando vederla
- Guidare tra i monoliti è a dir poco suggestivo
Cosa vedere nella Monument Valley

Per scoprire la Monument Valley avrete due opzioni:
- Visitarla in autonomia
- Affidarvi ad un tour guidato
Vediamo entrambe le alternative nel dettaglio.
In autonomia – Valley Drive
Ipotizzando di visitarla da soli, a bordo della vostra auto, la principale attività è rappresentata dalla Valley Drive.

Un loop di 27km che attraversa il parco passando per 11 punti di interesse.
- The Mittens and Merrick’s Butte
- Elephant Butte
- Three Sisters
- John Ford’s Point
- Camel Butte
- The Hub
- Totem Pole
- Totem Pole e Sand Spring
- Artist’s Point
- North Window
- The Thumb
Saranno equeste le principali cose da vedere una volta raggiunta la Monument Valley.
Wildcat Trail

Per un’esplorazione più ravvicinata e suggestiva ci si può avventurare nell’unico sentiero percorribile a piedi senza una guida.
Questo è il Wildcat Trail, che inizia vicino al famoso albergo della Monument Valley.
Il The View.
Si tratta di un sentiero lungo 6,3 km da fare in loop.
Il periodo migliore per concedersi questa passeggiata con vista è in Primavera e Autunno.
Nei mesi estivi il caldo sa farsi sentire.
Ma la sua lunghezza non lo rende impossibile da percorrere.
Con 1h e 30, massimo 2 ore, si riesce a completare tutto il giro.
L’importante è farsi trovare preparati con scarpe adatte, un buona scorta di acqua, cappello, crema solare e occhiali da sole.
Prestate attenzione a dove mettete i piedi, soprattutto nelle vicinanze di rocce e cespugli.
È lì che si nascondono i serpenti.
Tour Monument Valley

I tour hanno il grande vantaggio di portarvi veramente a ridosso dei monoliti e delle altre formazioni rocciose.
I più rapidi partono all’interno del parco, direttamente dal The View, che è il punto di riferimento per le escursioni.
Tour con partenza città “vicine”
Quanto costa l’ingresso
L’accesso alla Monument Valley ha un costo di 20$ per veicolo fino ad un massimo di 4 persone.
Dal quinto passeggero in poi si paga un extra di 6$ a persona.
Aggiornamento:
Dal 1° Aprile 2022 l’ingresso è basato sulla regola “First Come, First Served”. Questo vuol dire che, “Chi prima arriva, prima entra nella Monument Valley”.
L’ingresso alla Valley Drive adesso costa 8$ a persona.
Sul sito ufficiale è possibile acquistare il biglietto in anticipo, ma come specificato, questo non vi da diritto di saltare la fila in entrata.
Lo stesso Navajo Nation Parks chiede di essere preparati a fare lunghe code all’ingresso, soprattutto nel periodo estivo, con l’aumento delle temperature e dell’affluenza di turisti.
Non essendo territorio di competenza del National Park Service, la tessera annuale dei parchi non è valida per entrare nella Monument Valley.
Orari di apertura
- Estivi: 7:00 – 18:00 (dal 1 Aprile al 30 Settembre)
- Invernali: 8:00 – 16:00 (dal 1 Ottobre al 30 Marzo)
- Giorni di chiusura: Giorno del Ringraziamento, NN Family Day, Natale e Capodanno
Fuso orario e Ora legale Monument Valley
Perchè questa precisazione?
Può sembrare superflua ma non lo è affatto.
Mentre l’Arizona segue sempre l’ora solare, la Monument Valley, così come le altre aree della Navajo Nation adottano l’ora legale (Daylight).
Questo significa che nel periodo in cui è in vigore l’ora legale, il parco sarà un’ora avanti rispetto all’Arizona.
Un esempio molto semplice:
Sono le 10 e state lasciando Page direzione la Monument Valley.
Dopo pochi km, appena varcato il confine con la Navajo Nation (in prossimità delle partenze per i tour ad Antelope Canyon) l’orologio andrà improvvisamente un’ora avanti. Quindi saranno le 11.
Questo dettaglio va tenuto in considerazione se volete andare alla Monument Valley la mattina presto, per essere i primi oppure il pomeriggio verso l’orario di chiusura.
In quel caso fate attenzione a non basarvi sull’ora solare delle città dell’Arizona altrimenti potreste andare incontro ad una spiacevole sorpresa.
Per conoscere meglio quando entra in vigore l’ora legale vi rimandiamo al nostro articolo sui fusi orari degli Stati Uniti.
Temperature
Mese | Massima (°C) | Minima (°C) | Giorni di Pioggia |
---|---|---|---|
Gennaio | 5° | -4° | 0 |
Febbraio | 9° | -3° | 0 |
Marzo | 15° | 2° | 0 |
Aprile | 20° | 6° | 0 |
Maggio | 26° | 12° | 0 |
Giugno | 32° | 18° | 0 |
Luglio | 34° | 20° | 1 |
Agosto | 31° | 18° | 2 |
Settembre | 28° | 15° | 2 |
Ottobre | 21° | 8° | 1 |
Novembre | 12° | 1° | 0 |
Dicembre | 6° | -4° | 0 |
Cos’è la Monument Valley
La Monument Valley è un’altra testimonianza, alla pari del Grand Canyon, di come la natura nel corso di milioni di anni può creare un paesaggio davvero surreale.
In questa enorme area l’acqua, il vento e l’erosione hanno dato vita alle bellezze naturali tra guglie e monoliti che superano anche i 300 metri di altezza.
Prima che le forze erosive facessero il loro “lavoro” l’area si era trasformata da bacino in altopiano, fino a quando le forze naturali hanno rimosso i materiali più morbidi lasciando davanti ai nostri occhi le attuali formazioni rocciose.
È bene sapere che il clima continua ancora ad erodere il terreno e scheggiare tutto ciò che si può ammirare nella Monument Valley.
La buona notizia però è che si potranno ammirare questo suggestivo luogo per ancora migliaia di anni.
Perchè l’erosione procede molto lentamente.
Dove dormire Monument Valley

Per dormire nel parco la soluzione migliore, e anche più spettacolare, è dormire nel The View.
In alternativa c’è il Goulding’s Lodge.
Entrambi offrono delle viste pazzesche sulla valle.
Fuori dalla Monument Valley si può scegliere tra:
- Kayenta Hampton Inn ideale se poi dovete proseguire a Sud ad esempio verso il Grand Canyon
- Desert Rose & Cabins a Bluff. Perfetto se poi il vostro programma vi porta verso l’Arches National Park
Forrest Gump Point

Un’altra delle cose da vedere nella Monument Valley è raggiungere il famoso punto panoramico lungo la I-163, andando a nord della valle.
20km oltre il Navajo Welcome Center e potrete scattare una delle foto simbolo della Monument Valley.
Per fare lo scatto perfetto, quello che vedete quì sopra, dovete raggiungere il Forrest Gump Point.
Corrisponde al punto esatto in cui Tom Hanks arresta la sua corsa nel film Forrest Gump dopo aver corso oltre 3 anni.
Nella celebre corsa Tom Hanks indossa anche il berretto di Bubba Gump, altro riferimento al film che troverete in giro per le città degli Stati Uniti.